26/11/2018, 11:00
26/11/2018, 11:07
26/11/2018, 15:32
29/11/2018, 9:37

 
   
			
				
			
		29/11/2018, 11:26
29/11/2018, 11:46
 
   
			
		29/11/2018, 18:24
 e ho raccolto altri penarius... ormai vado a colpo sicuro. Sono sempre lì...
  e ho raccolto altri penarius... ormai vado a colpo sicuro. Sono sempre lì...  e allego foto.
  e allego foto. ). Mi piacerebbe sapere cosa sono e se sono commestibili (ammesso che sia facile da queste foto individuarne il tipo..), perché ce ne erano davvero molti.
 ). Mi piacerebbe sapere cosa sono e se sono commestibili (ammesso che sia facile da queste foto individuarne il tipo..), perché ce ne erano davvero molti. ), perché qui chiamano funghi solo i porcini e al massimo, qualche sfortunato, le mazze di tamburo, appunto, ma non li conosco proprio, e quindi evito di rischiare.
 ), perché qui chiamano funghi solo i porcini e al massimo, qualche sfortunato, le mazze di tamburo, appunto, ma non li conosco proprio, e quindi evito di rischiare.  Quando sono nel mio bosco ti penso intensamente.... con grande rispetto e un pochino di invidia: tu riempiresti cesti su cesti di prelibati funghetti che io sono costretta a lasciare perché non li conosco. Ma non mi spiace: qui è pieno di caprioli e leprotti, e sono felice che possano mangiare nel mio bosco.
  Quando sono nel mio bosco ti penso intensamente.... con grande rispetto e un pochino di invidia: tu riempiresti cesti su cesti di prelibati funghetti che io sono costretta a lasciare perché non li conosco. Ma non mi spiace: qui è pieno di caprioli e leprotti, e sono felice che possano mangiare nel mio bosco.
			
				
			
		29/11/2018, 20:13
 
 29/11/2018, 20:50
Rubescens ha scritto:Ciao Aurora, sono lusingato che nel bosco pensiate anche a me
se mettevi foto del cappello per vedere colore... però fotografato a luce naturale in quanto credo siano in ambiente cucina, hai una luce bianca e non rende al completo i colori del fungo.
comunque sono dei Cortinari e posso dirti che solo uno è dichiarato commestibile ovvero il prestans che a me non piace, carne dura insipida.
questi funghi che hai raccolto hanno dei particolari per cui protendo a prestans ma con molta molta riserva.
vedo solo lamelle biancastre e gambo claviforme che termina appuntito e residui del velo color ruggine. lo hai raccolto sotto latifoglia....che vedo con alcuni resti sul bordo cappello. il cappello lo immagino di un colore lilla o violetto molto chiaro?
Che odore ha?
Ciao...
 Il cappello è bianco/beige... ha odore classico di fungo.
  Il cappello è bianco/beige... ha odore classico di fungo. 
 
			
				
			
		29/11/2018, 22:08
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.