Faccio la domanda qui, con la speranza che qualcuno possa darmi una risposta: Spesso compro del miele dicendomi che è puro di ottima qualità, il paese è Zafferana ,pendici dell'etna dove gli abitanti sono quasi tutti dei produttori di miele. Io come posso controllare se il miele è puro o ce aggiunto dello zucchero? Esiste un metodo? Grazie. Un digestivo per tutti.
non puoi. ho visto un servizio su striscia ,i controlli che vengono eseguiti non riescono a distinguere se si tratta di puro miele oppure edulcorato. la dottoressa intervistata ha affermato che esiste un altro metodo scientifico in grado di identificare l'aggiunta di edulcoranti ma questo esame non viene mai eseguito. il protocollo prevede il solito esame standard.
il digestivo più tardi grazie ,adesso l'aperitivo,magari un Manhattan con la ciliegina sopra.
Tutti i rivenditori dicono che il loro miele è migliore , e non è come quello del vicino che mette lo zucchero, lo dicono per accaparrarsi i clinti. Lo trovo poco onesto questo comportamento, per farsi pubblicità. Ma noi ci possiamo prendere un bel grappino.
Il miele all'ingrosso viaggia attorno ai 5 euro al kg (più o meno) al dettaglio può raddoppiare o triplicare: lo zucchero al dettaglio costa poco più di un euro al kg. e, per farlo assomigliare al miele, va diluito. Trent'anni fa o giù di lì, a una fiera dell'apicoltura, vidi uno stand di aromatieri (prima nemmeno sapevo che esistessero): avevano boccette con aroma di millefiori e di miele monoflora, voi direte: ma perché uno che produce miele che profuma naturalmente di miele, deve aggiungere aroma di miele? Ci sono esami chimici per identificare la presenza di saccarosio ma se il giochino prevede di produrre miele alimentando forzatamente le api con zucchero non sono sicuro che funzioni.
Ciao ragazzi buona giornata. Piccole novità: qui da noi torna la briscola al Bar, tornano la processioni in piazza. Tornano le provincie.....ma penso dappertutto, dopo quasi tre anni. Ma ci pensate ?.....sedi scambiate, competenze passate ad altri, personale ruzzolato presso altre entità, magari con promozioni..contentino, manutenzioni allo sbando. Dite voi il resto. Un buon amaro a tutti....in tutti i sensi...