Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/06/2024, 1:08




Rispondi all’argomento  [ 413 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 42  Prossimo
Tipi di caglio 
Autore Messaggio
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
anch'io

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


19/02/2013, 12:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2012, 10:58
Messaggi: 295
Località: Cerreto Guidi (Fi)
Formazione: Gelatiere con la passione per il formaggio
Rispondi citando
Grazie :)
Mi sto preparando a fare un gorgonzola di pecora. Un mio amico lo produceva, il blù, era divino.
Se mi viene qualcosa di decente posto le foto nella sezione adatta. ;)

_________________
I genitori possono dare ai figli due cose importanti: radici ed ali (M.R. Parsi)
Il lavoro 'mobilita' l'uomo e lo rende simile alla bestia (zio Enrico)
So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me (G.Andreotti)


19/02/2013, 13:08
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
IlPecorinodiCerreto ha scritto:
Grazie :)
Mi sto preparando a fare un gorgonzola di pecora. Un mio amico lo produceva, il blù, era divino.
Se mi viene qualcosa di decente posto le foto nella sezione adatta. ;)

Le foto le posti in ogni caso, così impariamo un po tutti :D e dato che l'unione fa la forza tutti insieme sistemeremo questa lavorazione :D

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


19/02/2013, 13:14
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 14:57
Messaggi: 332
Rispondi citando
Una domanda informativa, trovandomi in macedonia ma non trovando caglio, da qualche parte nei vari forum avevo letto che come coaugulante in assenza di caglio si puo usare succo di limone, se si come usarlo, e cosa si potrebbe realizzare? Vi chiedo aiuto gentilmente, in quanto qui sono nella miseria piu brutta, e volendoli aiutare loro non hanno soldi per comprare caglio, vorrei insegnare loro qualcosa di semplice, io mi sono portata dall italia due boccette di caglio liquido che ho finito subito con il primosale ringraziando la pazienza di tsuna a farmi capire dove sbagliavo, vi chiedo aiuto, grazie


26/02/2013, 14:42
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Rosanna1962 ha scritto:
Una domanda informativa, trovandomi in macedonia ma non trovando caglio, da qualche parte nei vari forum avevo letto che come coaugulante in assenza di caglio si puo usare succo di limone, se si come usarlo, e cosa si potrebbe realizzare? Vi chiedo aiuto gentilmente, in quanto qui sono nella miseria piu brutta, e volendoli aiutare loro non hanno soldi per comprare caglio, vorrei insegnare loro qualcosa di semplice, io mi sono portata dall italia due boccette di caglio liquido che ho finito subito con il primosale ringraziando la pazienza di tsuna a farmi capire dove sbagliavo, vi chiedo aiuto, grazie

Leggi qui:
industria-lattiero-casearia-f40/cagliata-alternativa-t11945.html

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


26/02/2013, 19:50
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 14:57
Messaggi: 332
Rispondi citando
Grazie Tsunaset faro' prima una prova a fare il panir cosi' se tutto ok lo insegno qui grazie ancora


26/02/2013, 21:11
Profilo

Iscritto il: 11/03/2013, 20:34
Messaggi: 11
Rispondi citando
Buonasera Tsuna, ho ordinato da un consorzio locale il caglio con le caratteristiche che mi avevi dato, ma ho un problema.
Mi hanno assicurato che l'azienda ha confermato le caratteristiche dandomi un caglio di marca nota (come la Antonella su rai 1...) ma la confezione non riporta ne titolo ne percentuali di chimosina e pepsina.
è una confezione gialla con tappo rosso (sul tappo è indicata una G maiuscola). Sulla confezione dice solo: usare da 8 a 15 cc per 100 l di latte a 35°.
Cercando in internet questa marca di caglio tappo rosso tipo G ho trovato un sito che effettivamente dice: titolo 1:10000 75%chimosina 25% pepsina.
Vorrei evitare brutte esperienze e sprecare latte e tempo sbagliando le dosi.
Dalla tua esperienza di moderatore e casaro me lo potresti confermare?
ti ringrazio molto


Ultima modifica di tsunaseth il 19/03/2013, 11:47, modificato 1 volta in totale.

è meglio così...



18/03/2013, 21:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/12/2012, 14:44
Messaggi: 123
Località: Friûl
Rispondi citando
Mike2013 ha scritto:
Buonasera Tsuna, ho ordinato da un consorzio locale il caglio con le caratteristiche che mi avevi dato, ma ho un problema.
Mi hanno assicurato che l'azienda ha confermato le caratteristiche dandomi un caglio di marca nota (come la Antonella su rai 1...) ma la confezione non riporta ne titolo ne percentuali di chimosina e pepsina.
è una confezione gialla con tappo rosso (sul tappo è indicata una G maiuscola). Sulla confezione dice solo: usare da 8 a 15 cc per 100 l di latte a 35°.
Cercando in internet questa marca di caglio tappo rosso tipo G ho trovato un sito che effettivamente dice: titolo 1:10000 75%chimosina 25% pepsina.
Vorrei evitare brutte esperienze e sprecare latte e tempo sbagliando le dosi.
Dalla tua esperienza di moderatore e casaro me lo potresti confermare?
ti ringrazio molto

E' il caglio che sto usando io. Con il minimo non caglia niente.

_________________
Tu cjataras ben chel dal formadi!


18/03/2013, 21:46
Profilo

Iscritto il: 11/03/2013, 20:34
Messaggi: 11
Rispondi citando
ciao, quindi tu per i classici 10 litri quanti millilitri utilizzi? grazie


18/03/2013, 22:32
Profilo

Iscritto il: 11/03/2013, 20:34
Messaggi: 11
Rispondi citando
Tsuna avrei anche un'altra domanda, una cosa che non capisco.
Mi hai detto che utilizzare troppo caglio può provocare il gusto amaro nel formaggio.
Ma cosa si intende con "troppo"?
Mi spiego meglio..io se avessi un caglio con titolo 1:10000 per 100 litri di latte avrei utilizzato 10 ml di caglio. Nella tua ricetta ne utilizzi 40. Come funziona esattamente? :?
grazie 1000


19/03/2013, 0:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 413 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 42  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy