scusate ma il carbonato di calcio, bicarbonato di sodio e il sale marino, quando miscelati ad una quantita' di cereali elevata,(es. un quintale) siamo sicuri di ritrovarceli nelle dosi giuste giornaliere? e' un bel problema........
io faccio 20 q.li di mangime ogni 12 gg, so per esperienza , che nel miscelatore , l'ingresso dei vari ingredienti deve essere , farina di mais integrazione , e nucleo proteico fibroso..
dopo vari anni di tentativi , so che dopo circa 10 minuti ,di miscelazione pura(cioe dalla fine dell'ingresso del nucleo proteico fibroso) , la miscela e' fatta..
salve a tutti, ho notato che in questi ultimi due giorni hanno iniziato a cibarsi con il mangime per lo svezzamento, è un pellettato che ho trovato al consorzio. In realtà ne hanno consumato veramente poco ma ogni tanto li vedo con la testa nel secchio. Quello che non hanno ancora toccato è l'acqua, non hanno bevuto per niente, le feci comunque hanno forma e non sono molli. Va bene così ? Grazie
vai tranquillo quando iniziano managiare gli sfarinati o pellettati tempo uan settimana il latte non gli basta piu a dissetarsi , iniziano a bere, basta che lasci sempre la tazza dell'acqua piena dia cuqua pulita, cieo x un po ogni 12 ore devi toglierla e rischiacciare al paletta , cosi imparano a schiaccialra col muso.
per adesso va bene anche il secchio, assicurati che sia sempre pulita, se assaggiano il mangime berranno di sicuro, occhio sempre alle feci quando modifichi qualcosa nel programma alimentare (es. aumento della razione del latte, ecc...)