Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: ORTO SINERGICO

22/04/2014, 12:28

Allora faro` cosi` :bancale, concime gia` preparato comprato in negozio, umido, legno, foglie, erba.

Va bene?
Erba secca giusto? Non fresca.

Re: ORTO SINERGICO

22/04/2014, 12:38

L'erba secca è preferibile ma cambia poco. Se puoi mescolare un po' (e non solo sovrapporre) l'umido con il legno o le foglie, forse è meglio. Poi alla fine un ultimo strato di copertura con quello che vuoi (foglie o erba).

Cosa pensi di mettere nei bancali?

Re: ORTO SINERGICO

23/04/2014, 8:45

Lo mischiero` come mi dici. Ho scoperto che gli alberi che sono stati falciati erano faggi.
Per quest'anno pensavo di fare soli due bancali per vedere come me la cavo.
Anche se la pacciamatura di legno e` vecchia di un anno, vorrei lasciare che il concime di umido, foglie facciano il suo corso, e magari seminare l'anno prossimo.

Ma forse sbaglio io, forse non c'e` bisogno di aspettare un anno. Cosa ne dici?

Ma poi d'inverno con vento e pioggia non vola via tutto?

Re: ORTO SINERGICO

23/04/2014, 8:59

Il faggio è un ottimo legno. Andrà benissimo (sempre mischiato con l'umido).

Prova a mettere subito legumi e patate. In realtà puoi già mettere quello che vuoi. Al limite il primo anno renderà meno...
Vedrai che poi si stabilizza tutto e non si muoverà più (specialmente se ci sono delle piante che crescono).

Re: ORTO SINERGICO

05/05/2014, 17:08

Salve, sono Luca da Città sant'Angelo (Pescara), da quest'anno mi sto cimentando nella
realizzazione del mio primo orto sinergico, aiutato da mia moglie Janeth.
Vi invio alcune foto, le ultime sono di oggi, dobbiamo ancora completarlo!
Allegati
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg

Re: ORTO SINERGICO

05/05/2014, 17:10

ecco altre foto...
Allegati
5.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg

Re: ORTO SINERGICO

05/05/2014, 17:15

ecco le ultime di oggi...
spero di non aver sbagliato, purtroppo non conoscendo nessuno
ho letto articoli e pdf su internet in merito all'orto sinergico,bancali ed altro.
Spero troviate interessanti le foto, accetto suggerimenti :D
Allegati
9.jpg
10.jpg
12.jpg
13.jpg

Re: ORTO SINERGICO

05/05/2014, 22:14

Bel lavoro .... raccogliete i semi (molto profumati) del tagete l'anno prossimo li potete seminare da voi !

Re: ORTO SINERGICO

06/05/2014, 10:22

LucaSinergico ha scritto:ecco le ultime di oggi...
spero di non aver sbagliato, purtroppo non conoscendo nessuno
ho letto articoli e pdf su internet in merito all'orto sinergico,bancali ed altro.
Spero troviate interessanti le foto, accetto suggerimenti :D


Bravo Luca!!!! cosa hai deciso di piantarci inizialmente?

Re: ORTO SINERGICO

06/05/2014, 18:12

Ciao Gigi,
per me la produzione fondamentale per l'orto
sono i pomodori, tutto il rersto è a contorno,
perchè amiamo in famiglia gustare i bei pomodori abbruzzesi, che sono davvero squisiti!
Ho messo sopra pomodori cuore di bue, datterini e pachino,
sempre sompra ho messo leguminose che arricchiscono il terreno di azoto e
basilico.
Di lato ai bancali sto mettendo le tegete, le piante piante aromatiche (timo, salvia etc.)
sempre di lato, melissa, cippolle di tropea e bianche, peeperoni, peperoncini piccanti e vari tipi di
insalata.Ho poi alcune melanzane ma ho letto che non vanno bene se consociate ai pomodori.
Peccato che alle 2 di pom gia parte dell'orto è in ombra a causa dell'alta siepe laterale.
Vedremo come uscirà.....
A breve posterò le foto dell'orto completo, ci sto lavorando ancora e sarà finito per domenica.
Accetto consigli se devo aggiungere qualcosa.
Rispondi al messaggio