ragazzi ma le vostre piante di kumquat quanto sono grandi, perchè il mio lo avevo preso come alberello sempreverde per abbellire il giardino ora sta diventando un albero da frutto l'anno scorso dopo una vigorosa potatura gli ho scavato intorno per poter poter realizzare il muro di cinta e scavato sotto per far passare il tubo d'irrigazione, rd è rimasto quasi un mese con molte radici scoperte ma lui imperterrio continua a crescere, ha superato i due metri e mezzo e non so ancora dove vuole arrivare ogni tanto rifilo i rami che vanno verso il confinante per paura che mi dice di toglierlo provo a mettere una foto fatta con il cellulare
bella pianta. mi piacerebbe molto averne una in giardino , peccato che il clia del nord non lo consenta. i miei sono in vaso, seppur piante grandi non raggiungeranno mai il livello del tuo.
gli agrumi per noi che si coltivano in vaso è difficile da capire ma gli agrumi vengono alberi la pianta è fantastica considera che il kunquat è fra gli agrumi che non cresce molto e rimane molto raccolto e unito,
anche al nordo in un posto riparata si può rischiare a piantare in terra
unico accorgimento che ho per quando fa freddo, è quello di scuoterlo per far cadere la neve visto che ormai è quasi impossibile coprirlo, per il resto l'inverno dalle mie parti nel periodo piu freddo scende sotto lo zero ma raramente,
l'alberello avrà poco piu di venti anni, ma il primo anno lo tenuto nel vaso ed è cominciato a perdere vigore, lo trapiantato in giardino, e stava peggiorando lo spostato tre volte anche se di pochi metri la volta, quando lo messo nel posto che è anche adesso, ha gradito da subito, mettendo qualche foglioline ma non cresceva molto tanto è vero che io ero convinto che fosse una pianta nana, dopo quattro/cinque anni, la vicina ha piantato un alberello uguale ad una decina di metri e da allora che è partito e fa pure parecchi frutti, tanto è vero che gli do una potata ogni anno cercando di non farlo ingrandire molto e neppure oltrepassare il confine
se ti resiste anche sotto la neve comincio a pensare di lasciare i miei sotto il porticato, magari stanno meglio che dentro. però i miei anche se hanno il portainnesto grosso come un polso son piante giovani chissà se resisterebbero ,da noi scende anche a meno 5 ed oltre. sotto il porticato di meno ma è pur sempre sottozero.