|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | I pomodori arrampicatori
 Tutti i pomodori con luce e spazio si maturano ben esposti al soleggiamento
 Il mio motto è raccogliere il giusto e......... di qualità.
 
 in questa immagine si vede il fusto centrale e il secondo fusto che sale diagonale tutti e due salgono sul proprio filo.
 
 
 |  
			| 02/04/2016, 22:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Semi capricciosi, ma generosiZucchina: repertorio 2015
 
 Quando le piante di zucchine sono assillate dalla bassa temperatura sembrano morte, ma appena arriva il caldo e alle radici giunge costante l’acqua tutte le sere, queste esplodono regalando i frutti tutti i giorni.
 Ma se le condizioni del clima è capriccioso come nella primavera 2015 , in zone di collina  a 450 mt. slm con boschi di querce e castagni bisogna essere  un mago per riuscire a farle germogliare e crescere in pienaterra.
 La semina è semplice, un terriccio fresco leggero con un poco di concime, bagnarlo poco nella prima settimana, sole e una zona riparata dai venti e dal freddo,
 Allora cosa c’è di meglio di una serra!
 Eppure nell’anno 2015 mi hanno dato un bel po da fare.
 
 
 |  
			| 03/04/2016, 16:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Semi capricciosi, ma generosiZucchina: repertorio 2015
 
 Le zucchine crescono abbondanti nella stagione estiva con caldo e sole ma per riuscire a farle germinare se non s’incontrano  luna notturna, luce diurna, e temperatura sopra i 15° sono assai capricciose perché i semi germinano in 4-6 giorni e dopo tale periodo marciscono.
 Una serra o un cassonetto a letto caldo è indispensabile per generare la germinazione. Molti sono gli artifizi che ognuno escogita per tenerle al caldo  e sperare di vedere spuntare le piantine.
 
 
 |  
			| 03/04/2016, 16:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Semi capricciosi, ma generosiZucchina: repertorio 2015
 
 
 In attesa che le zucchine in serra iniziano a crescere, allestisco le prode che ospiteranno  le zucchine. Irrigazione e Imbut sono pronte
 
 
 |  
			| 03/04/2016, 16:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Semi capricciosi, ma generosiZucchina: repertorio 2015
 Nel mese di Maggio le giornate sono lunghe e in assenza di una serra  i semi con le dovute precauzioni si possono seminare in terrapiena. Metto in pratica tutti i trucchi cercando di tenere al caldo la terra e proteggere il seme dai venti freddi di questi giorni a di maggio 2015.         ci siamo riusciti. Ciao! 
 
 |  
			| 03/04/2016, 16:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lukap88 
					Iscritto il: 19/03/2015, 21:33
 Messaggi: 157
 Località: Palermo
   | [quote="Magort"]I pomodori arrampicatoriBasta intervenire ogni 4-5 giorni, con il movimento rotatorio della cimetta sul filo, i fusti si sostengono con la posizione a spirale sul filo.
 
 Ad ogni piantina giunta all’altezza del punto V del filo si lascia un solo germoglio ascellare e solo due saranno i fustini rampicanti, il fusto primario di radice e quello ascellare a circa 35-40 cm dal colletto, ritenuto il più idoneo per posizione alla crescita.
 
 Ciao Magort scusa la domanda può sembrare stupida ma non ho mai piantato i pomodori in questo modo facendoli arrampicare sul filo, ma le estremità del filo dove vanno attaccate?
 
 
 |  
			| 03/04/2016, 21:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | X lukap88 Ciao. Domani ti darò un'ampia descrizione con rappresentazione grafica della tessitura. Il cordoncino si lega a inizio fila e termina all'ultima canna della fila.  "Aaaaaaa ma allura taiu a fari tutti cose. Magari u schizzu su carta. Mizzica,  ma aiu  a venire puri  a Palermo! NO. Ta a diri......  che nun aiu  tempuuuuuuuu.         Astuta a luce. Ci sentiamo domani.
 
 |  
			| 03/04/2016, 22:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lukap88 
					Iscritto il: 19/03/2015, 21:33
 Messaggi: 157
 Località: Palermo
   | Magort ha scritto: X lukap88 Ciao. Domani ti darò un'ampia descrizione con rappresentazione grafica della tessitura. Il cordoncino si lega a inizio fila e termina all'ultima canna della fila.  "Aaaaaaa ma allura taiu a fari tutti cose. Magari u schizzu su carta. Mizzica,  ma aiu  a venire puri  a Palermo! NO. Ta a diri......  che nun aiu  tempuuuuuuuu.         Astuta a luce. Ci sentiamo domani.ahahahah ok allora aspetto per vedere come fare, non ho ben capito    il tuo siciliano non è male    sei stato in sicilia?
 
 |  
			| 03/04/2016, 23:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Magort 
					Iscritto il: 26/03/2016, 11:12
 Messaggi: 284
 Formazione: impiegato
   | Nato a Roma 1950. I miei genitori da CT vennero a Roma nel 1948. L'ultima volta venni in TRINACRIA 1993.Lo parlo per quel che ricordo dell'infanzia. Notte... a domani.
 
 
 |  
			| 03/04/2016, 23:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | lukap88 ha scritto: Ciao Magort scusa la domanda può sembrare stupida ma non ho mai piantato i pomodori in questo modo facendoli arrampicare sul filo, ma le estremità del filo dove vanno attaccate?interessa anche a me. vedrò con piacere la tua descrizione. è un metodo che già utilizzo in serra. chiaro che migliorare vedendo cosa fanno altri è sempre interessante.
 
 |  
			| 04/04/2016, 8:41 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |