Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 31/08/2025, 8:57




Rispondi all’argomento  [ 228 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG BZ 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il Centro di Sperimentazione Laimburg organizza la 7° Giornata delle Tecnologie Alimentari



Il 15 maggio 2025 dalle ore 8:30 presso il NOI Techpark di Bolzano avrà luogo la 7a edizione della Giornata delle Tecnologie Alimentari, organizzata dal Centro di Sperimentazione Laimburg. L’evento consentirà alle persone presenti di scoprire alcuni progetti di ricerca innovativi sui temi della trasformazione alimentare, come gli studi sui Kaminwurz e sul succo di sambuco senza additivi, nonché una ricerca sull’ottenimento di composti bioattivi a partire dagli scarti della produzione vinicola. Inoltre, si potranno visitare i laboratori del Centro Laimburg situati presso il NOI Techpark, tra cui il Laboratorio del gruppo di lavoro Prodotti Carnei e il Laboratorio per Residui e Contaminanti, recentemente inaugurati.





Programma:



Ore 8:30-9:00: Registrazione delle persone partecipanti



Ore 9:00-10:00: Introduzione alla giornata

Luis Walcher (Assessore all‘Agricoltura, Foreste e Turismo) e Angelo Zanella (Responsabile dell’Istituto di Agricoltura Montana e Tecnologie Alimentari) – Saluti iniziali
Lorenza Conterno (Responsabile del Settore Tecnologie Alimentari) – Introduzione sulle attuali attività di ricerca e sperimentazione nell’ambito delle Tecnologie Alimentari del Centro Laimburg
Katrin Janik, Noemi Tocci, Aldo Matteazzi, Ulrich Pedri – Breve presentazione dei progetti di ricerca del Centro Laimburg


Ore 10:00-10:20: Pausa caffè



Ore 10:20-12:30: Visite ai laboratori del Centro Laimburg e presentazione di case-studies:

· Laboratorio del gruppo di lavoro Trasformazione dei Prodotti Ortofrutticoli

· Laboratorio del gruppo di lavoro Prodotti Carnei

· Laboratorio per Residui e Contaminanti

· Laboratorio di Spettroscopia NMR

· Laboratorio per Aromi e Metaboliti



Ore 12:30-14:00: Conclusione e buffet





Il programma completo si trova al seguente link.





Dove e quando: Giovedì 15.05.2025 dalle ore 8:30 presso l'Aula Seminari 2 del NOI Techpark (Via Alessandro Volta 13/a, 39100 Bolzano).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/05/2025, 10:00
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Centro Laimburg: ingredienti innovativi dalla ricerca nel settore alimentare



Alla 7° Giornata delle Tecnologie Alimentari, svoltasi il 15 maggio 2025, il Centro di Sperimentazione Laimburg ha presentato a più di 60 partecipanti le ultime ricerche nel settore delle tecnologie alimentari. In questa occasione, inoltre, le persone presenti hanno visitato i nuovi laboratori del Centro Laimburg situati presso il NOI Techpark, tra cui l’innovativo laboratorio del gruppo di lavoro Prodotti Carnei.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


15/05/2025, 21:29
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 26.06.2025



Pelargonium “Fuerte del Fuego”: la pianta dell’anno in mostra al Centro Laimburg per le porte aperte del settore Floricoltura e Paesaggistica



Domenica 29 giugno 2025 il settore Floricoltura e Paesaggistica del Centro di Sperimentazione Laimburg aprirà le sue porte alla popolazione. Visitatori e visitatrici potranno scoprire da vicino gli attuali progetti di ricerca, le superfici sperimentali e i giardini espositivi. Il tema centrale di quest’anno è l’impiego di substrati privi di torba nella produzione e nella coltivazione di piante da balcone, pratica che permette di evitare l’utilizzo di questa risorsa non rinnovabile. Nei giardini espositivi sarà possibile approfondire una vasta gamma di aspetti legati alla floricoltura, dalle piante aromatiche alle erbe officinali fino alle soluzioni innovative per un giardinaggio sostenibile. L’ingresso è gratuito.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


26/06/2025, 13:03
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 08.07.2025



Photo Action: Nature in Focus, l’iniziativa fotografica in occasione del 50° anniversario del Centro Laimburg


Quest’anno il Centro di Sperimentazione Laimburg compie il suo 50° anniversario e da questa ricorrenza nasce Photo Action: Nature in Focus. L’iniziativa è rivolta alla popolazione e rappresenta un invito a riscoprire la bellezza della natura da una nuova prospettiva, scattando una fotografia. La partecipazione è riservata alle persone maggiorenni ed è aperta fino al 7 settembre 2025.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


08/07/2025, 14:03
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Centro Laimburg per un’agricoltura climate-smart: ridurre plastica, consumi e sprechi


La presenza di microplastiche nei campi, l’elevato consumo energetico per la conservazione della frutta e l’uso efficiente dell’acqua in agricoltura sono solo alcune delle sfide che il settore agricolo si trova oggi ad affrontare. Il Centro di Sperimentazione Laimburg partecipa a tre progetti strategici per il clima promossi dalla Provincia Autonoma di Bolzano, puntando sulla ricerca scientifica applicata per un futuro più sostenibile.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/07/2025, 20:13
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Qualità aromatiche delle mele e gestione di nuove malattie durante la conservazione tra i temi del 26° Convegno sul postraccolta del Centro Laimburg

Come influisce la conservazione a lungo termine sull’aroma delle mele? Questa una delle domande al centro del 26° Convegno sul postraccolta, che si terrà venerdì 1° agosto 2025 presso il NOI Techpark di Bolzano. L’evento è organizzato dal Centro di Sperimentazione Laimburg e riunisce esperte ed esperti del settore frutticolo dell’Alto Adige. Tra gli altri temi trattati i risultati delle prove sperimentali sulle strategie innovative per la conservazione di nuove varietà, gli ultimi aggiornamenti nella ricerca su una nuova malattia causata dal fungo Ramularia e che provoca macchie lenticellari, e l’andamento meteorologico del 2025.

Programma della mattinata:

Ore 8:00 – 8:30: Registrazione delle persone partecipanti
Ore 8:30 – 9:00: Saluti dell'Assessore all’Agricoltura Luis Walcher. Introduzione alla giornata.
Ore 9:00 – 12:00: Presentazione dei risultati di ricerca da parte del personale del Centro di Sperimentazione Laimburg.

Le relatrici e i relatori terranno gli interventi in lingua tedesca e non sarà disponibile un servizio di interpretazione simultanea.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/07/2025, 7:30
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 01.08.2025

Gli effetti della conservazione sugli aromi nella mela tra i temi del 26. Convegno sul postraccolta del Centro Laimburg

In che modo la conservazione influisce sul profilo aromatico delle mele? Secondo uno studio del Centro di Sperimentazione Laimburg, presentato al 26. Convegno sul postraccolta, la risposta dipende anche dalla varietà: Red Delicious e Granny Smith reagiscono in modo diverso alle tecnologie di stoccaggio. L’appuntamento ha riunito anche quest’anno esperte ed esperti del settore frutticolo altoatesino al NOI Techpark.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/08/2025, 12:30
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69996
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 07.08.2025


Viticoltura in trasformazione: il Centro Laimburg presenta le sperimentazioni in corso su mal dell’esca, peronospora e varietà PIWI

Cos'è la dendrochirurgia e quale potenziale offrono le cosiddette varietà di vite PIWI? A queste e ad altre domande si è data risposta nel corso delle Prove sperimentali in viticoltura, svoltesi il 6 agosto 2025 nei vigneti di Piccolungo (Vadena). Ricercatrici e ricercatori del Centro di Sperimentazione Laimburg hanno presentato i risultati più recenti su alcune malattie della vite, come il mal dell’esca e la peronospora, illustrando i metodi innovativi sviluppati per contrastarle. Al centro dell’evento anche le varietà di vite resistenti ai funghi, le cosiddette varietà PIWI.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


08/08/2025, 7:20
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 228 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy