  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Marcoz80 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2016, 12:49 Messaggi: 99 Località: Perugia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera, devo contenere la vigoria del vigneto, l'uva risulta poco zuccherina e l'acidità bassa, sono costretto a fare 3-4 potature al verde tra maggio e luglio, quando faccio la potatura invernale trovo dei tralci lunghi anche 5-6 metri, non concimo con azoto, faccio 3-4 concimazioni fino a luglio di fosforo e potassio per via fogliare, il terreo è argilloso, non ci cresce più nemmeno la gramigna.  Pensavo di mettere orzo per fare sovescio da sfalciare a maggio, oppure inerbimento permanente ma di che tipo? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 21:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 21:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marcoz80 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2016, 12:49 Messaggi: 99 Località: Perugia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie JeanGabin ma il trifoglio lo escludo, avrebbe effetto opposto... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 21:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marcoz80 ha scritto: Grazie JeanGabin ma il trifoglio lo escludo, avrebbe effetto opposto... In che senso?     Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 21:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pantagruele 
				
				
					 Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 894 Località: rimini
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 inerbimento e graminacee, direi, sul web trovi anche aziende che vendono semi selezionati per quest'uso, ma l'inerbimento non basta: quanto sono distanti i ceppi? Come sono potate le viti? Ci sono vari elementi su cui intervenire. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 21:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marcoz80 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2016, 12:49 Messaggi: 99 Località: Perugia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: In che senso?   nel senso che il trifoglio non consuma azoto anzi credo sia azotofissatrice... io ho bisogno di graminacee che asportano azoto... La distanza interfilare è 3,5m tra le piante 120-130 cm, sono piante vecchie e potate a palmetta, non posso cambiare la potatura a meno di capitozzarle.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 22:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Qui c'è un link che esamina tecnicamente l'argomento, almeno io lo trovo chiaro e istruttivo anche perché analizza vantaggi e svantaggi. Sono indicate le specie di graminacee più indicate con relative caratteristiche. https://www.coltivazionebiologica.it/inerbimento/ 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2020, 23:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pantagruele 
				
				
					 Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 894 Località: rimini
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ops, mi era partito un doppione, ignora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2020, 6:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |