12/05/2015, 17:08
giliberti ha scritto:Molto bene, allora escluderei latte inquinato consiserando che appena lo hai messo in frigo si e sgonfiato. Credo semplice fermentazione dovuta a temperatura alta nel luogo in cui lo hai tenuto.
12/05/2015, 21:59
piccola ha scritto:
Si credo proprio stessa ditta con stesse istruzioni. Ma allora quale va prima e quale dopo??
13/05/2015, 9:04
Antonio1024 ha scritto:piccola ha scritto:
Si credo proprio stessa ditta con stesse istruzioni. Ma allora quale va prima e quale dopo??
La busta blu sono i fermenti la rossa le spore.
In ogni caso domani chiamo in azienda per avere certezza.
13/05/2015, 9:18
tsunaseth ha scritto:E' più facile inquinare un latte pastorizzato rispetto ad uno crudo. Mi viene da pensare piuttosto, che la temperatura ambiente a Piacenza, in questi giorni sia un po alta e che i lieviti presenti nei fermenti del gorgo abbiano preso il sopravvento e che poi con il freddo del frigo si siano "sgonfiati"
13/05/2015, 12:33
13/05/2015, 14:29
13/05/2015, 22:13
13/05/2015, 22:26
giliberti ha scritto:Dopo tre giorni (fine salatura) pulisci la fogna da residui di sale, lasci a temperatura ambiente per 24 ore, dopo di che fori il primo piatto (con tanti fori, esempio diametro forma 30 centimetri, almeno 100/110 fori).
Lasci ancora 25 ore a temperatura ambiente e poi pasdi nel luogo di stagionatura tenendo l'ambiente con forte umidità.
Al 15/16 giorno dalla produzione, fori l'altro piatto e stagioni sempre nello stesso ambiente.
Occhio a tenere sempre i buchi ben aperti.
Visto che hai utilizzato caglio in pasta e lipasi ti consiglio di stagionarli almeno 60 giorni per sentire un bel sapore, anche se la vedo molto dura che si ammorbidisca bene all'interno.
Ciao.
13/05/2015, 23:26
15/05/2015, 12:16
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.