  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Caciocavallo latte vaccino con acido citrico?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ti consiglio 70/72 gradi non di più, potresti avere problemi nella formatura finale. 
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2014, 8:41 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 killamangiro 
				
				
					 Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok, grazie. Ancora un paio di cose. Percentuale di sale per la salamoia?  E se invece salassi durante la filatura?  Dove potrei trovare quelle retine per tenerli? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2014, 9:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Caciocavallo con l'acido citrico.. ma non spariamo cavolate!! Quando vai in cottura ti fila e che fai?? Il caciocavallo lo DEVI CUOCERE altrimenti è una scamorza 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2014, 15:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Appunto è una delle incognite da valutare come ho indicato qualche msg addietro a Killamangiro.................ma avremo modo di sperimentare......    .  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2014, 16:32 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						killamangiro ha scritto: ok, grazie. Ancora un paio di cose. Percentuale di sale per la salamoia?  E se invece salassi durante la filatura?  Dove potrei trovare quelle retine per tenerli? Salamoia al 20%.  Le retine che utilizzano per vendere la frutta, le patate o, meglio ancora..............i collant da femmina.........       .  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2014, 16:33 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 killamangiro 
				
				
					 Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Però l'acido citrico viene usato per le mozzarelle, giusto? Il procedimento di "cottura" è diverso tra mozzarella e caciocavallo? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2014, 9:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						      le mozzarelle non le cuoci.........    . Il caciocavallo si.............  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2014, 9:30 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 killamangiro 
				
				
					 Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Perfetto e scusa l'ignoranza. Ultima domanda (poi oggi procederò alle lavorazioni): posso salare il caciocavallo in acqua di filatura? o mi consigli la salamoia? Ho sentito che se salo l'acqua di filatura può venie più omogeneo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2014, 9:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salamoia tutta la vita per i caciocavalli e provoloni...........in questo modo ti verrà uniforme la salatura.    .  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2014, 9:38 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 killamangiro 
				
				
					 Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Allora, la cagliata è da 3 ore ma nn fila.  ho provato con acqua a 70° ma si sfalda nn fila.  Che faccio? Io ho tolto il siero per tre ricotta e ho aggiunto acqua calda come raccomandato. ora sono 3 ore a temperatura costante di circa 40 °. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2014, 21:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |