|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto della bassa mantovana - 2016 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | zappazappa ha scritto: Ma le piantine si mettono a caso? E con la rotazione come si fa? Immagino che le consociazioni abbiano importanza fondamentale nel sinergico.  Le piantine le ho messe per ora con un senso più di bisogno d'acqua e spazio , quindi radicchi e porri  alla base a salire finocchio sedano e qualche fragola poi verso l'alto insalate , e cavoli verso il centro. Visto che si va verso la stagione autunnale non ho curato molto le consociazioni base , ma in primavera con i fiori le cipolle e l'aglio cerchiamo di sistemare. Per come la penso io qui non esiste rotazione , devi sempre piantare dove c'è spazio e spesso , deve essere sempre pieno , senza respiro, sempre coperto da verde possibilmente , più è verde e meno paglia serve e meno erbe crescono_________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 10:42 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Ase con quattro piantine alla volta alla fine perdi il controllo dei numeri e mancano ancora tutti i semini dovrai stare li anche di notte
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 11:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Ase con quattro piantine alla volta alla fine perdi il controllo dei numeri e mancano ancora tutti i semini dovrai stare li anche di notte
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 11:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | I semini si lanciano a caso ,  poi solo quelli con le palle spuntano Per le piantine hai ragione, ne mancano ancora per integrare quelle misere quattro  , le cime di rapa sono già in semenzaio
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 11:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Io le cime di rapa non riesco a farle venire e non le pianto più _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 11:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Per me è la prima volta .......Domenica scorsa volevo seminare una fila di fagioli , ma non avevo voglia di andare al garden , quindi ho ravanato in mezzo a quelli secchi già tolti alla ricerca di una manciata di semi e in mancanza di fiducia , facevano cag..re , ho abbondato nella semina e al posto dei soliti 7/8 per buca sono passato a 12/14 .
 Loro per dispetto stanno nascendo tutti Sti bastardi
 Sulla destra fagiolini
 
 
 Allegati: 
			Commento file: Fagioli a sinistra e fagiolini a destra
		
			 image.jpeg [ 291.38 KiB | Osservato 487 volte ]_________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 |  
			| 07/08/2016, 12:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mattia91no 
					Iscritto il: 20/09/2015, 16:33
 Messaggi: 142
 Località: Novara
 Formazione: Perito agrario
   | Allego una foto di questa primavera   
 
 Allegati: 
			Commento file: Orto sinergico
		
			 image.jpeg [ 62.02 KiB | Osservato 477 volte ] |  
			| 07/08/2016, 13:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Bella la foto , tanto verde...Ma hai abbandonato ??
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 14:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mattia91no 
					Iscritto il: 20/09/2015, 16:33
 Messaggi: 142
 Località: Novara
 Formazione: Perito agrario
   | Sinceramente nei bancali dove praticamente non c'è nulla sto facendo le classiche prode. Inizialmente non ho incontrato nessun problema appena iniziata la primavera, tutto splendido. Poi sono iniziate le "malerbe" e per cercare di controllarle in pratica smontavi tutto il bancale. In questa condizione risultano anche difficili le semine, riuscire a capire cosa togliere o no dalla foresta     poi sono iniziate le cimici, impossibili da contenere senza alcuna lotta chimica ( provati tutti i rimedi naturali). Alcune piante di zucchine sono cresciute benissimo, così come le zucche e insalate. Altro problema per me è trovare e trasportare della paglia. Il lavoro che sto facendo ora è quindi verso il ritorno di prode normali, mantenendo magari solo un paio di bancali sinergici   
 
 |  
			| 07/08/2016, 14:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Capisco , le cimici sono un problema a prescindere , sinceramente mi preoccupano più le formiche e le arvicolePer la paglia non è un problema , ne ho quanta ne voglio e ne serve tanta ,
 Se proprio marca male recinto i bancali per le galline e sto a guardare
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 15:29 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |