|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| erelen76 
					Iscritto il: 03/04/2017, 13:29
 Messaggi: 147
 Località: Udine
   | Ilona73 ha scritto: :D  Sembra una perla rossa    . E com'era?Profumatissima! Al primo assaggio era leggermente acida, ma subito dopo - nonostante le dimensioni ridottissime - c'è stata un'esplosione di gusto!   
 
 |  
			| 26/06/2017, 22:13 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| erelen76 
					Iscritto il: 03/04/2017, 13:29
 Messaggi: 147
 Località: Udine
   | scannus ha scritto: Grazie Ilona , okk allora provo a fare così , spero solo che le mie piantine nuove se germogliano entro metà luglio , riescano ad essere abbastanza grandi da potermi regalare qualche fragolina magari autunnale , secondo te quanti mesi ci vogliono per avere una pianta adulta e che possa passare l' inverno fuori ?Ciao Scannus, hai provato a stratificare come ha spiegato Ilona?  Io oggi semino le fragoline!!!  
 
 |  
			| 27/06/2017, 8:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | erelen76 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Ancora nessuno - ha un lato ancora leggermente bianco. Questa bacca, salvo qualche imprevisto     , sarà mia         Un sacrificio per amore della conoscenza - immagino   Anche io ne ho fatto uno oggi, durante una gita al lago:Mi sono appena sacrificata...      Buona, profumata, leggermente acidula ( forse dovevo aspettare ancora 1 giorno, ma non ce l'ho fatta...    ), insomma... ha sapore di una fragolina di bosco     Cmq più cresce la pianta e più le bacche sono grandi e saporite...
 
 Allegati: 
			 Golden Alexandria.JPG [ 55.21 KiB | Osservato 710 volte ] 
			 Piccina.JPG [ 71.84 KiB | Osservato 710 volte ] |  
			| 27/06/2017, 20:17 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Abbiamo iniziato a raccogliere i primi mirtilli   
 
 Allegati: 
			 IMG_0078.JPG [ 101.03 KiB | Osservato 709 volte ] 
			 IMG_0081.JPG [ 95.9 KiB | Osservato 709 volte ] |  
			| 27/06/2017, 20:28 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Stamattina ho trovato un bocciolo di mora tutto rosicato   
 
 Allegati: 
			 IMG_0116.JPG [ 43.31 KiB | Osservato 691 volte ] |  
			| 28/06/2017, 7:52 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | E subito dopo ho visto Lui o Lei    , credo che sia il colpevole: è un curculionide - insetto fitofago. Non sono espertissima per affermare con massima certezza, ma probabilmente si chiama Lixus (Dilixellus) punctiventris... in ogni caso va in freezer   
 
 |  
			| 28/06/2017, 8:09 | 
					
					       |  
		|  |  
			| erelen76 
					Iscritto il: 03/04/2017, 13:29
 Messaggi: 147
 Località: Udine
   | Ilona73 ha scritto: Mi sono appena sacrificata...      Buona, profumata, leggermente acidula ( forse dovevo aspettare ancora 1 giorno, ma non ce l'ho fatta...    ), insomma... ha sapore di una fragolina di bosco     Cmq più cresce la pianta e più le bacche sono grandi e saporite...Bellissime bacche!    Finora non mi ero resa conto di quanto potessero essere grandi le fragoline rifiorenti...per essere fragoline sono enormi!  
 
 |  
			| 28/06/2017, 8:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | erelen76 ha scritto: Bellissime bacche!    Finora non mi ero resa conto di quanto potessero essere grandi le fragoline rifiorenti...per essere fragoline sono enormi!  Sì, le prime bacche su ogni stelo sono abbastanza grandi per essere fragoline   
 
 |  
			| 28/06/2017, 10:21 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Queste sono le bacche più grandi ( per il momento     )delle piante abbastanza adulte     . Mi piace tantissimo mangiare un mix di fragoline delle varietà diverse...    e anche il profumo è indescrivibile...
 
 Allegati: 
			 IMG_0123.JPG [ 97.52 KiB | Osservato 678 volte ] |  
			| 28/06/2017, 11:59 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Le ultime arrivate si stanno ambientando a terra     , hanno sofferto un po' il trasferimento. Vi posto le foto di alcune moscate e una nilgerrensis, sto cercando di ricreare per loro una specie di sottobosco...  
 
 |  
			| 28/06/2017, 15:04 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |