|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto della bassa mantovana - 2016 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | Dal 19 agosto 
 
 |  
			| 06/08/2016, 12:50 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | kentarro ha scritto: Dal 19 agostoOttimo, allora seminerò le bietole da taglio.   
 
 |  
			| 06/08/2016, 15:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | ase90 ha scritto: Grazie per i messaggi di incoraggiamento , la base del sinergico dovrebbe essere un disordine apparente , difficile distinguerlo da un caos modello giunglaOggi inizia la piantumazione , tanta roba…
Ase non stare ad ascoltare nessuno vai avanti vediamo chi ha ragione al massimo ai fatto un po di fatica per niente_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 06/08/2016, 22:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | ase, finalmente sono riuscita ad aggiornarmi anche con il tuo orto!     Notevole la corsa dei pomodori sul tetto!!!     Bellissimi loro e altrettanto le foto. Mi piace pure il lumachicida naturale con prole al seguito!     E complimenti per il nuovo progetto di orto sinergico, grazie per la condivisione delle varie fasi. Forse dovresti valutare l'idea di aprire un topic specifico per questo, così quando magari dovrai aggiornare con nuove foto tra due/tre anni ci sarà uno spazio dedicato solo all'orto sinergico e non ci si dovrà perdere tra i post generici del 2016. E' solo un consiglio!     Mattia91no ha scritto: Ciao giovani, ho provato anche io con il sinergico. Che dire? Una giungla... Erbacce ovunque tanto da faticare il passaggio, alcuni ortaggi sono cresciuti stentati di conseguenza. Soddisfatto? MahMattia, se ti va mostraci i lavori nel tuo orto, magari apri un topic...   _________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 06/08/2016, 23:26 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Grazie , Per ora tengo il tutto in questo post , sarà un mix  tra vari sistemi , sinergico, serra , e all'aperto
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 6:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | ase90 ha scritto: Grazie , Per ora tengo il tutto in questo post , sarà un mix  tra vari sistemi , sinergico, serra , e all'aperto
Dai ase apri un altro post cosi riempi le giornate se no ti annoi a gestire solo quelle quattro piantine_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 8:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mattia91no 
					Iscritto il: 20/09/2015, 16:33
 Messaggi: 142
 Località: Novara
 Formazione: Perito agrario
   | Ciao Valle, il problema per me è caricare le foto visto che con il tablet della Mela che possiedo è un procedimento assurdo per rimpicciolirle     Non voglio assolutamente distruggere l'entusiasmo, riporto solo la mia piccola esperienza, felice di averla provata, ma con la constatazione che forse preferisco un orto tradizionale, per il problema riscontrato, ma è solo una mia idea personale. Poi di insalate ne ho raccolte un sacco ad esempio! Bisogna vivere il sinergico come non volere per forza la produzione, ma con una visione più "spirituale" forse, il che è assolutamente condivisibile. Forse il modo migliore è fare sia tradizionale che sinergico e non tutto sinergico come ho provato io
 
 |  
			| 07/08/2016, 9:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Per ora non posso che dare ragione a Mattia , penso che si ha la possibilita meglio tenere entrambe le versioni , per non andare in depressione , ci metto pure la serra che mi piace un casino Metto una foto delle "4 piantine" così Traco schiatta
 
 
 Allegati: 
			Commento file: Prima posa
		
			 image.jpeg [ 238.22 KiB | Osservato 460 volte ]_________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 |  
			| 07/08/2016, 10:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | Ma le piantine si mettono a caso? E con la rotazione come si fa? Immagino che le consociazioni abbiano importanza fondamentale nel sinergico.  
 
 |  
			| 07/08/2016, 10:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | La prima considerazione è che per partire serve molta acqua , essendo materiale praticamente di riporto si deve impregnare con calma e con diverse ore di ala gocciolante , e meno male che ho fatto 4 file al posto di due , quando muovi la paglia devi trovare umido ovunque specie all'inizio poi penso che con il tempo si possa fare con molta meno acqua del solito.A trapiantare serve più tempo , ma diverte di più perché si va senza uno schema di distanze e altezze , mancano qualche aromatica  ma a breve inserisco, per i fiori passo alla primavera e i primi legumi  a fine ottobre , piselli ovviamente.
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 10:30 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |