 |
 |
 |
Orto con metodo Fukuoka, discussione PRATICA
Autore |
Messaggio |
pavlin
Iscritto il: 07/10/2010, 11:49 Messaggi: 48 Località: Emilia
Formazione: laurea in ingegneria
|
Il campo di fronte è stato arato e seminato a frumento. In futuro sarà la zona in cui mi potrò espandere con le mie coltivazioni. Intendo piantare lì un po' di piante da frutta e cespugli, anche per dare spazio di pascolo al pollaio.
Il bancale affianco alla rucola invece non è arato ne' zappato, la terra appare smossa semplicemente per lo sradicamento delle piante di pomodoro ancora visibili nella prima foto. Al loro posto a metà novembre ho messo semi di fava e bulbilli di cipolla bianca che iniziano a far capolino.
|
13/12/2021, 18:28 |
|
 |
|
 |
Pivrunei
Iscritto il: 03/08/2020, 21:18 Messaggi: 184 Località: Provincia di Piacenza
|
Pavlin anche io abito in Emilia e come te l'aglio lo piantò a novembre, approssimativamente a San Martino. Con le gelate anche il mio si ingiallisce ma poi con i primi tepori primaverili si riprende vivacemente
|
16/12/2021, 20:54 |
|
 |
pavlin
Iscritto il: 07/10/2010, 11:49 Messaggi: 48 Località: Emilia
Formazione: laurea in ingegneria
|
La situazione non è molto cambiata nell'ultimo mese, col freddo la vegetazione è quasi ferma, ma noto che le poche giornate di sole fanno avanzare di un po' la crescita del fogliame della rucola. Ho ripreso a raccoglierne un po'
Allegati:
rucola 6.jpg [ 226.92 KiB | Osservato 288 volte ]
|
08/01/2022, 19:12 |
|
 |
pavlin
Iscritto il: 07/10/2010, 11:49 Messaggi: 48 Località: Emilia
Formazione: laurea in ingegneria
|
Sotto la neve
Allegati:
rucola 7.jpg [ 210.25 KiB | Osservato 231 volte ]
|
14/01/2022, 19:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|