|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Mastino 
					Iscritto il: 13/06/2013, 10:28
 Messaggi: 173
   | Ciao ragazzi qualcuno di voi si sta informando per i finanziamenti a fondo perduto della comunita europea?io so che nel lazio vengono stanziati 70000 euro nel 2015, non male per chi vuole intraprendere seriamente questa attivita..
 
 
 |  
			| 10/11/2014, 16:51 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| wildernessman 
					Iscritto il: 17/12/2013, 0:12
 Messaggi: 99
 Località: Bergamo
 Formazione: De - perito meccanico
   | _________________
 SNAIL IS FREEDOM
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 10:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | dove li avete cercati/trovati? per quelli della regione lazio c'era bisogno di avere già l'attività avviata con un impianto che garantiva tot ore lavorative/anno....cosa assurda visto che i fondi erano per "nuovi agricoltori"!!!       _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 10:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Udaca sei sicuro di non confondere il primo insediamento con i miglioramenti aziendali per giovani agricoltori? _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 10:58 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | si io intendevo il primo insediamento per i giovani e tra i requisiti c'era che dovevi avere un tot ore/anno già in essere!!! assurdo per chi deve cominciare. Per questa cosa infatti non abbiamo potuto prendere 40.000 euro. _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 11:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mastino 
					Iscritto il: 13/06/2013, 10:28
 Messaggi: 173
   | Si udaca esattamente quelli solo che nel 2015 sono 70 000il problema delle ore è bypassabile nel senso che se te hai il terreno adatto per quel minimo di ore  puoi accedere, certo prima si deve investire e poi vieni rimborsato
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 12:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | Si quello si ma se compro il materiale anticipandolo coi miei soldi poi dei 70.000 non posso trattenere quegli importi per del materiale che ho acquistato in precedenza. Quei soldi servono per il materiale che acquisti successivamente. come fai a giustificare un rimborso? _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 12:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | presenti un progetto, se te lo approvano e ti dicono che avrai i soldi lo realizzi, chiedi il collaudo opere a lavori finiti presentando le fatture, a collaudo eseguito ti arrivano i soldi, i soldi sono tuoi e te li tieni a parziale rimborso delle opere eseguite e li usi per quello che altro ancora devi fare, visto che per l'impianto il lavoro a quel punto, è eseguito e pagato..
 Detto molto col linguaggio del mercato del pesce funziona piu' o meno cosi'..
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 13:22 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | Si questa credo sia una soluzione. Comunque devi investire prima di tasca tua.
 per quanto riguarda invece il requisito che prevede che devi avere una qualifica in ambito agricolo come si può sopperire? ci sono dei corsi da sostenere? credo che sia possibile anche acquisire queste qualifiche anche successivamente. E poi, le qualifiche le deve avere per forza il proprietario o è sufficiente che le abbia uno che lavora insieme a lui?
 _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 13:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Premessa d'obbligo: parlo dei psr, il cui impalcato giuridico e' identico tra i vari stati dell'Unione.
 La qualifica e' o un diploma o una laurea ad indirizzo agricolo/zootecnico/veterinario.
 
 In alternativa almeno 3 anni di stage o lavoro in agricoltura, attestati dall'agricoltore o dal professionista agrario presso cui hai lavorato
 
 in alternativa autocertifichi che nell'arco di 3 anni dall'approvazione del progetto seguirai un appostio corso professionalizzante.
 
 questo in Polonia, ma ricordo che quando ero in Piemonte era grosso modo la stessa cosa e telefonando agli amici poco o nulla e' cambiato.
 
 Al 99%: deve averla il richiedente il contributo ovvero, in caso di societa', almeno uno dei soci.
 un dipendente potresti licenziarlo il giorno dopo e ciao pais...
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 13:54 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |