Io ho problemi di somministrazione solo con le oche nel senso che faccio la dose detta, la metto in un contenitore per l'acqua e una buona parte va persa perchè ci si lavano e la buttano per terra, quindi quasi ogni giorno gliela ridò. Gli altri animali hanno non la sciupano e la cambio normalmente come l'acqua da bere, in inverno più raramente e in estate più spesso.
Salve a tutti, oggi ho tolto dall'incubatrice le mie prime uova di oca, non erano fecondate, ho fatto la speratura di quelle poste nove giorni fa,premetto che è la prima volta che la eseguo,quello che ho visto è una massa leggera scura che si muovo ( se io muovo l'uovo ) ,non vedo venuzze intorno. Ora vorrei sapere da voi se quello che vedo è il tuorlo ? Vi prego di darmi una risposta non vorrei aspettare di nuovo inutilmente. Grazie a presto
Marys70 ha scritto:Salve a tutti, oggi ho tolto dall'incubatrice le mie prime uova di oca, non erano fecondate, ho fatto la speratura di quelle poste nove giorni fa,premetto che è la prima volta che la eseguo,quello che ho visto è una massa leggera scura che si muovo ( se io muovo l'uovo ) ,non vedo venuzze intorno. Ora vorrei sapere da voi se quello che vedo è il tuorlo ? Vi prego di darmi una risposta non vorrei aspettare di nuovo inutilmente. Grazie a presto
Non devi vdere una massa nera, ma appunto delle venuzze che fanno ricordare il ragno... Ti allego ciò che devi vedere in base ai giorni di incubazione. Dal primo al penultimo sono uova fertili con embrione in sviluppo, l' ultimo è un embrione morto al 28° giorno. La seconda immagine è quella che avresti dovuto vedere tu; l' uovo nella seconda immagine è dell' 8° giorno. Poi 12°; 24° e 27°.
Grazie Paxel ,per avermi chiarito la cosa ...ora mi rimane solo la speranza delle ultime due uova che ho messo in cova...aspetto ancora un paio di giorni e faro' la speratura ..ciao e grazie di nuovo
Ciao, ma perchè durante la speratura delle uova di oca, nonostante non ho visto le tipiche venuzze a forma di ragno, l'ombra che vedo all'interno è cresciuta ? E vedo anche due palline nere, o sembrerebbero due... Un uovo è completamente bianco e deduco non sia fecondo ,ma e allora gli altri ??? Ci saranno i paperotti che crescono ???? Vi prego rispondetemi ...grazie
Quello che devi vedere è lo sviluppo della camera d'aria... la linea deve essere netta e ben distinta... Nelle immagini che ti ho inserito infatti mostra l' ulitma foto dove l' embrione è morto appunto perchè se guardi bene, la linea che separa la camer a d'aria dall embrione non è lineare... Ma quelle due macchie nere di cui mi parli mi insospettisce un pò... Osserva lo sviluppo della camera d' aria cos' come viene mostrato nelle immagini... Ma ricorda che lo sviluppo della camera d'a ria dipende dal tasso di umidità; hai un idrometro che ti permette di controllarla? L' umidità deve eesere del 55/60%.
Ho una incubatrice covatutto 16 completa di tutto ,ti posso dire che la linea blu che indica temperatura e umidità arriva a °F .Mentre le 2 vaschette sono entrambe con l'acqua e nebulizzo le uova una o due volte al giorno quando le giro...lo so che il procedimento è un po diverso ma spero comunque in bene ciao grazie
Anche io uso quello in polvere anche per il cane soprattutto sotto muta. ( uso quello in scaglie per me perchè scrocchia quando si mangia ed è più divertente!!)