30/05/2013, 10:45
QuiPerImparare ha scritto:Quindi durante la fioritura non si da la poltiglia, giusto? Mentre lo zolfo si può dare? Oppure bisogna aspettare il termine della fioritura e poi si può riprendere con i trattamenti?
30/05/2013, 10:46
MarcoDR ha scritto:Scusate non sapevo di dover omettere i nomi di prodotti.
30/05/2013, 14:36
leorasta ha scritto:QuiPerImparare ha scritto:Quindi durante la fioritura non si da la poltiglia, giusto? Mentre lo zolfo si può dare? Oppure bisogna aspettare il termine della fioritura e poi si può riprendere con i trattamenti?
Esatto, la poltiglia dovresti sospenderla, rischi di far abortire i fiori e quindi di non raccogliere un tubo. Lo zolfo lo puoi dare in fioritura, se fa caldo non esagerare con le dosi per non rischiare ustioni.
Se vuoi rimanere coperto per la peronospora puoi valutare altri prodotti diversi dal rame: come sempre verifica in etichetta, se non si può usare in fioritura c'è scritto sicuramente
 
			
		30/05/2013, 14:49
30/05/2013, 22:03
leorasta ha scritto:JeanGabin ha scritto: la vigna è già in allegagione
Ammazza, qua deve ancora fiorire!!JeanGabin ha scritto:conviene trattare con poltiglia bordolaise e zolfo oppure è meglio rame caffaro e zolfo?
Grazie
Come persistenza credo siano più o meno simili, forse qualcosa in più l'ossicloruro ma non sono sicuro
 secondo te a che punto sono?
  secondo te a che punto sono?30/05/2013, 22:04
30/05/2013, 23:32
 
			
		30/05/2013, 23:40
Flavio ha scritto:Ciao Jean, le tue devono ancora fiorire
 grazie, il dubbio era fondato...
  grazie, il dubbio era fondato...  
			
		31/05/2013, 14:20
QuiPerImparare ha scritto:Capisco...la cosa si fa complicata perché da quello che ho visto solo una minima parte è in fioritura. Forse posso azzardarmi a trattare con poltiglia tutto il resto...Oltretutto nella mia zona ha piovuto molto ma le foglie e i grappoli sono ancora macchiati di trattamento. A proposito dei grappoli, è normale che alcuni acini sono seccati?
Tornando ai trattamenti, per quello che ho visto l'unico problema che affligge le mie viti dovrebbe essere l'erinosi, bolle nella parte superiore e muffetta grigia in quella inferiore. Per fortuna è molto circoscritta grazie anche allo zolfo che gli ho dato.
Rischierò dandogli solo lo zolfo eventualmente, stando ai bollettini della regione non ci sono rilevazioni degne di nota di peronospora nella mia zona.
Nel frattempo sta diluviando, ancora!
01/06/2013, 15:24
 anche chi ha fatto 5 trattamenti sistemici in ginocchio...particolarmente messa sotto la pianura, io in collina ancora respiro ma oggi trattamenti sistemici con Fosetil - Al + Cimoxanil + Zoxamide e per contrastare il crescente Black-Rot giù di Trifloxystrobin e che Dio ce la mandi buona
 anche chi ha fatto 5 trattamenti sistemici in ginocchio...particolarmente messa sotto la pianura, io in collina ancora respiro ma oggi trattamenti sistemici con Fosetil - Al + Cimoxanil + Zoxamide e per contrastare il crescente Black-Rot giù di Trifloxystrobin e che Dio ce la mandi buonaPowered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.