Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 18:33




Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
CREARE UN BUON MANGIME PER OVAIOLE 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Scusate amici, se non ho capito male, per aumentare la concentrazione proteica, potrei aggiungere del favino o fava.
Qui nasce il problema, ho girato tre consorzi della mia zona e tutti, chi più chi meno, mi hanno risposto: "ma quando butti via lu compiuter e te compri na bella zappa?"
Con la coda tra le gambe me ne sono sempre andato.
Ma dove si compra il favino?
Grazie mille a tutti, sto imparando tante cose nuove.
Saluti.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


30/09/2013, 21:12
Profilo WWW

Iscritto il: 23/09/2013, 20:05
Messaggi: 35
Località: Anzio
Rispondi citando
scusatemi posso fare una domanda ho 2 galline isa ovaiole di 4 mesi cosa dargli da mangiare??

_________________
A buon consiglio non si trova prezzo.


07/10/2013, 20:46
Profilo

Iscritto il: 27/06/2013, 22:51
Messaggi: 25
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
L se invece vuoi lasciare tutto a disposizione bisogna calcolore almeno 10 kg di miscela considerando che hai un a20ina di bambine... :) :lol: facci sapere!!!

scusa la domanda idiota, sono un totale neofita, ma significa che il calssico ibridone da uova si mangia mezzo chilo di mangime al giorno?


29/10/2013, 17:09
Profilo

Iscritto il: 19/05/2013, 19:15
Messaggi: 16
Località: Ruvo di Puglia
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
x michelestaffo il favino puoi trovarlo o in mangimifici o in aziende che commercializzano semi (ovviamente non conciato) in questo periodo anche le farmacie agricole ben fornite dovrebbero averlo perchè si semina per il sovescio.


20/11/2013, 22:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Credo sia un problema di consorzio da me si trova tutto l anno in semplici consorzi

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


20/11/2013, 23:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Grazie ragazzi, favino trovato in un consorzio a 30 km da casa.
Ora altra domanda, visto che il favino lo vendono a 38 euro il quintale mentre il pisello essiccato a 28 euro, non potrei dare il pisello invece del favino? Il signore del consorzio (molto gentile), mi ha detto che ne vengono a comprare a quintali chi ha i colombi.
Ho dato un'occhiata in internet e mi sembra di aver capito che ha più o meno la stessa percentuale di proteine, anzi con qualche vitamina in più, che mi consigliate? Vado di pisello o di fava? :lol: :lol: :lol:

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


21/11/2013, 0:42
Profilo WWW

Iscritto il: 04/12/2010, 15:44
Messaggi: 49
Località: ciampino
Formazione: perito elettrotecnico
Rispondi citando
Io ho una ventina di capi tra galline e polli, e gli do una miscela composta da una manciata di erba medica in acqua con vitamine, poi faccio assorbire l'acqua con1 parte e mezza di soia un pizzico di gusci tritati e una parte di crusca, tutto mischiato con tre parti di granturco sano una di orzo mezza di grano e poco meno di avena.
pensate che sia bilanciata?


14/12/2013, 15:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2013, 21:13
Messaggi: 111
Località: Cannalonga (SA)
Formazione: laureando
Rispondi citando
Mi scuso anticipatamente per la ripetitività dell'argomento proposto, ma vorrei fare un po' di chiarezza.
Situazione attuale: galline ovaiole Harco di circa 7 mesi (che tra l'altro non hanno ancora iniziato a deporre: eccessivo freddo? Età? Muta? Alimentazione sbagliata? :? :shock: ), che dispongono di un terreno di circa 175 mquadri dove razzolare. Sono alimentate con mangime per ovaiole, misto polli (frumento, mais orzo e avena) e residui di organico (pasta, verdure, e saltuariamente "l'innominato"). Utilizzo la mangiatoia a tramoggia.
Fatta questa piccola premessa, mi piacerebbe fare un po' di chiarezza con un semplice elenco di cosa utilizzare, o perlomeno di cosa non dovrei assolutamente fare a meno,e di cosa non utilizzare; anche un semplice schema. :oops:
Ad esempio:
UTILIZZARE
-avena intera (fonte proteica, promotore di deposizione)
-mangime per ovaiole ( integratore)
- ecc...
NON UTILIZZARE O QUANTOMENO NON ABUSARNE
-"l'innominato" (per tutte le mille motivazioni che ho letto)
-crusca e orzo (fanno sbiadire i tuorli)
-mais ( non troppo sennò ingrassano eccessivamente e producono meno uova)
-ecc...
Ok, una volta giunti fin qui a leggere, vi sarete ormai resi conto che sono un allevatore a dir poco navigato :lol: ed è probabile anche che, cercando di spiegarmi, ho scritto un po' di cavolate o inesattezze. Proprio per questo vi chiedo il vostro aiuto.
Un saluto
Pasquale

_________________
Il tempo è galantuomo


17/12/2013, 5:12
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciao pasquale, spero di delucidarti su un paio di cose.... ;) :) Allora... facciamo un po di chiarezza... ;)

1) avena come fonte proteica?.... :shock: Non è fonte proteica, fonti proteiche sono la soia, favino ecc. L'avena come promotore puo essere utilizzata in piccole dosi, associata o meno a un mangime, e non come base di alimentazione dato la digeribilità scarsa da parte dei polli, o meglio, dato il contenuto di fattori anti-nutrizionali (come il grano poi)

2) mangime per ovaiole come integratore?. :roll: Non sono integratori, ma possono essere usati di base o come integrazione auna dieta si spera equilibrata.

3) galline ovaiole harco: sono ibridi commerciali che necessitano di determinate esigenze e l'alimentazione che seguono non ne rispecchia neanche il minimo.. ;) :)

4) non utilizzare mais, o meglio come hai precisato, POCO perché se no ingrassano e fanno meno uova...: il mais è alla base dell'alimentazione del pollo, sia esso da carne o da uova, basta dosarlo. Non è vero che fanno meno uovo con una base di mais adeguata. ;) :)

5) crusca fa sbiadire i tuorli?.....anche l'avena se è per questo, ma la crusca non fa sbiadire i tuorli... ;) :)


24/12/2013, 10:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2013, 21:13
Messaggi: 111
Località: Cannalonga (SA)
Formazione: laureando
Rispondi citando
Per Alessandro: posto alcune foto del mangime e del mix granaglie che do...vanno bene? lo so lo so, sto diventando un incubo con le mie domande :oops:
P.S.
Alessandro ti ho scritto anche in privato.
Un saluto
Pasquale


Allegati:
IMG_1629 rid.jpg
IMG_1629 rid.jpg [ 246.57 KiB | Osservato 2961 volte ]
IMG_1628 rid.jpg
IMG_1628 rid.jpg [ 141.78 KiB | Osservato 2961 volte ]
IMG_1638 rid.jpg
IMG_1638 rid.jpg [ 217.75 KiB | Osservato 2961 volte ]
IMG_1617 rid.jpg
IMG_1617 rid.jpg [ 311.72 KiB | Osservato 2961 volte ]

_________________
Il tempo è galantuomo
26/12/2013, 21:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy