sto pensando di metterli in un angolo del porticato rialzati dal pavimento,essendo protetti sopra e da 2 lati potrebbero resistere. al massimo metto TNT. sto valutando anche per l'arancio amaro a spalliera, all'interno inizia a scarseggiare lo spazio.
ne discutevo aggi con il mio capo. li mettiamo nell'angolo con tnt, se poi vedo che ci son problemi e le temperature scendono troppo son sempre in tempo a ritirarli. annaffiature ridotte al minimo visto che in inverno non asciuga ed ho il terrore dei marciumi.
a marzo inizia già il periodo vegetativo dipende poi dalla meteo e prosegue fino ad ottobre. il kumquat è più tardivo, infatti fiorisce da fine giugno. i miei hanno fiorito ad inizio luglio ed ora stanno fiorendo per la seconda volta. il kumquat è l'unico che in inverno ferma completamente la vegetazione , mentre gli altri vegetano ugualmente , poco se il clima è freddo ma sono sempre in movimento.
da marzo puoi concimare , guarda sulla confezione quanto dura il concime, non sovradosare, meglio poco che troppo.
forse da te vanno in vegetazione prima e continuano oltre , il clima dovrebbe essere favorevole. puoi anche anticipare a febbraio, poi segui le indicazione sulla confezione in base al tipo di concime.
Il Kumquat, tolti gli ibridi, è secondo solo al Satsuma come resistenza al gelo invernale....se lo metti in un angolo sud di casa, magari sotto una tettoia credo ti possa tranquillamente sopravvivere all'inverno....almeno fino a -8° resiste.