Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
30/01/2010, 19:40
A me questa storia del patentino sembra una fesseria. Secondo voi le gente poi è più "responsabile" ? Oltretutto con quali criteri abbiano stabilito quali fossero le razze pericolose era alquanto discutibile, c'era persino Cão da Serra da Estrela che non so se ci siano esemplari in italia, come il Rafeiro do alentejo e questo cane, il "Perro da canapo majoero" che credo neanche esista una razza con questo nome, per dare l'idea di come venga affrontato l'argomento. Scaricare le colpe sui cani...veramente geniale! Ribadisco la mia idea, la legge deve essere uguale per tutti, e chi ha cani grandi faccia ancora più attenzione...
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
30/01/2010, 23:32
Maggior controllo della popolazione cinofila sono intesi i proprietari,in quanto non esiste nessun controllo per padrone. Il paragone bimbo-cane non regge, forse dovresti spiegarlo meglio, un disagio comportamentale non è un errore educativo. Il patentino NON deve per i cani pericolosi ma per i padroni ineducati. Strano ma concordo con curcuma, non puoi usare una pistola per difenderti da un coltello...
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
31/01/2010, 9:18
maggior controllo dei proprietari ? Vuoi mica metterlo a me un microchip ? (scherzo ma non condivido). Spesso per i cani un disagio comportamentale é, un errore educativo, un cane non ha i sensi di colpa, non ha un etica che gli impedisce di uccidere, sono gli istinti a guidarlo,un cane che vede una cosa rotolare la rincorre perche automaticamente diventa una preda, un altro cane che entra nel suo territorio e un nemico che va attaccato ed a seconda della tempra del nemico anche ucciso. sta a noi insegnargli che nel mondo umano non funziona cosi, sta a noi fargli capire che se lui uccide non ci rende felice ma al contrario soffriamo, e quando si riesce a trasmettere i propri stadi d'animo e quello il momento che lui impara da noi che l'aggressione e ammessa ma solo per difesa. E quando questo non succede perche il padrone e troppo giovane ed inesperto o perche non ha abbastanza forza di carattere, si ha il " DISAGIO COMPORTAMENTALE ", perche c'e' "UN ERRORE EDUCATIVO" e chi meglio del mio veterinario, che come uomo puo valutare la forza del mio carattere e come veterinario capire che ci sono problemi e quindi con garbo e senza demonizzare aiutarmi assieme ad uno specialista che potra' essere un addestratore un figurante o un appassionato che ne sa piu di me a risolvere il mio problema.
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
31/01/2010, 9:27
P.S. non puoi difenderti con una pistola da un coltello. Giusto! e quello che dice anche la costituzione , pero immagina di essere in casa tua con tua moglie e tua figlia e , ti entra in casa un balordo grande grosso muscoloso fatto di coca e quindi che si sente invincibile che ha in mano un coltello e sta gia guardando tua moglie e tua figlia e.........
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
31/01/2010, 12:50
...si Pino, probabilmente il proprio veterinario è quello che conosce meglio l'unione che c'è tra l'uomo-cane suoi clienti, ma quante persone hanno la voglia e disponibilità ad imparare e se necessario confrontarsi per ammettere i propri errori? Nelle attese dal veterinario come per strada vedo cani che portano a spasso i padroni, far notare a queste persone che non è proprio così che funziona non sempre dà i risultati sperati, e non è detto che il veterinario sia preparato sul comportamento canino. In una società civile e così affollata, che via via stà perdendo il contatto con la natura, sarebbe auspicabile da parte mia un corso, seppur breve, sull'educazione cinofila da tenere nelle scuole!Anche riuscire a dare gli strumenti base dalla scelta del cane alla responsabilità che ne consegue, dal linguaggio del cane al come avvicinarlo, sulle leggi in vigore etc, sarebbe già una gran cosa. Far capire alle persone, prima che scelgano il cane, che non tutti i cani sono uguali...ed ai non possessori, che tutti i cani presi dal verso sbagliato possono mordere...bè...sarebbe o no un bel punto di partenza? Rimango in attesa e spero davvero che in mancanza di altro, almeno questi corsi siano tenuti da gente seria e preparata e mi aprano un' altra finestra per comprendere i miei cani, sperando che siano passati i tempi che ricordava us1111, e auspicandomi come blade112 che sia reso obbligatorio per tutti.
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
31/01/2010, 12:59
pino666 ha scritto:Ciao a tutti! Battutine sul patentino!!!!! Certo battutine e l'unica cosa che ci rimane da fare su una questione trattata ed approvata in modo sbagliato. Il problema non e il patentino ma i criteri con cui li si daranno e quelli con cui scegliere gli esaminatori. Esempio : io ho un porto d'armi ad uso sportivo con cui posso detenere fino a 6 pistole e diversi fucili. ho anche una patente di guida di tipo "c" con cui per il mio lavoro mi capita di girare con mezzi da 250 qt. Se per un eventuale patentino per cani dovessero risultare degli aspetti anomali delle personalita' non compatibili con la gestione di un cane pericoloso, sarebbe giusto che io continuassi ad avere un porto d'armi ed una patente "c"? Perche qui non si parla di attestato di frequenza che lo ottieni a fine corso, ma di patentino quindi di abilitazione quindi superare un esame.
....mi ha portato ad una riflessione....se ad una persona ritirano la patente per guida in stato di ebbrezza, o sotto effetto di droghe, viene verificato o no se possiede armi in casa?anche in questo caso io ci vedo un incongruenza...o sbaglio?
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
31/01/2010, 22:07
IO SONO UN SUPERMEGAFENOMENO! Ho un rottweiler di circa 60 kg che porto in giro tenendo il guinzaglio con sole due dita ,che all'aggressione verbale di uno stupido cagnetto, con un cenno dellamia voce non reagisce,che convive con i miei conigli e le mie galline,in modo pacifico, che capisce che chi entra con me in casa puo farlo ma che la stessa persona senza di me deve rimanere fuori, ha imparato circa 150 parole umane con cui comunichiamo, BENITO (questo e il suo nome)forse e lui il SUPERMEGAFENOMENO,che per amor mio si e adeguato alle leggi umane, ed io giornaliermente col mio amore lo ringrazio di questo.
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
01/02/2010, 22:48
il patentino ha un unico, enorme difetto. cioè che a prenderlo sarebbero cani che hanno già fatto danno, per questo segnalati dal veterinario. il pratica il patentino sarebbe soltanto un rieducare cani già molto compromessi, o insegnare ad alcuni padroni come recuperare cani compromessi...
in alcuni paesi, evidentemente più civilizzati del nostro anche in questo, TUTTI i cani e TUTTI i proprietari devono prendere il patentino di "buon cittadino" che consiste semplicemente in un corso di educazione cinofila ed etologia per il padrone e in un corso di obbedience per il cane. ci sono parecchi video su youtube che mostrano come si svolgono questi corsi. il cane impara il sitz, esegue il fuss al guinzaglio con il suo padrone, sta buono mentre questo si ferma a parlare con un amico, impara a socializzare con altri cani e via dicendo.
in alcuni pasi addirittura per possedere un cane devi avere superato un esame. insomma devi avere il patentino da "padrone", altrimenti te lo sogni lo yorkino o il fila brasilero che volevi. altri paesi vietano il possesso dei cani a soggetti con squilibri mentali, fedina penale macchiata o simili...
sempre per restare in tema di paesi civilizzati e con una corretta cultura cinofila, in alcuni paesi non si possono riprodurre cani senza il permesso del club di razza e senza che i soggetti non siano selezionati come Riproduttori e Razzatori (ciò presuppone conseguimento di titoli di bellezza e di LAVORO). il resto dei cani vengono sterilizzati. in questo modo si combatte il randagismo, l'abbandono, la riproduzione di soggetti malati, portatori sani di malattie genetiche, tare caratteriali o simili... ovviamente è una soluzione estrema anche questa, ma non si può dire che non abbia i suoi innumerevoli vantaggi, anche e soprattutto per i cani stessi!
Re: Patentino per proprietari dei cani. Che ne pensate?
02/02/2010, 1:31
pino è più facile che il tuo cane sia poco difensore e molto pacioccone come la stra grande maggiornaza dei rott...solo il 5% - 10% va bene come cane da difesa utilità..
qalatalcchiron hai ragione ma nn credi che sia già un passo enorme per il nostro paese l'introduzoine del patentino ? ti ricordo ( si fa per dire ) che il randagismo del meridione è scandaloso...un passo alla volta stiamo cambiando anche noi per fortuna !
poi mi ha stupito un pò essendo tu allevatrice la frase " in alcuni paesi non si possono riprodurre cani senza il permesso del club di razza e senza che i soggetti non siano selezionati come Riproduttori e Razzatori (ciò presuppone conseguimento di titoli di bellezza e di LAVORO). "
credo tu sia a conoscneza della porcheria che c'è sotto anche ai club di razza, selezioni brevetti comprati col cane in box ecc ( a parte quando si parla di veri cani da lavoro )