| Autore | Messaggio | 
        
			| enzo86 
					Iscritto il: 29/11/2013, 21:49
 Messaggi: 6
   | Salve a tutti cari amici, vi seguo da un pò di tempo e da poco mi sono iscritto per poter iniziare anch'io ad immergermi in questo fantastico mondo. Premetto che la mia volontà di farmi ballette con l'utilizzo del caffè è solo per uso familiare  e non commerciale. detto ciò seguendo un pò le varie discussioni non sono riuscito a captare i dettagli di tutte le operazioni da eseguire. Innanzitutto vorrei sapere quanto caffè (e se basta solo questo) utilizzare per balletta;2) come pastorizzarlo;
 3) che tipo di busta utilizzare per avviare il processo di inoculazione
 4) meglio micelio secco o liquido ( di cardoncello, in quanto per ora è l'unico che mi interessa)
 5) le quantità di micelio da utilizzare;
 Vi ringrazio delle risposte..
 
 
 | 
		
			| 06/12/2013, 21:59 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70283
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ho visto un servizio su RaiNews24 che riportava l'idea di un giovane agricoltore che ha iniziato a produrre fungi utilizzando i fondi di caffè. _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 16:11 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| cipirimini 
					Iscritto il: 10/12/2013, 12:07
 Messaggi: 6
   | Ciao Enzo, come te anche io prima di iscrivermi mi sono informato molto. Recentemente ho cominciato a coltivare pleurotus o. in casa utilizzando fondi di caffè e fieno.detto ciò non saprei come aiutarti riguardo il cardoncello; quello che ti posso dire è che sono partito clonando il micelio in acqua e zucchero di canna, sccessivamente ho inoculato dei vasetti di granaglie (panico) precedentemente sterilizzati ed ho lasciato che il micelio colonizzasse. quando i vasetti erano  completamente bianchi ho pastorizzato del fieno (solo gli stocchi) immergendolo in acqua bollente per 2 ore e poi raffreddato (aggiungendo carbonato di calcio per basificare), ho messo il fieno in bustine cuki intervallando con strati di caffè (appena preso al bar) e micelio, pressando il tutto e inoculando per 15gg ho ottenuto una balletta completamente colonizzata che però ancora non ha fruttificato.....
 A tal proposito chiedo a Raoul in cosa potrei aver sbagliato...il micelio è bianco, emana un buon odore di fungo, ho aperto il sacchetto cuki tagliandolo e si trova in uno scatolone che tengo contantemente umido a circa 15°C ed esposto alla luce.
 
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 16:26 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cipirimini 
					Iscritto il: 10/12/2013, 12:07
 Messaggi: 6
   | Marco a quale servizio ti riferisci? ricordi per caso il nome di questo agricoltore o se è per caso lucano? ho sentito parlare anche io molto ma riguardo all'estero (germania, danimarca, USA, Venezuela, ecc) ma in Italia per ora mi risulta solo un ragazzo della basilicata... 
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 16:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| enzo86 
					Iscritto il: 29/11/2013, 21:49
 Messaggi: 6
   | Si su rainwes i ragazzi lucani... 
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 16:30 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70283
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Si, era un ragazzo lucano premiato da Coldiretti. _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 18:44 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Anche qui sul forum c'è un mio post di un Parigino che fa i funghi con i fondi del caffè....
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 21:52 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| enzo86 
					Iscritto il: 29/11/2013, 21:49
 Messaggi: 6
   | JeanGabin ha scritto: Anche qui sul forum c'è un mio post di un Parigino che fa i funghi con i fondi del caffè....
 Ciao
 Mi posteresti il link... non lo trovo..
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 22:12 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | enzo86 ha scritto: JeanGabin ha scritto: Anche qui sul forum c'è un mio post di un Parigino che fa i funghi con i fondi del caffè....
 Ciao
 Mi posteresti il link... non lo trovo..Eccolo.....http://www.forumdiagraria.org/funghi-f24/riciclo-e-funghi-su-fondi-di-caffe-t60709.html_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 | 
		
			| 12/12/2013, 22:41 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Raoul Sez. Funghi 
					Iscritto il: 23/08/2010, 16:29
 Messaggi: 825
 Località: Conegliano
 Formazione: Enologo
   | Per cipirimini......non hai detto quale specie hai seminato e quale ceppo.....che si tratti di un pleurotus o di uno shiitake i tempi di fruttificazione e le esigenze colturali cambiano..........cordiali saluti da Raoul. 
 
 | 
		
			| 13/12/2013, 18:39 | 
					
					   | 
	
	
		|  |