| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve a tutti sto facendo un corso per prendere il patentino dei prodotti tossici e molto tossici e il professore ha detto che lo zolfo puo essere utilizzato anche come concime da distribuire al terreno!voi che ne pensate? 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 20:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per tutti gli elementi ci deve essere una reale necessità. solitamente non si hanno problemi con  lo zolfo, ma se necessario ci sono diversi concimi a base di questo elemento 
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 20:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok grazie marco... 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 20:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessiox 
				
				
					 Iscritto il: 20/02/2012, 14:01 Messaggi: 32 Località: Verona,Valpantena
						 Formazione: "Bacan" nonchè Zappaterra Orgoglioso e fiero di esserlo!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche io mi trovo in perfetto accordo con marco, ma mi pare strano che il tuo professore dica una cosa del genere,che via siano concimi contenenti zolfo ok ma che si possa usare lo zolfo per concimare mi pare strano,chiederò lumi all'agronomo della cantina..... 
					
						 _________________ MALEDETTO IL TROPPO SAPERE 
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 20:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma chiaramente non penso che intendesse che lo zolfo che si usa per i trattamenti si può usare per concimare. sono due cose distinte e separate 
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 22:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessiox 
				
				
					 Iscritto il: 20/02/2012, 14:01 Messaggi: 32 Località: Verona,Valpantena
						 Formazione: "Bacan" nonchè Zappaterra Orgoglioso e fiero di esserlo!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sicuramente sarà come dici tu ma visto che parlava di patentino per i prodotti fitosanitari credevo intendesse qual tipo di zolfo. 
					
						 _________________ MALEDETTO IL TROPPO SAPERE 
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 22:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ha detto che lo zolfo non è dannoso e che si potrebbe anche usare come concime dato che non è dannoso al terreno e all ambiente 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 22/02/2012, 23:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 stefano90 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2009, 14:33 Messaggi: 10
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lo zolfo viene usato come concime, per correggere i terreni alcali, sodici e salini, inoltre diminuisce il ph dei terreni 
					
  
			 | 
		
		
			| 23/02/2012, 9:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 chiarissimo sulle qualità nutrizionali e correttive dello zolfo. Ma io mi guarderei bene da affermare che si può usare lo zolfo in polvere anche come concime. Specie in un corso per patentino dove si dovrebbe far accrescere la cultura e il buon senso nell'uso dei fitofarmaci in sicurezza. Dal punto di vista della sicurezza non lo vedo un impiego sicuro per l'estrema volatilità delle particelle. Lo posso capire eventualmente per una azione correttiva, ma per il discorso nutrizionale abbiamo i concimi ben assimilabili e maneggevoli da parte dell'operatore. 
					
  
			 | 
		
		
			| 23/02/2012, 12:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessiox 
				
				
					 Iscritto il: 20/02/2012, 14:01 Messaggi: 32 Località: Verona,Valpantena
						 Formazione: "Bacan" nonchè Zappaterra Orgoglioso e fiero di esserlo!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marco77 ha scritto: Ma io mi guarderei bene da affermare che si può usare lo zolfo in polvere anche come concime. Specie in un corso per patentino dove si dovrebbe far accrescere la cultura e il buon senso nell'uso dei fitofarmaci in sicurezza. Era ben questo che intendevo io,non volevo dirlo però l'ho pensato subito.  
					
						 _________________ MALEDETTO IL TROPPO SAPERE 
					
  
			 | 
		
		
			| 23/02/2012, 19:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |