Per essere un pò informato ho letto delle dimissioni del 1° ministro francese Sebastien Lecornu. Questo cognome mi ha incuriosito e sono andato a tradurre, per vevdere se per caso in francese le cornù vuole significare quallo che significa da noi "maccheronicamente parlando!. Ebbene "si", comunica tristemente quello che s'immagina. Mi dispiace per lui perchè è un cognome imbarazzante. Immagino quando si presenta o quando risponde al telefono...Alo lecornu. Je suis lecornu.
Si dice che i pensionati hanno tempo libero in abbondanza,vero in parte. Oggi:dal medico di base x la mamma, farmacia,il nipote da prendere alla scuola.consegna medicinali in RSA e visita alla mamma. Recupero altri 2 nipoti dalla scuola. Mi rimane di portarli agli allenamenti del calcio,riportarli a casa e poi avrei finito. Domani idem tranne gli allenamenti e la visita alla mamma.sabato e domenica al campo di calcio in 2 località diverse quindi siamo impegnati in 2 persone.
mhanrubalamotho ha scritto:Certamente in francese non ha il significato attribuito in italiano
Credo a quello che dice Salvo perché ha vissuto in Francia. Però Motho se scrivi le parole che "sotto intendiamo" in italiano e chiedi la traduzione in francese e viceversa in francese e chiedi la traduzione in italiano il risultato è lo stesso e la parola è "quella". Se i francesi non ci fanno caso, vabbè