|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| bilbetto 
					Iscritto il: 11/11/2014, 11:40
 Messaggi: 114
   | Orca la peppa ... Udaca .... anche tu a marzo? in che zona di Roma? Potremmo scambiarci notizie sull'andamento dei rispettivi allevamenti e darci man forte ... ne avremo tanto bisogno ... 
 
 |  
			| 11/11/2014, 16:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | il business plan lo avete redatto da soli prendendo spunto da alcuni format presenti in rete oppure vi siete affidati ad un professionista? Si anche io con l'anno nuovo. (a marzo è d'obbligo) io a differenza sono a sopra Roma (ORTE) e anche io sono andato da Gianni (molto disponibile e onesto devo dire)....   tu che zona?_________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 16:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bilbetto 
					Iscritto il: 11/11/2014, 11:40
 Messaggi: 114
   | zona sud ... così non ci facciamo concorrenza eheheheh. Per il Business Plan abbiamo preso spunto da qualcosa di esistente ampliandolo parecchio. Attendiamo un giudizio per le opportune correzioni 
 
 |  
			| 11/11/2014, 16:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | Io pure ho redatto un business plan da solo prendendo spunti. Tra l'altro mio fratello è perito per cui potrei sempre sottoporlo a lui successivamente...    Per la concorrenza non credo ci siano problemi al momento ahahaha anche perchè non produciamo un bel niente...  tu sei in zona "castelli romani"? si, sono d'accordo nel tenerci informati reciprocamente sicuramente sarà utile ad entrambi....  _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 16:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bilbetto 
					Iscritto il: 11/11/2014, 11:40
 Messaggi: 114
   | Il terreno è a Olevano Romano, uscita Valmontone 
 
 |  
			| 11/11/2014, 16:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario59CT 
					Iscritto il: 25/11/2013, 13:07
 Messaggi: 168
 Località: Sicilia
 Formazione: Perito Elettronico, Aspirante Elicicoltore
   | Scusate la domanda, ma questi finanziamenti 70+40 sono fatti dalla Regione Lazio o sono Europei? Se fossero Europei da dove avete attinto a queste informazioni?  Grazie 
 
 |  
			| 11/11/2014, 20:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Ciao Mario, piu' o meno tutti i finanziamenti, premi, contributi o chiamamali come vuoi passano per il settore agricoltura della tua provincia.li di sicuro sanno, ma non sempre trovi gente disponibile, quindi una buona possibilita' di avere informazioni e' ai centri assistenza tecnica delle organizzazioni di categoria (CIA, Coldiretti,ecc.) o presso tecnici liberi professionisti.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 11/11/2014, 22:25 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mauetotta 
					Iscritto il: 14/05/2014, 12:29
 Messaggi: 154
 Località: Orbetello (GR)
 Formazione: Laurea in lingue
   | Scusa bilbetto ma questi soldi che dici tu che l'Italia deve spendere entro il 2015 che soldi sono???A quale progetto fanno riferimento? No giusto per capire se c'è il modo di ottenerli anche in altre regioni che non sia il Lazio. 
 
 |  
			| 12/11/2014, 15:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bilbetto 
					Iscritto il: 11/11/2014, 11:40
 Messaggi: 114
   | Ciao mauetotta, si tratta di finanziamenti europei che vengono dati ai vari stati per progetti regionali di sviluppo. Per farti un esempio, credo che l'anno scorso o nel 2012 la regione Sardegna abbia fatto un bando che usava quei finanziamenti, proprio per le aziende agricole. Non se proprio per il settore dell'elicicoltura o per le attività agricole in generale, sta di fatto che in un anno sono nate in Sardegna diverse attività elicicole che tuttora stanno lavorando (non so quante) e che hanno potuto usufruire di soldi a fondo perduto!.Non so a quale regione ti riferisci, ma credo che la cosa migliore sia rivolgersi alle associazioni di categoria del settore agricolo (coldiretti per fare un esempio) e chiedere informazioni per la tua regione
 
 
 |  
			| 12/11/2014, 15:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mauetotta 
					Iscritto il: 14/05/2014, 12:29
 Messaggi: 154
 Località: Orbetello (GR)
 Formazione: Laurea in lingue
   | Io mi riferisco alla Toscana, sono più volte stata alla CIA e non mi hanno detto nulla di questi fondi, mi hanno detto semplicemente che bisogna aspettare l'uscita del nuovo PSR. Bohhhhh  
 
 |  
			| 12/11/2014, 16:00 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |