|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Il nostro campo... siamo piccoli ma cresceremo... (1) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ciao Anna, che tristezza rendersi conto dell’ignoranza delle persone che a posto di faticare in più (e pulire il terreno), giocano con il fuoco. Vedrai che andrà tutto bene.
 Annotata la tua salsa verde ed anche la cotognata.
 Ti mando un abbraccio e ti auguro tutto il bene del mondo.
 Carmen.
 
 
 |  
			| 05/10/2011, 8:09 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ciao Anna, mi erò scordata: la zucca cruda? Grattugiata, condita e basta? Immagino … non l’ho mai mangiata cruda.
 Carmen
 
 
 |  
			| 08/10/2011, 9:00 | 
					
					       |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Ciao Carmen
 l'ho assaggiata così a fettine sottili, volendo si condisce, ma io sono golosa di cruditè, a me piace persino il cavolfiore crudo... ovviamente ne mangio qualche pezzettino, non moltissimo, poi li cuoccio....
 
 a presto
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 08/10/2011, 22:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | marinella ha scritto: Ciao Carmen
 l'ho assaggiata così a fettine sottili, volendo si condisce, ma io sono golosa di cruditè, a me piace persino il cavolfiore crudo... ovviamente ne mangio qualche pezzettino, non moltissimo, poi li cuoccio....
 
 a presto
 
 anna
ho sentitom la zucca cruda ma non mi piace la preferisco cotta è più dolce e saporita. i cavoli capuccio li affetto sottilissimi con l'affettatrice e vengono buonissimi. i cavolfiori li apro li taglio a pezzetti e li mangio in pinzimonio come fossero finocch sono molto buoni li preferisco a quelli cotti. ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 08/10/2011, 22:59 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Sono d'accordo NINO, e come è buono il gambo del cavolfiore...!!! _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 09/10/2011, 21:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Vedo che il tuo campo è sempre più bello con alberi  e fiori nuovi. Ammiro molto il tuo impegno, sei in un paradiso.D'accordo con te e pioppino, crudo è  sempre meglio.
 un saluto
 
 
 |  
			| 10/10/2011, 18:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Grazie Rizoma, proprio ieri guardavo la foto di tre anni fa- il campo deserto e quella di questa primavera con le ginestre in fiore.
 Confesso il mio peccato di orgoglio, quando guardo ora una parte che mi piace particolarmente e penso che è un po' la nostra creatura...  se il clima non gioca brutti scherzi, in inverno potremo godere dell'orto e in primavera sarà un trionfo di colore... ma chi può dirlo, è uno degli aspetti che danno il senso: il mistero dell'attesa, della scoperta e della riscoperta...
 
 a poi
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 10/10/2011, 21:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Qualche piccolo aggiornamento.Abbiamo raccolto le prime cime di rapa, bietole e lattughe, gli ultimi peperoni (in realtà sembrano gli ultimi ma ne troviamo sembre di nuovi e non abbiamo il coraggio di toglierli, dovremmo piantare gli altri finocchi...). Prevedo di utilizzare qualche piccola cima di rapa per il pane, visto che sto apprendendo la tecnica, come documenterò nella sezione "ricette"
 Cicorie, finocchi crescono bene, cavoli cappuccio e broccoli sono ancora minuscoli...
 Anche se poi non c'entra molto con l'orto, vi presento alcune delle piante che ho messo a dimora nella zona quasi-giardino.... la Gaura e la salvia microphylla.
 Ed ecco a voi...
 Buona giornata
 
 anna
 
 
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 |  
			| 02/11/2011, 10:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Marinella....ma sfamate un esercito? Bello...tutto in fila e già così grande!!!!!
 Ciao Mari
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 02/11/2011, 15:48 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ciao Anna, 
 Vedo che piace anche a te accompagnare l’orto dei fiori. È un piacere colorato che regaliamo all’orto.
 
 Abbraccio.
 Carmen
 
 
 |  
			| 02/11/2011, 21:48 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |