Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Brig - apicoltore per forza

09/04/2014, 15:58

a me sembra normale almeno a vederla così :)

Re: Brig - apicoltore per forza

09/04/2014, 16:40

SIRIO ha scritto:a me sembra normale almeno a vederla così :)


Ciao Cri, allora devono imparare a ferli meglio perché io mi spavento :oops:

Re: Brig - apicoltore per forza

09/04/2014, 16:52

Così… :D
Allegati
Copia di IMG_0287.JPG
Anche se l'opercolo è fresco……questo é ordine …ehehe

Re: Brig - apicoltore per forza

09/04/2014, 17:06

Questo favo scarseggia di api forse ne hai tolte un pò per fare meglio la foto?.
E' anche un favo che la muffa ha attaccato durante l' inverno perchè non era presidiato dalle api.
Ho le arnie con l' ingresso ad ovest e hanno la tendenza a formare il glomere autunnale-invernale sul lato sk (sud) , i favi sul lato dx (nord) tendono a fare muffa e sono fonti di guai alla ripartenza, adesso li obbligo a formare il glomere tutto a dx (lato nord) e non ho più favi con muffa.
Ti conveniva stringere le api sui favi coperti da api , togliere i favi in eccesso e migliorare l' aerazione.
Ninn

Re: Brig - apicoltore per forza

09/04/2014, 19:39

ninno ha scritto:Questo favo scarseggia di api forse ne hai tolte un pò per fare meglio la foto?.
E' anche un favo che la muffa ha attaccato durante l' inverno perchè non era presidiato dalle api.
Ho le arnie con l' ingresso ad ovest e hanno la tendenza a formare il glomere autunnale-invernale sul lato sk (sud) , i favi sul lato dx (nord) tendono a fare muffa e sono fonti di guai alla ripartenza, adesso li obbligo a formare il glomere tutto a dx (lato nord) e non ho più favi con muffa.
Ti conveniva stringere le api sui favi coperti da api , togliere i favi in eccesso e migliorare l' aerazione.
Ninn


Ciao Ninno, non ricordo più la posizione del telaio in questione, la foto non é dell'ultima visita, controllerò alla prossima dovrei trovare muffa sulla sinistra (viste da dietro), le mie arnie sono esposte a sud est mentre la nuova postazione l'ho direzionata un po' più a est perché viene colpita prima dal sole e a sud ovest ho Costa Imagna che nel tardo autunno/inverno copre l'astro molto presto.
Conrollerò e restringerò le api, in effetti due famiglie su tre sono ancora deboli poi rafforzerò le postazioni al centro, sono stabili ma come dicevi tu l'anno scorso……non si sa mai meglio essere prudenti.

Brig

Re: Brig - apicoltore per forza

17/04/2014, 14:51

Le tracce di muffa riscontrate sul telaio nella foto precedente riguardano un versamento di sciroppo accidentale, probabilmente é dovuta al limone in esso contenuto, può fare danni?

All'ultima visita ho somministrato sciroppo e dopo qualche giorno il nucleo nel polistirolo se l'é seccato, un po'meno le famiglie che si sono tuffate nella gran fioritura del Tarassaco.

In foto presento la regina del nuovo nucleo…nato per caso.

Copia di IMG_1530.JPG
Un paio di settimane fa avevo messo nel polistirolo due telai uno di covata e uno di scorte, poi dovevo aggiungere un telaio con cella reale che però ho rotto estraendo il telaio, non vedevo celle reali e la settimana scorsa ero deciso ad usare i telai per rafforzare quando ho visto questa, evidentemente non ho notato la cella reale in precedenza.

Re: Brig - apicoltore per forza

17/04/2014, 16:57

Verifica l' alveare da cui hai prelevato questo favo perchè mi sembra una regina non giovane.
Hai visto se c' è deposizione fresca?-
Ninno

Re: Brig - apicoltore per forza

17/04/2014, 20:26

ninno ha scritto:Verifica l' alveare da cui hai prelevato questo favo perchè mi sembra una regina non giovane.
Hai visto se c' è deposizione fresca?-
Ninno



Mistero…il telaio é dell'arnia rossa ma la regina é colorata e l'ho vista il giorno stesso, covata fresca non ne ho vista…uova non lo so non avevo l'illuminazione giusta, non vedevo neppure la regina per questo ho fotografato il telaio.
Il comportamento delle api non era da famiglia orfana c'era parecchio movimento e importavano polline.

Damani ricontrollo.

Re: Brig - apicoltore per forza

19/04/2014, 22:25

Ricontrollato la regina c'é, non sono ancora pratico, a me sembra feconda ma non vedo covata fresca, visto il tempo continuo ad alimentare con sciroppo…il candito non lo volevano più…

Re: Brig - apicoltore per forza

21/04/2014, 18:18

ninno ha scritto:Verifica l' alveare da cui hai prelevato questo favo perchè mi sembra una regina non giovane.
Hai visto se c' è deposizione fresca?-
Ninno

Scusandomi per l'OT: ma da cosa si riconosce la regina giovane da quella vecchia?
Rispondi al messaggio