|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Il nostro campo... siamo piccoli ma cresceremo... (1) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | marinella ha scritto: Ciao Nino! Ma poi la fai la cotognata?  credo raccoglieremo i cotogni tra un paio di settimane, devono diventare gialli. Il nostro albero è ancora piccolo però si sta comportando abbastanza bene...   Buona giornata annasi faccio la marmellata di cotogne...  a volte mista con l'uva e i fichi se ci sono ancora.. ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 13/09/2011, 12:26 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | cara Marinella,  hai anche i fichi d'India!!! io e il mio " sublime" li ...adoriamo!! guarda la foto che abbiamo fatto al raccolto di domenica scorsa!! Allegato: 
			 il raccolto 11 09 2011.JPG [ 263.84 KiB | Osservato 833 volte ]io sono bravissima a sbucciarli , mentre è il il mio uomo che li raccoglie ci sono enormi siepi dappertutto di opunzie ( i fichi d'India) , usate come ...anti-furto! l'incredibile è che i francesi non li mangiano assolutamente, ne hanno orrore, cosi' se tu passi nel sentiero e li raccogli,  i proprietari ti ringraziano perchè non si spiaccicheranno sul terreno una volta maturi e caduti.. un bacio a te al tuo sublime e al sublime Salento_________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 13/09/2011, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Che poesia quei colori, Lavie!  E chissà che bontà...e si, anche qui i fichi d'india come sai sono siepi fittissime. A me sembra folle che poi si trovino dal fruttivendolo e li si compri anche. certo a volte sono i fichi siciliani che sono davvero squisiti, ma li abbiamo davvero dappertutto....
 
 Un caro saluto
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 9:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | marinella ha scritto: Che poesia quei colori, Lavie!  E chissà che bontà...e si, anche qui i fichi d'india come sai sono siepi fittissime. A me sembra folle che poi si trovino dal fruttivendolo e li si compri anche. certo a volte sono i fichi siciliani che sono davvero squisiti, ma li abbiamo davvero dappertutto....
 
 Un caro saluto
 
 anna
ma dalle nostre parti non creswcono e li vende ill fruttivendolo.. a me piacevono molto, ma molti anni fa stavo vicino a Bari e in occasione di un prnzo bne ho mangiati tantissimi e mi sono procurato una indigestione e blocco intestinale sono finito in ospedale.. da allora non li mangio più non ho il coraggio..        ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 13:54 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | "ma dalle nostre parti non creswcono e li vende ill fruttivendolo.. a me piacevono molto, ma molti anni fa stavo vicino a Bari e in occasione di un prnzo bne ho mangiati tantissimi e mi sono procurato una indigestione e blocco intestinale sono finito in ospedale.. da allora non li mangio più non ho il coraggio" e lo credo Nino, ma mi riferivo a quelli che vendono qui dove si trovano con estrema facilità... ma mi rendo conto anche che non sia così scontato. Caspita lo credo che sei finito in ospedale... va bene due, tre.... quattro.... ma poi.. !     nei prossimi giorni vi presento le nostre zucche, anche quelle una grande sorpresa, quest'anno e che buone, anche crude...  a parte le melanzane io mangerei quasi tutto, crudo. Ad esempio, il cavolfiore, secondo me è squisito, un po' di sale, a pezzetti... E il gambo, il suo e quello della verza? buoni! Bene ,a poi, anna_________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 14:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ermes 
					Iscritto il: 05/07/2011, 18:31
 Messaggi: 264
 Località: Ariano Irpino -AV-
   | eccola prima cosa che ho pensato quando ho visto le prime foto: " Vinicio Caposela " ... terra arsa e rossa terra di sud terra di sud terra di confine terra di dove finisce la terra... _________________
 Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 16:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Ciao marinella. Ho visto i tuoi ulivi sofferenti. Sono sicuro che ributteranno benissimo, l'ulivo è una pianta forte e dalle tante risorse. Che ulivi sono?Sono sempre affascinato dalla tua terra, ulivi, fichi e fichi d'india, mandorle, vite ecc.  Che volere di più? Il mare quanto dista?
 ciao
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 18:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Consiglierei a pioppino di bere un bicchierone d'acqua prima di consumare i fichi d'india. L'acqua bevuta prima riduce di molto gli inconvenienti.ciao
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 18:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | ciao, Marinella!!i tuoi ulivi...che dolore!
 la conosco bene la scriteriata abitudine di bruciare le stoppie in estate , bruciando anche solo col calore tutto quello che
 è nelle vicinanze e provocando incidenti stradali gravissimi a causa del fumo che invadendo la strada riduce pericolosamente
 la visibilità...
 comunque, la Natura è più forte, e il tuo olivo rinascerà la prossima primavera, vedrai
 ti abbraccio
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 15/09/2011, 20:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Grazie Rizoma, Lavie, gli ulivetti sono due di olive greche da mensa ed uno di olive ascolane e vi informo che stanno germogliando!!!     Poi anche i due albicocchi hanno subito la stessa sorte e sono sotto stretta sorveglianza... Rizoma, hai ragione.. che volere di più! Il mare da Lecce dista 12 km dall'Adriatico e quasi 30 dallo Ionio, il mio sogno proibito era (e rimane) una casetta affacciata sul mare ma davvero non posso lamentarmi.. Lavie, oltre all'esperienza personale, devo dire che provo un dolore che diviene proprio dolore fisico quando lungo la strada vedo uliveti interi di alberi grandi distrutti dal fuoco...  Oggi pomeriggio si va a mettere a dimora cicorie, lattuga, un po' di fresie... Buon proseguimento di questa bellissima (almeno qui) giornata settembrina... Anna_________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 16/09/2011, 8:21 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |