Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 14:24

Guarda Raviolo continui a fare gli esempi sbagliati,sicuramente tu hai tutte le ragioni del mondo,io non ho un azienda agricola e non mi sognerei mai di fare i conti in tasca a chi invece ci lavora con passione tutti i giorni,ma altrettanto chiedo a te il rispetto che ogni lavoro merita,io ho una torrefazione e ti posso assicurare che non è come tu dici,
Saluti

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 17:07

io rispetto tutti i lavori figuriamoci. E non dico che un bar sia l'eldorado..
Ma se perfino il Bar non e' piu la mecca (lo e stata fino a qualche tempo fa) che dovremmo dire noi?.
E comunque cambiamo pure esempio se parlare di bar ti offende...

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 18:03

Ripeto, il problema è riuscire a vendere a prezzi remunerativi. Dici di vendere in azienda a 0,50 Euro al kg all'ingrosso? Quanti quintali produci ad ettaro?
Marco

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 18:13

Una tra le opzioni che hanno gli agricoltori è la costituzione di consorzi. E ce ne sono molti di esempi positivi. Ad esempio il Consorzio Melinda: nonostante il difficile periodo, ai produttori nel 2011 è stato corrisposto un prezzo medio di euro 0,49 al chilo di mele.
Putroppo ci sono anche molti esempi negativi, ma è una strada da rilanciare. La cooperazione non a caso nasce a fine Ottocento, in un momento di grave difficoltà economica (almeno in Trentino).
Marco

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 19:15

deny ha scritto:Guarda Raviolo continui a fare gli esempi sbagliati,sicuramente tu hai tutte le ragioni del mondo,io non ho un azienda agricola e non mi sognerei mai di fare i conti in tasca a chi invece ci lavora con passione tutti i giorni,ma altrettanto chiedo a te il rispetto che ogni lavoro merita,io ho una torrefazione e ti posso assicurare che non è come tu dici,
Saluti


Nemmeno io ce l'ho con chi ha un bar o una torrefazione (ho amici che fanno entrambi i lavori), ma l'esempio non è affatto sbagliato.
Stare in piedi tutto il giorno ed andare su e giù dietro il bancone del bar a fare caffè, servire clienti ecc, non è affatto più faticoso che coltivare la terra, nemmeno se chi coltiva usa mezzi meccanici.
Quindi un caffè si potrà pagare pure 1 euro perchè ci sono i costi del locale, tasse varie eccetera, ma è giusto che al produttore di prodotti agricoli si paghi il giusto valore della sua merce. Anche il coltivatore ha i costi dei locali, tasse varie, operai, manutenzione di macchinari eccetera.
Con la sottile differenza che già in un'azienda di 20-30 ettari c'è un divario enorme dei costi con quelli di una torrefazione o un bar qualunque. Il coltivatore spende di più.
E usare la scusante dell'alta produttività ad ettaro non è corretto. Perchè quell'alta produttività costa e i 3/4 del prezzo che noi paghiamo sulle derrate alimentari vanno alla distribuzione, non al coltivatore, come se la grossa fatica fosse di quel comparto e soprattutto come se lo chiedesimo noi di mangiare le arance spagnole o l'olio della Turchia.
Io voglio roba italiana, prodotta in loco e trasportata massimo per poche decine di chilometri. Della roba degli altri paesi non me ne frega nulla.
Pagherei anche di più sapendo che i 3/4 del prezzo vanno al coltivatore, invece che al distributore.

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 19:21

Marco e' esattamente quello che sto dicendo. I prezzi offerti non sono allineati al lavoro ed ai costi richiesti per produrre un kg di verdura. La produzione diviene antieconomica.


La mia produzione non fa testo, perche fortunatamente noi siamo piazzati in un settore di nicchia e riusciamo a spuntare prezzi molto superiori alla media.
Certo e' che se va avanti cosi.. la cosa non dura...

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 20:32

Riccardo ha scritto:
deny ha scritto:Guarda Raviolo continui a fare gli esempi sbagliati,sicuramente tu hai tutte le ragioni del mondo,io non ho un azienda agricola e non mi sognerei mai di fare i conti in tasca a chi invece ci lavora con passione tutti i giorni,ma altrettanto chiedo a te il rispetto che ogni lavoro merita,io ho una torrefazione e ti posso assicurare che non è come tu dici,
Saluti


Nemmeno io ce l'ho con chi ha un bar o una torrefazione (ho amici che fanno entrambi i lavori), ma l'esempio non è affatto sbagliato.
Stare in piedi tutto il giorno ed andare su e giù dietro il bancone del bar a fare caffè, servire clienti ecc, non è affatto più faticoso che coltivare la terra, nemmeno se chi coltiva usa mezzi meccanici.
Quindi un caffè si potrà pagare pure 1 euro perchè ci sono i costi del locale, tasse varie eccetera, ma è giusto che al produttore di prodotti agricoli si paghi il giusto valore della sua merce. Anche il coltivatore ha i costi dei locali, tasse varie, operai, manutenzione di macchinari eccetera.
Con la sottile differenza che già in un'azienda di 20-30 ettari c'è un divario enorme dei costi con quelli di una torrefazione o un bar qualunque.
.

Guarda che io non ho assolutamente detto he al coltivatore non debba essere pagato il giusto valore della merce,ma ci mancherebbe altro ,sono la prima ad esserne convinta,ma la soluzione non potrà certo venire dallo screditare altri lavoratori,bisogna tutti insieme trovare il modo di risollevare la categoria,ne va della vita stessa di questo paese,
Per quanto riguarda il divario di costi non ne sarei tanto convinta,non tutti i bar e le torrefazioni sono qualunque
Con questo chiudo perche ripeto non essendo del settore non posso permettermi di elargire consigli,mi sembrava doverosa pero una risposta
Buona serata

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 20:43

scusa deny, ma a me pare di non aver screditato nessuno. Non ho detto che il barista ruba ..
Ho detto che se perfino un caffe' costa 1 euro (e so benissimo che il caffe' e' servito a prezzo politico ed il bar guadagna su altro) non si puo 'ensare di vendere il latte a 20 cent o la frutta a 50.
NON E' QUESTIONE DI PREZZI DEL BAR, sono i nostri prezzi ad essere troppo bassi.

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 20:49

Il prezzo del latte pagato al produttore in questo momento è sopra i 40 centesimi al litro.
Marco

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

10/05/2012, 20:56

si scusa, ho digitato male...
Rispondi al messaggio