13/11/2013, 14:14
Sarai anche moderatore![]()
![]()
però mi pare che invece di dare un colpo al cerchio e uno alla botte hai preferito alimentare il campanilismo
Forse che gli altri olivicoltori italiani valgono meno dei toscani, forse le stesse virtù che giustamente difendi non sono anche valori certi per gli altri?
Questa "balla" secondo cui "l'olio toscano" fine a se stesso, è una garanzia a priori, be la trovo proprio grossa.
Il vero intenditore direi che vorrebbe sapere da quali olive è stato raccolto, quando e come.
SE SONO STATE TRATTATE E CON COSA, invece su tutte queste cose si fa pietoso silenzio.
Senza alcun risentimento, acredine, rivalse, ecc, ma solo al fine di cercare di difendere tutti gli onesti, appassionati, e perchè no anche un po' obiettivi olivicoltori, che vivono nel paese e che magari non godono della spinta propulsiva della pubblicità, spesso, diciamolo, per citrulli, o no
13/11/2013, 15:23
federick ha scritto:molto semplicemente che chi ha grande vendita di olio in toscana compera le olive o addirittura l'olio in puglia perchè lì costa poco mentre in toscana costano molto di più.....
16/11/2013, 12:00
PierVi ha scritto:Non e' bello dire queste cose, non perche' esse non accadono ma per il rispetto verso migliaia di aziende serie che fanno il loro lavoro per passione a dispetto della crescita del proprio portafoglio.
Non e' corretto dire che il proprio olio e' il piu' buono. In Italia ci sono circa 600 varieta' di olivi ognuna delle quali ha la propria peculiarita' organolettica.
16/11/2013, 12:46
16/11/2013, 16:57
16/11/2013, 20:54
federick ha scritto:può capitare che tale azienda abbia comperato le olive poichè la sua produzione non basta più a coprire le vendite.
Questa frase non è per generalizzare ovviamente che ci lo fà e chi no
16/11/2013, 22:53
17/11/2013, 11:59
ZiaRina ha scritto:federick ha scritto:può capitare che tale azienda abbia comperato le olive poichè la sua produzione non basta più a coprire le vendite.
Questa frase non è per generalizzare ovviamente che ci lo fà e chi no
sì appunto, non generalizziamo.
esistono anche tanti piccoli produttori magari pure biologici che fanno fatica a smaltire il prodotto degli anni precedenti (e quando lo vendono dicono che è degli anni precedenti), figuriamoci se comprano le ulive altrove!![]()
io so che purtroppo ci sono diversi frantoi che ci marciano con questo giochetto. vendono 'puro olio toscano' ma che tanto toscano non è. chi è del posto sa quali sono, tanti -turisti e non- invece cascano nel giochetto, a tante persone poi non importa neanche di sapere che olio è, basta ci sia il prezzo.
17/11/2013, 13:18
17/11/2013, 16:29
Tosco ha scritto:Quello che è scritto su di un blog, autorevole o meno che possa essere, è una voce, al pari della mia, al pari della tua, al pari di quella di altre persone.![]()
Ciao
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.