Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/06/2024, 23:27




Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Bisogna che i mercati li facciamo noi!!!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2009, 23:00
Messaggi: 656
Località: Camponogara VE
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Mi dissocio dai vostri battibecchi poco costruttivi.... :(

Sul fatto dei tagli e della valorizzazione dell'anteriore è quello che dicevo qualche post fa..
se uno sa il suo mestiere problemi non ne ha...
io ho aperto a fine maggio... a fine agosto avevo più di dieci posteriori in cella a maturare..., avevo venduto il doppio di anteriori rispetto alle cosce ed era caldo..., e quindi solo richiesta di fettine...
bisogna avere carne buona e saperla lavorare...
se inizi a comprare i pezzi sottovuoto due sono le strade: o vai sulla scarsa qualità per risparmiare (lo hannno fatto la maggiorparte dei macellai che hanno già chiuso) oppure compri caro e vendi caro...
cmq le migliori mezzene vanno vendute in osso a chi le sa valorizzare.
il grosso problema a mio avviso è lo scarto al gg d'oggi, in termini di grasso e osso.
qualche anno fa si vendevano i secondi tagli com'erano..., grasso e pezzetti di pertinenza tutto insieme..., ora se non gli fai pelo e contropelo è difficile vendere.
tutto quello che finisce nel bidone del grasso non fa reddito, immaginiamo anche solo 10 kg di grasso e nervi che ti fan togliere dai bolliti o anche dalle costate son più di 100€ che vanno nel bidone..., e vi posso assicurare che buttar via 10 kg di roba in una carcassa di 400kg è molto facile...
non ne parliamo poi se hai a che fare con femmine o castrati, la carne è più pregiata, ma lo scarto in termini di grasso è molto.
diventa difficile vendere a prezzi bassi quando butti via tanto.
è per questo che a mio avviso una bestia ben conformata per quanto cara sia, rende sempre dipiù di una scarsa.., osso e grasso lo butti via, e se la carne è l'80% va bene, se diventa il 60% a causa dello scarto ecessivo diventa un bel problema. anche perchè, a ben vedere, trasporti, macellazione, lavorazione ecc, costa sempre uguale, e quindi meno carne hai alla fine, e più sarà il rincaro a kg.
chi è abituato a comprare la mezza bestia dal contadino, che fa finta di regalargliela a 3.5€ a peso vivo... andiamo a vedere poi quanto costa quella carne...
resa al macello forse del 50% perchè era brutta (soliti incrocetti o puri frisoni) e gli €diventano 7 della carcassa, resa sucessiva massimo il 60% e diventano 11€ e tra spese di trasporti e macellazione più il taglio fanno a fatica bastare 2€ al kg su quella carne.. 13€ al kg mista... una bella cifra.
Spesso anche il mercato grosso funziona così, si tende ad aprezzare più le carcasse più economiche perdendo di vista il fatto che poi rendono poco e sono quindi molto costose.
nei momenti in cui il mercato tira e ci sono i prezzi alti, per risparmiare vanno su merce più scarsa.
quando il mercato è giù invece si concentrano sulla merce buona.
Perchè questo? a mio avviso è un fattore psicologico, perchè che sia cara o economica, la differenza tra merce buona e meno buona dovrebbe essere la stessa sempre e invece questo non avviene.
vedi la scelta del mercato, quando il prezzo va su, vanno a prendere le carcasse all'estero, magari più care di qua, pur di tener basso il mercato italiano, ovvero quando il prezzo è basso si soddisfano con la nostra qualità, mentre quando il prezzo sale, dimenticano tutto e corrono dietro a merita speculazione.
la stessa cosa dovremmo fare noi..., quando il mercato tira poco, sarebbe bene vendere all'estero.
Tornando ai prezzi della carne sul banco, c'è poco nesso tra prezzo di partenza e prezzo finale, si può considerare che la differenza sul vivo sia circa doppia sul kg di carne, quindi quei 20€/cent che farebbero la fortuna degli allevatori (e talvolta gli permetterebbero di produrre meglio e più sano) sono 40€/cent sul banco della carne, niente di scandaloso...
i contributi economici della pac sono la stessa cosa.., io li eliminerei tutti, perchè sono una spesa mal fatta e che non rende in termini di sviluppo, molto meglio un tasso agevolato sui mutui, un sistema di fidiiussioni in agricoltura ecc, permetterebbe a chi è capace di far successo, e chiè meno capace eviterebbe di fare il parassita e mangiar soldi.
quanto pesano i meno di 100€che percepite come ingrassatori sul kg di carne al banco???
25€cent? anche meno..., non si potrebbe fare a meno di tutta sta burocrazia distruttiva, e ci facessimo difendere dallo stato che dovrebbe solo garantire le stesse regole di allevamento dil nostro prodotto e di tutto quello che entra e viene venduto?????
sarebbe sufficiente per far aumentare il prezzo in stalla e diminuire la spesa pubblica nella voce agricoltura (un anno danno il contributo per l'incolto, l'anno dopo per tenere il terreno sempre coperto.. siamo alla follia o no??? noi percepiamo i contributi e ci paghiamo i buchi fatti nel bilancio delle nostre aziende dal mercato che non tira ma guardati da fuori sono proprio uno schifo credetemi).
secondo me il problema di fondo è questo: i nostri costi sono alti a causa delle regole rigide, e siamo costretti a competere alla vendita con chi queste regole non le ha.
fine delle trasmissioni.

_________________
Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista....


29/01/2013, 23:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
Marcobruzzone ha scritto:
ciao ma con chi ce l'hai?



semmai sei tu con chi c'e l'hai , sei tu che hai aperto questa discussione , e sei tu che è quasi 2 mesi che ogni volta che cerchiamo di farti capire qualcosa attacchi tutti e tutto , ti abbiamo fatto delle domande piu che lecite in un forum ,e ci hai risposto che non sono affari nostri , che tipo dia zienda hai , quante bestie che regime alimentare hai, o quante bestie macelli.

qui se hai la pazienza , cosa che molti dubitano, di scartabellare un po nelle varie parti del forum , tutti piu o meno hanno reddatto un prospetto delal propria azienda , senza scendere nei minimi particolari , senza nulla nascondere...

questo e' un forum di dicussione , non un blog...

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


30/01/2013, 9:05
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 04/12/2009, 22:20
Messaggi: 386
Rispondi citando
Tutto vero Donavi, il tuo ragionamento è perfetto.

Non vorrei essere ripetitivo ma la filiera bovina serve anche per abbattere i costi oltre che una garanzia sulla qualità.
Non per caso in Francia ci sono queste realtà,

ci sono realtà di immense società con vari partners che prodcono i propri mangimi, si costruscono le proprie stalle, si allevano i propri bovini hanno i propri macelli e le reti di vendita.

Qui da noi tendiamo di più a ognun pensa per sè, tanti medio piccoli e poi la GDO.


30/01/2013, 10:41
Profilo

Iscritto il: 11/12/2012, 21:33
Messaggi: 22
Rispondi citando
Dondavi hai detto una cosa giusta che in un mess precedente avevo scritto e credo lo hanno
cancellato.
tu dici:" vedi la scelta del mercato, quando il prezzo va su, vanno a prendere le carcasse all'estero, magari più care di qua, pur di tener basso il mercato italiano, ovvero quando il prezzo è basso si soddisfano con la nostra qualità, mentre quando il prezzo sale, dimenticano tutto e corrono dietro a merita speculazione."
VERITA'!!!!!!!!! mi piacerebbe parlare con te sei una persona intelligente che hai dei buoni punti di vista.
Hai ragione sul dissociarsi da questo discorso e lo farò anch'io visto che hanno messo


30/01/2013, 12:31
Profilo

Iscritto il: 04/12/2009, 22:20
Messaggi: 386
Rispondi citando
Cioè fammi capire, apri una discussione, dai dei "ladri" ai commercanti di carne, o quantomeno degli aprofittatori, e poi ti dissoci??

Ma chi vuoi prendere in giro??? Ti dissoci da te stesso???

Hai scritto tu certe cose e ti dissoci??? Mai sentita una cosa del genere,

Cosa divesa per Dondavi ce ha scelto di non entrare in questa nostra controversia, ma tu non puoi dissociarti.


30/01/2013, 12:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
andrex 70 lascia perdere , lascia che siano Aldo dondavi a portare avanti il dicorso con bruzzone , voglio vedere dove arriva il discorso

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


30/01/2013, 13:03
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
Marcobruzzone ha scritto:
Cosa ne dite di creare e lo dico hai giovani,di creare un mercato a livello nazionale via web
di bovini da macello!!!!

Credo che la battaglia da fare sia quella di valorizzare inanzi tutto la carne italiana,
non permettere di togliere la tracciabilità dei bovini ed eliminare tutta la carne punturata
dal mercato e non per colpa degli allevatori,ma di chi la chiede espressamente!!!!!!!!!!!!!

Quando le nostre asl,carabinieri del nas,e altri organi si decideranno a fare analisi sulla carne
che trovano al banco dei supermercati o macellerie allora credo scoppi un bella bomba!!!!!
So che non è facile visto che cambiano sempre questi prodotti illegali!!!!!!!!!!!!!!!!


I Sanati è carne di qualità? o è solo tenera e chiara?


ma il bel vitellone non è sempre bello
perchè ha una genetica,ma si trova dei vitelloni sofisticati e quella non è qualita,ma la definisco carne nociva per la salute umana e specie per i bambini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi scuso se il mio discorso non piace a qualcuno ma è quello che penso e ritengo giusto per i nostri figli.


Il vitellone pompato mette su forma ovunque,quindi quella non è genetica,ma anche un rospo
diventa un bel VITELLONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quindi sei solo un egoista e io penso che non esistono solo i grossi ben piazzati che fanno i soldi
ma dare opportunità hai giovani !!!!!!!!!!!!!!!!!!!egoista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


hai buttato merda sui tuoi colleghi allevatori, sui macellatori , sui trasportatori , sugli enti preposti x il controllo,sui gentisti, su coloro che facevano vitelli a carne bianca ,sui amngimisti che preparano le miscele per i sanati , dimenticando che fino a quelche tempo fa erano fatti sia di vitelli di razze da latte , ma anche di piemontesi sopratutto nel nord ovest

su chi x sua fortuna o sfortuna , alleva vitelli in"grande stile"(????)

su tutto partendo di vendere on line i vitelli e la carne, alla fine cosa hai concluso?

mi dai dell'ignorante?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


30/01/2013, 14:42
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 11/12/2012, 21:33
Messaggi: 22
Rispondi citando
andrex.
sei in crisi?
leggi bene dall'inizio cosa si è scritto e poi parliamo.
sono partito su creare un mercato web,dove tutti possono fare mercato,e non che il mercato lo fate voi macellatori;scusa ma è così.
ci sono macellatori che oggi pagano vitelloni di kg700 a 2,80 con 3 % -e altri 2,95 col 2% peso vivo partenza stalla!
chi decide il prezzo in stalla?l'allevatore,non credo altrimenti come tu hai detto i vitelli restano li e mangiano mangiano mangiano.confermi quello che hai detto?
parlavo oggi col mio vicino e questo gli succede.
Ha circa 1000 tori e non è un coglione,ma se vuole vendere è così.
Non è il mio caso,rispetto a lui sono in piccolo produttore di carne!
tutto quà.
volevo che gli allevatori potessero essere più uniti con una parola sul mercato.
mi spieghi perchè prima di alcune feste dove c'era una discreta richiesta le camere di commercio hanno tolto 0,10 centesimi sui bovini?dal peso morto.
chi ha fatto quei prezzi?che chi viene a comprare ti dice vedi cosa hanno messo qui o la.
scusa ma se il discorso iniziale regge bene si continua altrimenti ciao!
io la soya la pagavo euro 55,00 al qle. e non avevo voce in capitolo per la miseria.
Grinto io non ho buttato merda come tu dici ma sei tu che la butti sui miei discorsi e giri parole con delle deviazioni su altre cose!!!
non ho detto che tutti pompano ma in alcuni si e credevo si potesse migliorare la faccia dell'italia con distinzione tra gli uni e altri.
nelle mie zone ne hanno beccato e avevano una bellissima genetica con delle carni belle da vedere ma che poi stringe in padella.sono contento per cosa gli è sucesso anche se mi dispiace dirlo e pure se ne vantavano di fare gli allevatori!!
Allora questo discorso che mi hai fatto capire di fermare che era meglio chi lo porta avanti grinto!!!!!!!!!
e non fare finta di non sapere le cose,altrimenti devo pensare che non ti intendi di bestiame.
poi io non grido,ma sei tu che offendi!!!!!!!!!!!
il punto di esclamativo che metto è una forma per spiegarmi meglio.
ciao a tutti.E SE DEVO MI TOLGO dal forum che forse è meglio non perdere tempo stupido con battibechi inutili come dice dondavi.


30/01/2013, 16:47
Profilo

Iscritto il: 11/12/2012, 21:33
Messaggi: 22
Rispondi citando
A proposito andrex.
NON MI SEMBRA DI AVER DATO DEL LADRO A NESSUNO.
QUINDI BADA A COSA DICI:


30/01/2013, 16:51
Profilo

Iscritto il: 04/12/2009, 22:20
Messaggi: 386
Rispondi citando
ASCOLTAMI BELLO, BADA BENE TU A QUELLO CHE SCRIVI E MAGARI PENSA PRIMA DI SCRIVERE. OK??

QUSTE COSE LE HAI SCRITTE TU E NON è CHE UN MACELLATORE CHE TOGLIE IL 2% DAL PEO MORTO E SGRASSAUN BOVINO RUBA QUAKOSA OK???

PENSA BENE PRIMA DI PARLARE TE. è MOLT SEMPLICE.


Marcobruzzone ha scritto:


Ciao a tutti,scusate ma non ho trovato il tempo di scrivere!!
Credo che tutti avete un pò di ragione,ma tutti comettiamo i soliti errori.
grintosauro che dirti che non hai capito !!!!
Sarò più chiaro perchè tu possa capirmi:
Il vitellone pompato mette su forma ovunque,quindi quella non è genetica,ma anche un rospo
diventa un bel VITELLONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!ora hai capito!!
Qui stà già una differenza che paga la qualità,e ripeto carne GENUINA.
Poi tu che mi sembra che tieni la parte dei macellatori mi dici quando un allevatore decide a che prezzo vendere il bovino?
Molti allevatori sai come vendono?? ti rispondo io:Partenza peso vivo meno il 3%.
poi il prezzo lo ricavano dal morto in base a quelle rese del piffero che loro ti danno!!!
e sai come le fanno alcuni macellatori:tolgono grasso e rognoni,la coda,naturalmente le frattaglie,il grasso esterno alla mezzena e un pezzo di collo resta alla testa!!sodisfatti!!
da questo peso tolgono ancora il 2% che dicono che è la differenza tra mezzena calda e fredda.
Ora vi dico la mia:Parliamo di vitelloni limousine peso 650 700 kg.
Nel mio macello rendono dal 63% al 65% vitelli belli togliendo il 3% dal peso vivo!!!
con i macellatori non passi mai 63,5% per quando ti danno 62,5 o addiritura 62%!!!!!!!!!!!!
Allora che mi dite?
Direi di passare dopo la macellazione a ritirare tutto quello che è stato tolto??????????
In questi anni hanno guadagnato quello che hanno voluto ricordatevi!!
Il problema parte dalla stalla,io da due anni vendo a peso vivo meno il 3% e direi che rispetto agli anni scorsi che era 2% è già sufficente.
Quindi ricky75 ricorda che vendiamo i vitelloni a prezzi di 20 anni fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi voi cosa costa allevare un vitellone oggi con la soya a certi prezzi!! e gli operai,fare il mangime,corrente,ecc.
Oggi i costi nel mondo agricolo sono triplicati,ma i prodotti che noi produciamo??
Perchè bisogna che siamo partecipi hai mercati?per diffenderci dai costi direi!!
Solo i prodotti industriali aumentano ma noi chi siamo????rispondete!!! ora dopo che avete fatto i conti con la penna!!
Poi chi vuole andare all'estero,direi che è libero e lo lasciamo andare.
Grintosauro a te:io ho un allevamento di vacche limousine,linea vacca/vitello con ingrasso e vendita diretta dal produttore al consumatore.
Macelliamo noi direttamente.
Per questo che mi piace parlare di qualità!
Qualsiasi vitello di qualunque razza mi sta bene ma purchè sia allevato corettamente come un bovino erbivoro.
Io sinceramente sino a tre mesi fa facevo anche i vitelli a carne bianca e compravo dei blue belga o dei bianche e neri.
Buon latte costoso,e a conti fatti ho deciso di lasciarlo fare agli altri e non ho sbagliato visto che oggi il prezzo è di euro 6,50 al kg in mezzena dal Belgio.
Posso competere??
Credo usino sistemi migliori di quelli che uso io!!Stop
Poi visto la carne,che io la chiamo carne anemica e che il colore bianco è dato dalla carenza di FERRO!ho deciso di toglierla dal banco dei negozi.Non la ritengo qualità ma solo tenera e chiara come non deve secondo me essere la carne bovina!
Una mia scelta che dire.
Allinizio qualche ma,ma poi hanno capito la maggiore clientela.
ciao a tutti.alla prossima.


30/01/2013, 17:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy