|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| lukap88 
					Iscritto il: 19/03/2015, 21:33
 Messaggi: 157
 Località: Palermo
   | Magort ha scritto: Accidenti, ho scritto Orticultura invece di Orticolture. Vabbė sempre di cultura contadina si tratta!        Lukap,  tu ridevi e noi hai detto nulla. Troppo breve è  il tempo per correggere........Ahahah non ridevo per questo, ma per le ortiche pungenti.. neanche me ne ero accorto in verità    Ero concentrato sulle foto  
 
 |  
			| 02/04/2016, 14:33 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Attirare i Bombi con i girasoli
 Nel 2015 ho piantato trenta semi di girasole.
 Non immaginavo che da un piccolo seme i girasoli potessero giungere a simili altezze, i semi di questa specie (seminata in serra a Febbraio) superano abbondantemente i 3 mt. - SORBOLEEEE!
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 15:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Attirare i Bombi con i girasoliGiallo girasole: gli insetti impollinatori Bombi sono al lavoro e svolazzando per l'intero spazio tra le orticulture, sicuramente lasceranno il polline dei rispettivi fiori-frutti  in ampi spazi.
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 15:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Attirare i Bombi con i girasoli 
 
 |  
			| 02/04/2016, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Molto interessanti le mini-guide sulle campane in pet, sull'uso dell’erba di sfalcio e sul macerato di ortica (io ne facevo qualche litro solo con le foglie e le cime e senza farlo fermentare per 5 giorni. Visto che di ortica ne ho abbastanza, seguirò le tue indicazioni).Buon lavoro e complimenti, tutto così preciso ed ordinato e molto belle anche le foto!
 _________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 21:17 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Buonasera Laura, questa mattina ho visitato la tua valle e i tuoi orti sul forum, sei in un posto dove dimentichi la città, il rumore e si può godere delle cose che coltivi. Si respira di libertà, con bellissimi panorami bello tutto veramente bello.  Ho visto che usate lo stesso mio modo di cassette e vasetti per i piantinari e mi sambrava di vedere le mie tante foto che ho in archivio. ti ringrazio per gli apprezzamenti, si.... mi piace l'ordine e dico che l'ordine è lo specchio dell'anima. Sto documentando e mettendo a disposizione di voi tutti la mia modesta passione e conoscenza.  Ho imparato tutto da solo anche a volte sbagliando, sbirciando negli orti belli degli altri, guardando le aziende del nord durante le vacanze , navigando su internet dove c'è tutto. Dal 1980 ho questo terreno in cui ho costruito anche una casa e sono diventato un contadino anch'io. i Siamo i T.O.M.F  Tecnici Orticolture Moderne Familiari         Ora inserisco una nuova mini-guida "I pomodori arrampicatori" Ciao alla prossima.
 
 |  
			| 02/04/2016, 21:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | I pomodori arrampicatori
 Forse vi sembrerà molto laboriosa questa fase di allestimento, ma è questione di metodo.
 Il metodo? E’ quel sistema che migliora le fasi di lavorazione. Efficienza, efficacia, risparmio di tempo.
 Ogni anno s’imparano piccole nuove azioni manuali che migliorano i risultati ed accorciano i tempi.
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 21:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | I pomodori arrampicatoriQuest’anno ho raggiunto questo metodo che mi proponevo, eseguire la tessitura del filo (aggrappante per la salita dei fustini pomodori ) nel modo migliore facile e sicuro, per poi ottenere lo smontaggio del filo dalle canne a fine produzione nel modo più veloce. Il filo e un normale cordoncino nylon che si trova nei mag. materiali per edilizia. Costo 1.5€ a rocchetto
 Il tempo speso bene all’inizio mi garantisce efficienza e velocità di manovra durante la crescita dei fustini in quanto trattasi di pomodori rampicanti da canna, ma che non sono legati alla canna da cui dovrebbero essere sostenuti ma sono avvolti a spirale sul filo al quale si sostengono da soli
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 21:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | I pomodori arrampicatoriBasta intervenire ogni 4-5 giorni, con il movimento rotatorio della cimetta sul filo, i fusti si sostengono con la posizione a spirale sul filo.
 
 Ad ogni piantina giunta all’altezza del punto V del filo si lascia un solo germoglio ascellare e solo due saranno i fustini rampicanti, il fusto primario di radice e quello ascellare a circa 35-40 cm dal colletto, ritenuto il più idoneo per posizione alla crescita.
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 21:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | I pomodori arrampicatoriTutti i nuovi germogli crescenti sui due fustini portanti detti anche “femminelle” dovranno essere eliminati, altrimenti si produrranno un'infinità di frutti piccoli e poco saporiti.
 Con questo si sistema si occupa tutta la superfice laterale del canneto-fila  e i fustini con i frutti godono di maggiore spazio ben areggiati e la sfemminellatura e più facile e completa.
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 21:59 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |