|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | Ho notato che in una zona precisa della campagna di cui mi sto occupando, abbonda in maniera naturale e spontanea la presenza di lumache che crescono in maniera molto numerosa.Ho pensato allora (non so se ho fatto bene) che se si sfruttasse quella zona di terra per farvi un allevamento di lumache non sarebbe tanto sbagliato...
 C'è qualcuno del forum che potrebbe darmi qualche indicazione pratica su questi tipi di allevamenti ?
 Grazie anticipatamente
 Domenico
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 11/01/2010, 22:07 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Caro Domenico, nell'attesa che qualcuno ti dia un po' di informazioni, io ti segnalo un libro:La Chiocciola Manuale pratico di elicicoltura Gianni Avagnina - Edagricolehttp://www.macrolibrarsi.it/libri/__la- ... php?pn=127 Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 11/01/2010, 22:10 | 
					
					     |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | intanto ringrazio Marco ed incomincio a pensare se non sia il caso di cercare qualche persona esperta nel settore a cui affidare la moderazione di una nuova sezione da dedicare all'elicicoltura...Che ne pensi Direttore ?
 Domenico
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 11/01/2010, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | C'è già stato uno che l'ha richiesta.Forse si potrebbe pensare in futuro a una dedicata agli allevamenti minori.
 Intanto vediamo se c'è qualche esperto.
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 11/01/2010, 22:30 | 
					
					     |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Ragazzi, io mi occupo di allevamento e commercio all'ingrosso di lumache da gastronomia. Il nostro è il più grande allevamento di Aspersa Muller d' Italia ma commerciamo anche Aspersa Maxima, Helix Aperta, Theba Pisana ed Eobania Vermiculata.
 Per chiunque volesse informazioni, sono a vostra completa disposizione.
 
 Saluti
 
 Davide Merlino
 _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 18/06/2010, 13:24 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lamborghini550dt 
					Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
 Messaggi: 1312
 Località: Romagna
 Formazione: Perito Agrario
   | ciao Davide... è interessante la tua azienda... ti faccio una domanda a titolo informativo premettendo la crisi dell'agro-alimentare italiana è remunerativa questa attività così affascinante? sono sempre più convinto che le uniche aziende che vadano avanti in campo agro-alimentare siano quelle di nicchia come l'allevamento di rane,lumache,quaglie mi tocca però bloccare la sezione ricette del tuo sito perchè se no muoio dalla fame...sembrano deliziose     _________________
 Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
 
 
 |  
			| 18/06/2010, 13:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | ahahha     Grazie per i complimenti.. L'allevamento di lumache è settore molto particolare ma se fatto con criterio, costanza e soprattutto passione, può trasformarsi in un vero e proprio lavoro che ti porta soddisfazioni. Noi lo facciamo da molto tempo e a tempo pieno e posso dirti che ogni giorno mi piace di più, anche se qualche volta ha i suoi periodi pesanti perchè essendo molto grandi, i lavori sono molti e ogni tanto ci si deve sacrificare un po, ma al contrario, ci sono periodi dove sei molto rilassato   _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 18/06/2010, 14:16 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lamborghini550dt 
					Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
 Messaggi: 1312
 Località: Romagna
 Formazione: Perito Agrario
   | ho visto nel vostro sito le foto dei vari recinti ecc... è davvero ben organizzato complimenti!  _________________
 Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
 
 
 |  
			| 18/06/2010, 18:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Grassie grassie..     è la nostra soddisfazione!   _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 19/06/2010, 14:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| miriap 
					Iscritto il: 26/09/2009, 9:08
 Messaggi: 734
 Località: Grosseto
   | bellissimo allevamento     pensate che a me avevano detto che in cattività le lumache non si riproducevano,e che per farle crescere ci volevano più di tre anni da quello che ho letto nel vostro sito mi sembra che siano state tutte informazioni errate    un saluto miria
 
 |  
			| 20/06/2010, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |