Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/06/2024, 5:49




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
nuovo utente , nuovi problemi (per me) 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/06/2012, 13:57
Messaggi: 103
Località: olgiata - roma nord
Formazione: diploma professionale
Rispondi citando
Scusate ma continuo a non capire. Per una serie di ragioni, favi collassati, poche api, assenza di regina, penso che devo eliminare l'arnia. Come si fa in questi casi?
Grazie ancora Nik


06/06/2012, 8:09
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3917
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
nikfeo ha scritto:
Scusate se insisto, ma mi avete messo un ansia!!!! Per evitare saccheggi cosa mi consigliate di fare con quest'arnia debole e incasinata?
Grazie di cuore Nik
Togli tutti i favi collassati, recupera, se puoi e se ci sono, quelli contenenti covata, eventualmente aggiungi qualche foglio cereo, stringi col diaframma e riduci la porticina al minimo indispensabile. Il nido deve contenere soltanto favi ben presidiati.
nikfeo ha scritto:
Scusate ma continuo a non capire. Per una serie di ragioni, favi collassati, poche api, assenza di regina, penso che devo eliminare l'arnia. Come si fa in questi casi?
Grazie ancora Nik

Scuoti le api in mezzo all'apiario e porta via l'arnia.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


06/06/2012, 8:28
Profilo

Iscritto il: 04/06/2012, 13:57
Messaggi: 103
Località: olgiata - roma nord
Formazione: diploma professionale
Rispondi citando
" Scuoti le api in mezzo all'apiario e porta via l'arnia." Penso che farò così. Ma secondo le api di questa arnia andranno a unirsi alle altre famiglie o sono destinate a morire. Con i favi con il miele che ne posso fare?
Grazie


06/06/2012, 10:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
Messaggi: 1090
Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
Rispondi citando
nikfeo ha scritto:
" Scuoti le api in mezzo all'apiario e porta via l'arnia." Penso che farò così. Ma secondo le api di questa arnia andranno a unirsi alle altre famiglie o sono destinate a morire. Con i favi con il miele che ne posso fare?
Grazie


Dipende da cosa vuoi fare tu...

Le api che visitano le altre arnie, entreranno solo se cariche di miele o polline.
Le altre moriranno.

Altrimenti potresti mettere doppi melari su un'arnia forte e riunire col metodo del giornale (che trovi sul forum).
Dopo 2 gg potrai inserire l'apiscampo tra arnia e doppiomelario e spazzolare le api restanti nel doppiomelario e procedere a levare tutto quanto.
Così non avrai sacrificato alcuna ape...

Ti consiglio vivamente di leggere un libro di settore. Il forum non può darti la "prontezza" di risposta.


06/06/2012, 11:39
Profilo

Iscritto il: 04/06/2012, 13:57
Messaggi: 103
Località: olgiata - roma nord
Formazione: diploma professionale
Rispondi citando
Grazie delle dritte Marvel. Abbi pazienza ma voglio capire meglio. Posso fare l'operazione che descrivi mettendo sopra un arnia forte direttamente l'arnia incriminata (naturalmente senza fondo) ?
A dirla tutta ho letto più di un libro di apicoltura ma credo fortemente nell' importanza dei forum (se fatti bene) per divulgare informazioni e consigli. Ti devo confessare che sono iscritto a parecchi forum che trattano le mia passioni : pesca, falegnameria, orto ecc.
Ciao Nik


06/06/2012, 12:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
Messaggi: 1090
Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
Rispondi citando
nikfeo ha scritto:
Grazie delle dritte Marvel. Abbi pazienza ma voglio capire meglio. Posso fare l'operazione che descrivi mettendo sopra un arnia forte direttamente l'arnia incriminata (naturalmente senza fondo) ?
A dirla tutta ho letto più di un libro di apicoltura ma credo fortemente nell' importanza dei forum (se fatti bene) per divulgare informazioni e consigli. Ti devo confessare che sono iscritto a parecchi forum che trattano le mia passioni : pesca, falegnameria, orto ecc.
Ciao Nik


Essere iscritti non significa essere partecipi...
E come ti ho scritto, sui libri c'è scritto tantissimo e spiega anche il metodo del giornale.

Detto questo, ti spiego cosa ho detto passo passo visto che non sai di cosa parlo.

1. Arnia forte
2. Ci metti l'escludiregina sopra
3. Ci metti un foglio di giornale che copra tutto l'escludiregina bucherellato con un chiodo in più parti (piccoli fori). Più buchi ci sono e prima le api apriranno un varco per passare da una parte all'altra.
3. Ci metti il doppio melario vuoto
4. Prendi l'arnia che vuoi sostituire e sposti i favi dall'arnia al doppio melario.
5. Dopo 2gg la riunione sarà avvenuta.
6. Levi l'escludiregina e ci metti l'apiscampo rimontando il tutto.
7. Il giorno successivo le api saranno quasi tutte nell'arnia e avranno lasciato il doppio melario.
8. Levi il doppio melario e spazzoli le api rimanenti dai telaini.
9. Avrai unito le famiglie in un'arnia sola e avrai eliminato i favi dell'arnia vecchia.

Ti riconsiglio di STUDIARE...


06/06/2012, 12:36
Profilo

Iscritto il: 04/06/2012, 13:57
Messaggi: 103
Località: olgiata - roma nord
Formazione: diploma professionale
Rispondi citando
Grazie, sei stato molto preciso. Anche se ho una certa sensazione di non esserti molto simpatico.


06/06/2012, 15:59
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
Messaggi: 1945
Località: SouthWest Montana
Rispondi citando
Nikfeo,
Marvel ha usato il proprio tempo ed energia per darti degli ottimi consigli. Se tu non gli fossi simpatico, non avrebbe perso tempo. Ma, se anche tu non gli fossi simpatico, chettimporta? Dove sta scritto che ci dobbiamo voler tutti bene? Se peschi male, tanto meglio per i pesci. Se seghi male una tavola, alla peggio ti tagli un (tuo) dito. Ma, se allevi male le api, spargi morte e pestilenza anche agli apicoltori tuoi vicini.
Eppoi non fare girare le scatole a Marvel o potrebbe anche decidere di piazzarti tutte le proprie trappole e succhiarti via tutte le api :D
Maddmax

_________________
Termopili 480 AC
Poitiers AD 732
Vienna AD 1683


06/06/2012, 17:59
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3917
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
nikfeo ha scritto:
Posso fare l'operazione che descrivi mettendo sopra un arnia forte direttamente l'arnia incriminata (naturalmente senza fondo) ?
Puoi usare il metodo del giornale solo se sei sicuro che l'alveare non abbia una regina, vergine o fecondata, e neppure celle reali, e che non ci siano api fucaiole.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


06/06/2012, 22:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
Messaggi: 1090
Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
Rispondi citando
nikfeo ha scritto:
Grazie, sei stato molto preciso. Anche se ho una certa sensazione di non esserti molto simpatico.


Mah...
Se il testo riesce ad esprimerti tutto questo sentimento... ben venga.
Io non credo di essermi comportato male, oltretutto dopo averti "consigliato" cosa fare...
Potrebbe essere giusto o sbagliato, questo si... ma t'ho risposto...

Dovevo fare altro?
Profondere amore e simpatia?

Boh...

Obombo ha scritto:
nikfeo ha scritto:
Posso fare l'operazione che descrivi mettendo sopra un arnia forte direttamente l'arnia incriminata (naturalmente senza fondo) ?
Puoi usare il metodo del giornale solo se sei sicuro che l'alveare non abbia una regina, vergine o fecondata, e neppure celle reali, e che non ci siano api fucaiole.


Posso darvi la mia esperienza personale...
Ho unito 2 sciami con regina (quello forte sotto e nel doppiomelario quello debole) e con l'escludiregina le 2 api regine convivevano senza crearsi problemi...
Ho provato ed ha funzionato...
L'unico problema è che le api preferivano l'arnia di sotto da dove potevano entrare a quella di sopra senza ingressi...
Proverò ancora modificando un melario con un ingresso.


07/06/2012, 1:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy