Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
12/01/2013, 17:41
mauci ha scritto: ginnolo ha scritto: questa è la mia postazione, sicuramente è da sistemare meglio la temperatura e l'umidità.
Che dati ti appunti nei post-it?
zona di provenienza del latte, tipo di caglio, latte crudo o con fermenti etc..., data e tipo di salatura.
12/01/2013, 22:01
Questa è la mia dispensa. Domani partono gli esperimenti, faremo 4 formaggini con 20 lt di latte, e vediamo di condirli bene. Se salta fuori qualcosa di decente lo posto.
Vedo che il modello di termoigrometro che ho, va per la maggiore.
Allegati
13/01/2013, 0:23
Mauci,come te lo sei procurato quel termoigrometro?
13/01/2013, 1:04
@GINNOLO E MAUCI
BELLE, PULITE E ORDINATE.... BRAVISSIMI!!!
13/01/2013, 8:35
Mastermastredda ha scritto: Mauci,come te lo sei procurato quel termoigrometro?
Ti ho spedito un messaggio privato.
13/01/2013, 8:43
davideallevi ha scritto: @GINNOLO E MAUCI
BELLE, PULITE E ORDINATE.... BRAVISSIMI!!!
Speriamo che siano pure buoni quei formaggi.
17/01/2013, 20:06
Questa è la mua cantina con i formaggi ...quattro pecorini e due caciottine
Allegati
18/01/2013, 15:47
Si...solo che devo far alzare l' umidità ...sono al 65% ...ho letto della sabbia ma ho solo quella di mare non quella di fiume
18/01/2013, 15:51
Fasi ha scritto: Si...solo che devo far alzare l' umidità ...sono al 65% ...ho letto della sabbia ma ho solo quella di mare non quella di fiume
Io pur abitando a due metri dal Tagliamento ho messo quella di mare per il momento, ma l'ho pastorizzata prima.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.