|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | Non è prestans....fermiamoci a Cortinarius
 
 
 |  
			| 29/11/2018, 22:21 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | FUNGHI RACCOLTI  27-11-2018
 Craterellus cornucopioides "le trombette dei morti"
 
 
 |  
			| 30/11/2018, 12:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | Craterellus cornucopioides "le trombette dei morti" 
 
 |  
			| 30/11/2018, 12:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | Craterellus cornucopioides "le trombette dei morti" 
 
 |  
			| 30/11/2018, 12:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | FUNGHI RACCOLTI    27-11-2018
 Hygrophorus russula   commestibile discreto
 nomi volgari: lardaiolo rosso, rossello, grassello
 
 
 |  
			| 30/11/2018, 12:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | Hygrophorus russula commestibile discreto 
 
 |  
			| 30/11/2018, 12:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| AuroraM 
					Iscritto il: 24/07/2016, 11:13
 Messaggi: 1130
 Località: Roccastrada (Grosseto)
 Formazione: Counselor di relazione
   | Rubescens ha scritto: Non è prestans....fermiamoci a Cortinarius
Grazie, Ruby, riportati subito nel bosco... Oggi ho trovato di nuovo qualche penarius e moltissime russole, che sono convinta siano tali, ma non avevo mai visto quel colore azzurrognolo chiarissimo nelle lamelle (si vede un po' nella foto russola 9). Ho anche trovato molti altri "sconosciuti" ma ormai era tramontato il sole e le foto all'aperto non erano più possibili. Le farò domani.    P.S. E' la delica, vero?
 
 |  
			| 30/11/2018, 18:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | tra le Russule a cappello bianco con carne dura compatta ci sono: 
 flavispora.... che al taglio diviente leggermente giallina all'aria, sporata ocra scuro-giallo chiaro non commestibile
 
 delica......... cha al taglio diviene bruno gialla dopo prolugato tempo odore non gradevole come di frutta e di pesce meringa sapore dolce ma un pò acre commestibile di scarso valore sporata bianco-crema o crema pallido
 
 chloroides.......carne dura compatta spessa bianca che al taglio diviene brunastra dopo prolungata esposizione sapore e odore come la delica, sporata come la delica ma commestibile di nessun valore.
 
 impara a raccogliere solo Russula cyanoxàntha, vesca, virescens, aurea, heterophilla, medullata. tutte le altre io non le raccolgo e quindi non ti consiglio di utilizzare quanto hai mostrato
 
 ciao
 
 
 |  
			| 30/11/2018, 20:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| AuroraM 
					Iscritto il: 24/07/2016, 11:13
 Messaggi: 1130
 Località: Roccastrada (Grosseto)
 Formazione: Counselor di relazione
   | Rubescens ha scritto: impara a raccogliere solo Russula cyanoxàntha, vesca, virescens, aurea, heterophilla, medullata. tutte le altre io non le raccolgo e quindi non ti consiglio di utilizzare quanto hai mostrato 
 ciao
Eseguirò     devo solo ripassare bene le caratteristiche di queste russole che consigli di raccogliere. Grazie, Rubescens... davvero. E' buona cosa riportare i funghi nel bosco, se non commestibili? Voglio dire, sono recuperabili per qualche bestiola, o faccio solo dell'insolito compost?     Stamani ho fotografato alla luce del sole questi altri funghi, presi sempre ieri. Inutile dirti che ogni tua informazione, in proposito, per me è un vero e proprio regalo.   
 
 |  
			| 01/12/2018, 21:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rubescens 
					Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
 Messaggi: 2895
 Località: Lazio Nord Tuscia
 Formazione: Tante cose
   | questi sono dei Tricholoma,quale odore percepisci?
 il 80% di questo genere sono tutti tossici. ATTENZIONE
 
 e' LA PRIMA VOLTA CHE RACCOGLI QUESTI FUNGHI
 
 
 |  
			| 02/12/2018, 11:30 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |