|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Il nostro campo... siamo piccoli ma cresceremo... (1) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Ciao Marinella, il link che mi hai inviato sulla Fondazione Caetani non mi si apre.  Ti invio questo link, così che tu possa toccare le acque...i fiori...gli alberi di Ninfa.... Otto ettari di ...paradiso terrestre!http://www.youtube.com/watch?v=REtdRsnB ... ure=fvwrel Lauro Marchetti ha avuto una fortuna incredibile. Io sono stata ospite anche nella sua bellissima casa ereditata dalla principessa Caetani.  Una casa inglese alle pendici di Sermoneta. Davvero un incanto Ciao  Mari
 
 |  
			| 20/06/2011, 12:18 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Grazie, Dalmar,
 credo oramai sia inevitabile che ci andiamo, a meno di imprevisti. Mi sembra uno di quei luoghi in cui verrebbe voglia di nascondersi, e rimanere lì...
 
 A presto
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 20/06/2011, 14:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | mi era sembrato che parlassi di una pitta con i porri !!io ho sempre fatto la pitta di patate con mozzarella e prosciuttocotto o , sublime! con la mortadella
 ma la tua pitta mi sembra assai appetitosa, la provero' certamente
 ciao , bella !!
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 20/06/2011, 21:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Lavie, i porri al posto della cipolla...vanno benone!
 il sentiero fino al mare tra la macchia è un'immagine che mi illanguidisce... il portoselvaggio del quale ho inserito il link in precedenza regala emozioni simili, poi giù fino all'insenatura incorniciata dai pini e dalla macchia mediterranea...
 nel profumo del mirto che incontra la brezza marina profumata...
 poesia del Mediterraneo, nel Salento come in PRovenza e negli altri posti splendidi di questa Terra...
 
 Buona giornata a tutti
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 21/06/2011, 9:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Marinella sono in ritardo ma i complimenti te li voglio fare per quello che vedo del tuo orto.Una buona volta però bisognerebbe definire  quali sono i milucceddi, cape e morto, scupatizzi ec.
 Non ci ho mai capito molto, chiedo a dei pugliesi e mi dicono cose diverse. Questa leggera confusione rende più misteriosa la questione e forse è bello così.
 Un saluto
 
 
 |  
			| 21/06/2011, 20:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Buongiorno!Rizoma, ti ringrazio, l'orto quest'anno ci sta davvero regalando tante delizie, è necessario sperimentare. Lo scorso anno le varietà di melanzane e peperoni non erano, forse, quelle adatte al nostro terreno, il raccolto fu decisamente misero. Quest'anno abbiamo scelto varietà diverse (melanzana lunga e peperone cornetto)e può darsi anche grazie alla stagione più piovosa e fresca e a un po' di esperienza in più, la Natura si sta dimostrando generosa.
 Le milunceddre sono senza ombra di dubbio (le conosco così da quando ero piccola e ahimè quindi da molti anni) quelle che sto coltivando e che ho fotografato. Ci stupiscono perchè crescono moltissimo e danno tanti frutti.
 Le altre le ho sentite solo nominare e non so associare i nomi ai vari frutti. Come sai ci sono quelli più scuri, quelli striati...  Cercando cercando riusciremo a tracciare le varie caratteristiche...!
 
 Buona giornata
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 22/06/2011, 8:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Un piccolo aggiornamento... giorni fa ho inserito un post sui "fagiolini metro". Ebbene, eccoli in primo piano.Sono piuttosto strani, non solo per forma e lunghezza ma perchè sono molto dolci.
 Comunque una bella scoperta e, anche queste piante, si stanno rivelando molto generose.
 
 Il resto del raccolto lo conosciamo già, solo che continua , continua....  grazie al Cielo!
 
 A poi
 
 anna
 
 
 Allegati: 
			 il raccolto del 28 giugno2011.JPG [ 52.47 KiB | Osservato 842 volte ]_________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 |  
			| 28/06/2011, 22:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | io li mangiavo questi fagiolini una volta....si spezzavano e si cucinavano come gli altri no? Era da tanto che non li vedevo, brava Marinella, che riporti alla memoria anche queste cose....ciao
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 30/06/2011, 15:09 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Si Dalmar, io non li avevo mai assaggiati invece. Qui si trovano degli altri lunghi ma non dolci,al contrario. Invece sono davvero squisiti e penso siano quelli di cui parlava Pioppino, perchè i semi erano neri...
 Anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 30/06/2011, 17:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Lo so, con l'orto non c'entra, ma era lì, al riparo sotto una yucca, e mi piaceva il piumaggio lucente e cangiante dal blu al verde (in foto forse non si vede ma è così).Mi ha fatto simpatia e l'ho ripresa...
 Poi è andata via, forse si era fermata per riposarsi...
 
 Saluti
 
 anna
 
 
 Allegati: 
			 La gazza.JPG [ 68.75 KiB | Osservato 816 volte ]_________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 |  
			| 04/07/2011, 15:57 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |