|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | 
 
 |  
			| 14/07/2017, 6:47 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gordongekko 
					Iscritto il: 15/11/2015, 17:57
 Messaggi: 73
 Località: Calabria
   | Ilona73 ha scritto: gordongekko ha scritto: io sto raccogliendo quest'anno hanno reso tantissime più della metà già raccolte e ancora guardate quante ne ho     .quest'anno sono molto soddisfatto Ciao gordongekko    , ti credo bene - vedo più bacche che foglie    , come stanno i tuoi mirtilli e lamponi? Io mi sento meno soddisfatta quest'anno, però... mi so accontentare...    P.s.: buon raccolto ancora  ciao Ilona i lamponi li ho rifiorenti ma ormai li tratto come uniferi appena il nuovo pollone si fa grandicello tolgo il vecchio e così anticipo e raccolgo solo quelli del nuovo in realtà ha anticipato parecchio ho quasi finito di raccogliere anche se pare che stanno facendo ancora bottoni floreali bo chi li capisce. quello che ho riscontrato facendo così è che sia la pezzatura che il gusto sono migliorati tanto e anche le piante non sono sofferenti come l'anno scorso. i mirtilli stanno benissimo quella sproporzione tra foglie (poche) e fiori/frutti (troppi) è scomparsa dopo il rinvaso (era la terra al 100% che non era buona) adesso sono super rigogliosi (parlo dei conilopidi); i sunshine blu invece sono cresciuti tantissimo hanno fatto polloni nuovi molto alti circa un metro (e hanno solo 2 anni) che non ho capito in realtà quella pianta è nana dovrebbe rimanere massimo 80 cm comunque stanno benissimo sono molto resistenti al caldo e alla siccità annaffio ogni 3 o 4 giorni e hanno già fruttificato     . Per quello che riguarda il gusto è una bella lotta tra conilopide e sunshine blu non so scegliere entrambi molto dolci anche se la pezzatura è media sono molto aromatici, poi ho anche dei misty la pezzatura è grande ma il gusto non è al livello dei primi due più grandi ma più aciduli. diciamo che conilopide e sunshine blu somigliano molto di più al mirtillo selvatico rispetto al corimbosum che è vero che è grandissima la pezzatura ma il gusto è più anonimo. la prossima volta che vado a dare acqua faccio le foto   
 
 |  
			| 14/07/2017, 9:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| scannus 
					Iscritto il: 28/04/2016, 19:01
 Messaggi: 198
 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
   | MIRTILLI     .. .. purtroppo i miei ben 4 piante , nn mi hanno regalato neanche un frutto , varietà tardiva ma , quella del mio vicino varietà precoce , ne avrà una trentina , stessa epoca di messa a dimora stesso anno, stesso terreno , i suoi prendono molto più sole dei miei    Domani vi faccio foto !
 
 |  
			| 14/07/2017, 13:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | gordongekko ha scritto: ciao Ilona i lamponi li ho rifiorenti ma ormai li tratto come uniferi appena il nuovo pollone si fa grandicello tolgo il vecchio e così anticipo e raccolgo solo quelli del nuovo in realtà ha anticipato parecchio ho quasi finito di raccogliere anche se pare che stanno facendo ancora bottoni floreali bo chi li capisce. quello che ho riscontrato facendo così è che sia la pezzatura che il gusto sono migliorati tanto e anche le piante non sono sofferenti come l'anno scorso. i mirtilli stanno benissimo quella sproporzione tra foglie (poche) e fiori/frutti (troppi) è scomparsa dopo il rinvaso (era la terra al 100% che non era buona) adesso sono super rigogliosi (parlo dei conilopidi); i sunshine blu invece sono cresciuti tantissimo hanno fatto polloni nuovi molto alti circa un metro (e hanno solo 2 anni) che non ho capito in realtà quella pianta è nana dovrebbe rimanere massimo 80 cm comunque stanno benissimo sono molto resistenti al caldo e alla siccità annaffio ogni 3 o 4 giorni e hanno già fruttificato     . Per quello che riguarda il gusto è una bella lotta tra conilopide e sunshine blu non so scegliere entrambi molto dolci anche se la pezzatura è media sono molto aromatici, poi ho anche dei misty la pezzatura è grande ma il gusto non è al livello dei primi due più grandi ma più aciduli. diciamo che conilopide e sunshine blu somigliano molto di più al mirtillo selvatico rispetto al corimbosum che è vero che è grandissima la pezzatura ma il gusto è più anonimo. la prossima volta che vado a dare acqua faccio le foto   Ti ringrazio per il tuo resoconto    , le informazioni sulla coltivazione dei piccoli frutti in clima caldo sono davvero preziose  
 
 |  
			| 14/07/2017, 15:01 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | scannus ha scritto: MIRTILLI     .. .. purtroppo i miei ben 4 piante , nn mi hanno regalato neanche un frutto , varietà tardiva ma , quella del mio vicino varietà precoce , ne avrà una trentina , stessa epoca di messa a dimora stesso anno, stesso terreno  , i suoi prendono molto più sole dei miei    Domani vi faccio foto !E lo dici adesso!    Che tipo di terreno? L'acqua? Concimazioni?
 
 |  
			| 14/07/2017, 15:09 | 
					
					       |  
		|  |  
			| edu 
					Iscritto il: 21/02/2011, 22:37
 Messaggi: 568
 Località: fermo
   | Ilona73 ha scritto: :? ed io che pensavo che tra amici bisogna essere sinceri...    Cmq quel qualcosa sono le fibre che non ti ingrassano..., anzi...aiutano a dimagrire e... risparmiare sui lassativi...    Per risparmiare sui lassativi bisognerebbe riuscire a mangiarli e se passano i barbari de casa o delle case fraterne de sti problemi non ne avrò mai      Oggi vado a vedere e contare i danni della burrasca di ieri, non tanto per la pioggia che è benedetta ma per il vento che ha spaccato tutto. Ci sentiamo ,ciao
 
 |  
			| 15/07/2017, 8:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | edu ha scritto: Per risparmiare sui lassativi bisognerebbe riuscire a mangiarli e se passano i barbari de casa o delle case fraterne de sti problemi non ne avrò mai      Oggi vado a vedere e contare i danni della burrasca di ieri, non tanto per la pioggia che è benedetta ma per il vento che ha spaccato tutto. Ci sentiamo ,ciaoLa tua situazione si complica con ogni messaggio...  
 
 |  
			| 15/07/2017, 10:30 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | scannus ha scritto: MIRTILLI     .. .. purtroppo i miei ben 4 piante , nn mi hanno regalato neanche un frutto , varietà tardiva ma , quella del mio vicino varietà precoce , ne avrà una trentina , stessa epoca di messa a dimora stesso anno, stesso terreno , i suoi prendono molto più sole dei miei    Domani vi faccio foto !Con queste due piante ho fatto felici mio figlio e la nipote    , qualche bacca abbiamo mangiato anche noi    , ormai sono rimaste poche. Penso di sistemare un'altra aiuola ed aggiungere qualche piantina - inizio a prendere un po' di confidenza con i mirtilli  
 
 Allegati: 
			 IMG_0353.JPG [ 129.21 KiB | Osservato 822 volte ] 
			 IMG_0356.JPG [ 153.27 KiB | Osservato 822 volte ] |  
			| 15/07/2017, 10:38 | 
					
					       |  
		|  |  
			| edu 
					Iscritto il: 21/02/2011, 22:37
 Messaggi: 568
 Località: fermo
   | Ilona73 ha scritto: edu ha scritto: Per risparmiare sui lassativi bisognerebbe riuscire a mangiarli e se passano i barbari de casa o delle case fraterne de sti problemi non ne avrò mai      Oggi vado a vedere e contare i danni della burrasca di ieri, non tanto per la pioggia che è benedetta ma per il vento che ha spaccato tutto. Ci sentiamo ,ciaoLa tua situazione si complica con ogni messaggio...  Ma che dici ilona......tutto è nella norma delle cose. Chi pensa di essere unico e che certe cose accadono solo a lui è sempre e comunque in errore perche sicuramente è già accaduto. Visto come sono zen?  
 
 |  
			| 15/07/2017, 15:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| scannus 
					Iscritto il: 28/04/2016, 19:01
 Messaggi: 198
 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
   | Ilona73 ha scritto: scannus ha scritto: MIRTILLI     .. .. purtroppo i miei ben 4 piante , nn mi hanno regalato neanche un frutto , varietà tardiva ma , quella del mio vicino varietà precoce , ne avrà una trentina , stessa epoca di messa a dimora stesso anno, stesso terreno , i suoi prendono molto più sole dei miei    Domani vi faccio foto !Con queste due piante ho fatto felici mio figlio e la nipote    , qualche bacca abbiamo mangiato anche noi    , ormai sono rimaste poche. Penso di sistemare un'altra aiuola ed aggiungere qualche piantina - inizio a prendere un po' di confidenza con i mirtilli    Allora affrontiamo la spinosa situazione ,  Foto 1 : pianta di mirtilli " tardiva" 1 anno dopo l' impianto , messa in terreno ai margini di un bosco di castagno quindi sicuramente già a base acida , cmq aggiunto terriccio per acidofile all' impianto , acqua con poco calcare , fatta riposare nei bidoni oppure acqua piovana , concimi per ora non ne ho dati !
 
 Allegati: 
			 IMG_20170715_192127-1224x1632.jpg [ 201.6 KiB | Osservato 788 volte ] |  
			| 16/07/2017, 7:26 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |