|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Gabbie Antipredatore Autocostruite Per i Nostri Pulcini 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Tiscallo 
					Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
 Messaggi: 3734
 Località: Sud Sardegna
 Formazione: Geometra
   | Terence molto molto bella e ben allestita all'interno,poi l'idea del separatore mi piace   _________________
 E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
 
 http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
 
 TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
 
 http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
 
 Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 17:42 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | bella davvero,concordo con tiscallo sul separatore.....non riesci a mettere una foto sul particolare?così almeno te la copio    capita anche a me di doverli separare,di solito metto un pezzo di rete ma se si può già predisporre durante la costruzione,ben venga  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 19:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | ZiaRina ha scritto: grazie Cris!     sì i bidoni sono in plastica di quelli blu col tappo nero ma in pratica non ho capito come dici di fare.  tu  lasci su il tappo e fai un taglio in verticale sul tappo e un altro sul bidone? ma i polli da dove entrano? abbi pazienza se puoi rispiegare per piacere, so' de coccio..     io dicevo di tagliare sul bidone ...farci due strisce in cui ci fai passare una rete rigida....i pulcini li fai entrare e poi chiudi inserendo la rete
 
 |  
			| 03/08/2012, 20:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tiscallo 
					Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
 Messaggi: 3734
 Località: Sud Sardegna
 Formazione: Geometra
   | Crsi dice una sorta di ghigliottina che inserisci e per farli uscire togli,invece di essere verticale come una ghiottina la fai orizzontale. _________________
 E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
 
 http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
 
 TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
 
 http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
 
 Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 20:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | no no è verticale...il disegno lo fa capire orizzzontale    .. la rete è da inserire veriticale nelle fessure che verranno tagliate..
 
 |  
			| 03/08/2012, 20:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tiscallo 
					Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
 Messaggi: 3734
 Località: Sud Sardegna
 Formazione: Geometra
   | cris95 ha scritto: no no è verticale...il disegno lo fa capire orizzzontale    .. la rete è da inserire veriticale nelle fessure che verranno tagliate..Ah ok quindi è proprio stile ghiottina?_________________
 E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
 
 http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
 
 TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
 
 http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
 
 Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 20:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | sisi    ...non l'ho mai provata ,però credo che sia sicura....?
 
 |  
			| 03/08/2012, 20:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ZiaRina 
					Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
 Messaggi: 2473
 Località: prov. di Pisa
   | cinic ha scritto: come te la cavi col flessibile,ziaRina? l'ho usato una volta e non mi pareva difficile, devo studiare 'sta cosa della ghigliottina, son mica sicura di aver capito, comunque grazie a  Cris e a gli altri che si sono interessati e scusate l'OT. Terence la tua gabbia è uno spettacolo     geniale l'idea del separatore poi.  ma un dubbio: i polli poi come li acchiappi?_________________
 utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 23:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terence 
					Iscritto il: 28/05/2012, 20:18
 Messaggi: 504
 Località: lipari Isole Eolie (Messina)
 Formazione: diploma
   | Mì ero posto il problema anch'io prima di mettere la rete se fare anche degli sportelli sulla parte laterale ma poi ho constatato che sporgendomi un pò riuscivo a poggiare sul fondo anche la vaschetta con l'acqua (senza che si riversasse nulla) così ho proseguito con il progetto iniziale con gli sportelli sulla parte superiore visto che non mi andava giù l'idea di inseguire il  furbetto di turno che una volta aperto lo sportello se la filava per il giardino.Cmq ho già preso sia la chioccia che un pulcino senza problemi (purtroppo era il 6° pulcino che è morto, in quanto poche ore prima che li andassi a prendere era caduto in un altra gabbia dove era presente un altra chioccia con i suoi pulcini e lo ha massacrato,ho provato ha disinfettare le ferite ma era combinato malissimo e dopo 2 orette che li avevo io è deceduto)....ma se ci fosse qualche polletto molto vispo che mi crea difficoltà nel farsi catturare prendo la scaletta ed entro nella gabbietta "a mali estremi, estremi rimedi".
 
 Cinic e Tiscallo vi mando le bozze del separatore che avevo fatto prima di costruirlo .
 Nella prima soluzione basta fare una fresatura (in pratica come se dovreste montare un pannello nella parte posteriore di un mobile) sulla quale far scorrere il compensato io pensavo di farla 0,7 cm visto che il compensato che volevo utilizzare era da 0,5.
 Ma poi ho optato per la seconda soluzione visto che il banco con la sega circolare era montato vicino alla parete e da solo non riuscivo a spostarlo.
 Il secondo modello è ancora più semplice da fare basta fissare dei supporti in legno circa 3 cm più lunghi rispetto alle tavole della base .
 Spero che da disegno si capisca..
 
 
 Allegati: 
			 bozza separatore.jpg [ 7.68 KiB | Osservato 971 volte ] |  
			| 04/08/2012, 8:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tiscallo 
					Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
 Messaggi: 3734
 Località: Sud Sardegna
 Formazione: Geometra
   | Ottimo terence,grazie per lo schemino,che poi in linea di massima si collega alla cosa del bidone di cris,mettiamo che quella scorrevole sia la rete,basta fare i tagli nel bidone di plastic aper farla passare e scorrere.Zia rina con il disegno di terence credo sia anche più semplice capire quello che diceva cris da attuare nel bidone. _________________
 E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
 
 http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
 
 TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
 
 http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
 
 Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 11:16 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |