Rispondi al messaggio

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 14:38

lumacosio ha scritto:Premessa d'obbligo: parlo dei psr, il cui impalcato giuridico e' identico tra i vari stati dell'Unione.

La qualifica e' o un diploma o una laurea ad indirizzo agricolo/zootecnico/veterinario.

In alternativa almeno 3 anni di stage o lavoro in agricoltura, attestati dall'agricoltore o dal professionista agrario presso cui hai lavorato

in alternativa autocertifichi che nell'arco di 3 anni dall'approvazione del progetto seguirai un appostio corso professionalizzante.

questo in Polonia, ma ricordo che quando ero in Piemonte era grosso modo la stessa cosa e telefonando agli amici poco o nulla e' cambiato.

Al 99%: deve averla il richiedente il contributo ovvero, in caso di societa', almeno uno dei soci.
un dipendente potresti licenziarlo il giorno dopo e ciao pais...



e meno di 40 anni........... :cry: :cry: :cry:

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 14:46

Si il corso si puo fare anche dopo aver fatto la domanda al bando e dopo che te l hanno accettata e lo deve fare l amministratore.

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 14:51

Udaca fondamentalmente i requisiti sono
Le ore lavoro
Il terreno di proprieta
Ed avere una azienda registrata

Per quanto riguarda le ore lavoro è da vedere quante ore lavoro danno le lumache
Alla fine si deve fare il minimo investimento per arrivare ad avere le ore lavoro necessarie

Dopo di che con comodo si pensa a ingrandirsi ulteriormente

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 14:55

Confermo che anche nel lazio è per i minori di 40 anni

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 15:01

non credo che sia necessario un terreno di proprietà....va bene anche un terreno in affito con regolare contratto. Forse con contratto di almeno 15 anni.

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 15:37

Scusate se intervengo, ma stiamo proprio tentando di accedere a quei fondi, qui nel Lazio. Abbiamo preparato il Business Plan e rileggendolo ... se fossi uno che deve decidere sborserei subito quei 70.000 eheheh. Comunque, nel nostro caso chi chiederà il finanziamento è mia figlia (quindi femmina) di 22 anni (quindi agevolata) per imprenditoria agricola (quindi ulteriormente agevolta). Spero davvero che lo accettino. Da quello che ho capito noi dobbiamo cominciare a lavorarci spendendo quello che serve e facendoci fare ovviamente tutte le fatture. Poi se il progetto te lo approvano, entro dicembre 2015 arrivano i soldi. Possono essere 70000 a fondo perduto e 40000 a tasso agevolatissimo ... considerando il costo del denaro attuale saranno da restituire senza interessi o quasi. Noi ci proveremo. Si tratta di fondi europei per un totale di 18 miliardi di euro di cui 2/3 destinati all'imprenditoria giovanile su nuove attività. Lo stato italiano deve spenderli entro la fine del 2015 altrimenti li perdono ... quindi spero molto che anche la burocrazia sia meno soffocante.

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 15:47

@Udaca si proprie ta intendevo anche affittato con almeno 7 anni da quando ti approvano il finanziamento
@Bilbetto a che regione ti stai riferendo?

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 15:50

Riletto ora lazio
Ti stai riferendo ai 70 000 euro che si pebsa il prossimo anno istanzieranno o a i 40 000 stanziati quest anno?
percge se sono quelli per il prossimo anno dubito che a dicembre inizieranno a dare soldi, si parla di tempi piu lunghi

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 15:52

stai parlando della misura 112? insediamento nuovi agricoltori? perchè il bando per il lazio non è ancora uscito. dove hai avuto le info?

PS: anche io sono del lazio e inizio a marzo.

Re: Finanziamenti europei

11/11/2014, 16:09

Mia moglie ha parlato con il BIC del Lazio. Per chiarire le idee.

70000 a fondo perduto e se servono, altri 40000 a tasso agevolato. approvazione marzo 2015 e incasso dicembre 2015. Il bando mi è stato detto che uscirà sicuramente per le ragioni che scrivevo prima. Io sono fiducioso.

Saprò essere più chiaro quando avremo ricevuto un giudizio sul Business Plan presentato.
Rispondi al messaggio