Re: problema stagionatura formaggiiiiii aiutooooooo!
27/04/2011, 18:53
Faccio diversi tipi di stagionatura, le forme da 3 kg che vedi al piano superiore sono da stagionare mentre quelle piccole sono tutti semistagionati. L'armadio può contenere circa 100forme da kg o una sessantina da 3kg. Olre l'armadio ho anche un frigo da 700litri e uno stagionatore per salumi dove il periodo estivo trasferisco i formaggi freschi.
ne avevo già parlato in un altro post e mi aveva detto che era naturale una cosa del genere
p.s. forse non so se è il post giusto ma provo a chiedere lo stesso comunque... al massimo mi becco un altro cartellino giallo
alcune forme non mi si riescono ad asciugare le rigiro ogni giorno cambiando tavola e asciugandole con un panno ma ogni volta che ritorno a controllarle vedo la tavola bagnata e le forme vischiose e giallastre come è possibile?
Re: problema stagionatura formaggiiiiii aiutooooooo!
29/04/2011, 20:41
Ciao Ighel, non mi permetterei mai di prendere il posto di Tsuna ma ti posso trasmettere la mia esperienza. A me succede che rimangano delle forme molto bagnate quando il caseificio è troppo freddo e quindi il formaggio non acidifica nella misura corretta. Potrebbe anche essere un'errore nel dosaggio dei fermenti o nella temperatura di fermentazione. Anche un'ambiente troppo secco sia nella stufatura che in cantina può favorire questo problema. Un'altra causa che mi viene in mente è la salatura eccessiva. spero di averti aiutata Flavia
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
Re: problema stagionatura formaggiiiiii aiutooooooo!
30/04/2011, 9:14
Ighel, anche le mie due caciottine (pace all'anima loro ) e i miei due montasio saporiti di cui uno l'ha aperto in questi giorni (ci sono le foto nel post del montasio) mi ricordo che hanno rilasciato liquido per giorni e giorni, ma alla fine sono venuti tutti buonissimi, aspetta e vedrai