Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/03/2025, 14:29




Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG BZ 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Dai sottoprodotti della produzione vinicola possibili alleati contro le malattie neurodegenerative


Recuperare gli scarti della produzione del vino per studiarne le potenzialità in medicina. È l’obiettivo del progetto SUSTAIN, nato dalla collaborazione del Centro di Sperimentazione Laimburg con la Libera Università di Bolzano, l’Università Politecnica delle Marche e l’Azienda vitivinicola Zanotelli. Il progetto, guidato da Alberto Ceccon, responsabile del Laboratorio di Spettroscopia NMR del Centro Laimburg, ha come obiettivo l’identificazione di molecole all’interno delle vinacce scartate nella produzione vinicola, che possono avere un ruolo nel contrastare lo sviluppo di alcune malattie neurodegenerative.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


22/01/2025, 14:36
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 31.01.2025

Il Programma di attività 2025 del Centro Laimburg: la ricerca al servizio della pratica

Il Centro di Sperimentazione Laimburg ha pubblicato il Programma di attività 2025, che raccoglie gli oltre 370 progetti e attività di ricerca previsti nel 2025. In totale si contano 82 nuove ricerche e attività, di cui 38 provenienti da organizzazioni ed enti del settore agroalimentare dell’Alto Adige. La selezione dei progetti, come ogni anno, è avvenuta attraverso un processo partecipativo che garantisce che la ricerca scientifica del Centro risponda concretamente ai reali bisogni della pratica.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/01/2025, 14:34
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 06.02.2025

Contribuire alla ricerca scientifica: il Centro Laimburg apre le iscrizioni al progetto “Bloomiverse”

Dal 1° febbraio 2025 la popolazione altoatesina può partecipare a “Bloomiverse – Chi semina, raccoglie (dati)”, il nuovo progetto di Citizen Science promosso dal Centro di Sperimentazione Laimburg. Nell’estate 2024 il Centro ha dato la possibilità alla cittadinanza di esprimere la propria preferenza tra quattro proposte di progetto. Bloomiverse è risultato vincitore ed è stato quindi inserito nel Programma di attività 2025. Chi partecipa condurrà un esperimento in vaso sul proprio balcone o terrazzo o nel proprio giardino. I dati raccolti contribuiranno in modo significativo a studiare cinque specie di piante autoctone dell’Alto Adige.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


06/02/2025, 14:04
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Verso città più verdi e resilienti: 7° Convegno sulla Manutenzione Sostenibile degli Spazi Verdi



Venerdì 21 febbraio 2025 dalle ore 8:30 presso il NOI Techpark di Bolzano avrà luogo la settima edizione del Convegno sulla Manutenzione Sostenibile degli Spazi Verdi. Esperte ed esperti internazionali inquadreranno lo stato della ricerca sulla corretta gestione del verde urbano, sottolineando le sfide attuali, le prospettive future e presentando vari esempi di progetti. Tra i focus di quest’anno ci saranno le innovazioni tecnologiche come i tetti verdi fotovoltaici e il coinvolgimento della cittadinanza nella progettazione del verde urbano. L’evento è organizzato dal Centro di Sperimentazione Laimburg insieme al Comune di Merano e ai Giardini di Castel Trauttmansdorff.



Ore 9:00: Saluti iniziali dell’Assessore all’Agricoltura Luis Walcher e del Direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg Michael Oberhuber.



Il programma completo si trova al seguente link.





Dove e quando: Venerdì 21.02.2025 dalle ore 8:30 nell’Aula Seminari 1 del NOI Techpark di Bolzano.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


19/02/2025, 15:09
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Le città di domani: tetti verdi con pannelli fotovoltaici


Come rendere le città più sostenibili integrando spazi verdi e produzione di energie rinnovabili? Su questo tema hanno discusso oltre 220 esperti ed esperte di verde urbano, che oggi, venerdì 21 febbraio, si sono riuniti presso il NOI Techpark di Bolzano in occasione del Convegno sulla Manutenzione Sostenibili degli Spazi Verdi. Co-organizzato dal Centro di Sperimentazione Laimburg, l’evento è giunto ormai alla sua settima edizione e rappresenta un momento di incontro per professioniste e professionisti locali e internazionali. Tra gli argomenti di quest’anno la stabilità degli alberi urbani, i tetti verdi fotovoltaici e la partecipazione della cittadinanza nella progettazione delle aree verdi in città.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


21/02/2025, 17:57
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
MultiOmics Centre for Food and Health: nasce il nuovo centro di competenza per la ricerca e l’innovazione in Alto Adige

Il Centro di Sperimentazione Laimburg ed Eurac Research istituiranno un centro di competenza interdisciplinare per le tecnologie omiche nell'ambito del progetto triennale “MultiOmics Centre for Food and Health”. Queste tecnologie permettono di analizzare grandi quantità di dati e ottenere una visione globale dei sistemi biologici, che spazia dal piano genetico fino alle proteine. L'obiettivo del centro di competenza è mettere a disposizione degli enti di ricerca e delle aziende le più avanzate tecnologie omiche, favorendo così l'innovazione nei settori dell'agricoltura, della produzione alimentare e della salute.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


07/03/2025, 15:21
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Nuovi progetti per contrastare la flavescenza dorata della vite: un evento informativo presso il Centro Laimburg

Nonostante le numerose misure obbligatorie per prevenire e arginare la diffusione della flavescenza dorata, questa malattia della vite continua a espandersi, rappresentando una sfida importante per la viticoltura altoatesina. Giovedì 13 marzo a partire dalle ore 8:30 avrà luogo un evento informativo per aggiornare esperte ed esperti sullo stato della ricerca scientifica e informare le persone interessate riguardo ai nuovi progetti del Centro di Sperimentazione Laimburg per contrastare la diffusione della flavescenza dorata.


Ore 8:45: Saluti iniziali dell’Assessore all’Agricoltura Luis Walcher e del Direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg Michael Oberhuber.

Il programma completo si trova al seguente link.

Dove e quando: Giovedì 13.03.2025 dalle ore 8:30 presso l’Aula Magna del Centro di Sperimentazione Laimburg (Laimburg 6, 39051 Vadena, BZ).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/03/2025, 12:20
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69198
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG – COMUNICATO STAMPA 13.03.2025

Il Centro Laimburg rafforza la ricerca per proteggere i vigneti dalla flavescenza dorata


Dal 2016 la flavescenza dorata minaccia le viti altoatesine e, nonostante le misure obbligatorie per la sua prevenzione e il suo controllo, è in continua espansione. Per affrontare questa emergenza fitosanitaria, il Centro di Sperimentazione Laimburg rafforza con una ricerca interdisciplinare gli studi sulla flavescenza dorata, grazie a un finanziamento aggiuntivo della Provincia di Bolzano. Scopo è quello di comprendere meglio le vie di diffusione della malattia. Inoltre, in un evento organizzato il 13 marzo, esperte ed esperti hanno fatto il punto della situazione e si sono confrontati sul presente e il futuro della flavescenza dorata in Alto Adige.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/03/2025, 14:44
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy