Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/06/2024, 7:37




Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
potatura viti 
Autore Messaggio
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10158
Rispondi citando
se nn ricordo male il kober nn è che sia proprio il massimo nei terreni sabbiosi

_________________
I


09/12/2009, 15:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
Messaggi: 6200
Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Rispondi citando
Ciao a tutti,
metto questo link: http://www.viten.net/pdf/340.pdf, che riporta ad una breve descrizione dei vari portinnesti, secondo me interessante.
Saluti Francesco

_________________
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
Egli vive ancora.


09/12/2009, 16:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 19:23
Messaggi: 124
Località: BERTINORO (FC)
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
eugenio ha scritto:
il posto è splendido ma nn sembra zona dedicata alla vite
si notano grossi tagli o sbaglio?

Si i grossi tagli li ho dovuti fare per eleminare alcune teste cresciute troppo,
Il fatto che non sembra zona dedicata alle viti è costituito dal fatto che la maggior parte dei fondi sono di 10 -20 ettari a gestione famigliare, quindi si fa un po di tutto, mettiamol'azienda media: 10 ettari due a viti, uno a ulivi, uno a albicocchi e il restante a seminativo; Poi ci sono i "grossi" che hanno aziende con 20-30 alcuni 50 ettari di vigna, altri invece 100 -120 ettari di seminativi...
E' molto vario :) :lol:
P.S. Il mio vigneto è DOC ed è iscritto all'albo dei vigneti ;)


09/12/2009, 18:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
scusa Eugenio ma ti devo contraddire, siamo una parte di regione perchè la Romagna come tale non è considerata una regione che produce 15-16 vini D.O.C. e un vino D.O.C.G l'Albana di Romagna prodotta esclusivamente a Bertinoro e dintorni fra l'altro primo vino bianco in europa ad avere la targa del DOCG, come ha poi giustamente detto FIATAGRI i nostri terreni si adattano un po a tutto, chi ha una azienda di modeste dimensioni 10-12 ha riesce a fare uva,frutti,seminativo,orticole e alcuni fanno addirittura coltivazione vivaistiche ornamentali... e poi è risaputo i vini migliori sono quelli Romagnoli e Toscani ;) .......(narcisismooooo :lol: )

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


09/12/2009, 18:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
i vini buoni sono quelli che piacciono, e grazie a dio a me piacciono quasi tutti :lol: :lol: ;)

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


09/12/2009, 18:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
giusto mantovano... anche il tavernello è buono :lol: ma io ho detto migliori :twisted: ;)

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


09/12/2009, 18:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
oddio, capisco che casa nostra è sempre bella........ ma in piemonte se non sbaglio .............

e l' amarone :?: :?: io sono sempre convinto che buoni o migliori che dir si voglia è sempre una questione soggettiva, poi scusa non stavamo parlando di vini :?: :?: e cosa ha a che fare il tavernello con i vini :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen:

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


09/12/2009, 21:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
bellaaaa mantovanoooo!!!ti mando un abbraccio virtuale solo per averlo detto! :lol: :D ;)

non ho capito la domanda sull'amarone puoi spiegarmela meglio?

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


09/12/2009, 22:19
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10158
Rispondi citando
Cita:
e l' amarone io sono sempre convinto che buoni o migliori che dir si voglia è sempre una questione soggettiva, poi scusa non stavamo parlando di vini e cosa ha a che fare il tavernello con i vini

quoto mantovano detto ivano
aggiungerei anche qlc vino campano che i furbi romani ma forse ancor prima i greci bevevano di gusto e con gusto in compagnia di belle figliole(2 sono rimaste nel giardino di beta)

_________________
I


09/12/2009, 23:06
Profilo

Iscritto il: 20/04/2009, 15:41
Messaggi: 291
Rispondi citando
Ogni scarrafone è bello a mamma soia!!!!Diceva una canzone, ma come possono essere buoni quei vini se c'è il rame dentro ,il vino dei greci e dei romani antichi era buono ,ma non quello che state parlando, ma scusate non stavamo parlando di potatura di viti?


18/12/2009, 12:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], mortotoccaci e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy