  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Deaf 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2022, 14:22 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera. Mio padre, scomparso improvvisamente ormai da qualche anno, mi ha ereditato una vigna di vite nera da vino circa 4 damigiane che produceva a livello familiare, non in vendita. Purtroppo ho sempre lavorato in un ufficio per 40 anni e non ho mai seguito per bene mio padre come allevava la vite. Sò che presenta diverse qualità, quelle che maturano prima e quelle che maturano più tardi, ma sempre uva da vino si tratta. Scusate le parole non tecniche. Come si fa a vendemmiare tutto insieme?  E' possibile mettere congelare gli acini in attesa che maturi il resto in vigna? Ultima domanda: dato che devo estirpare alcune piante malate, c'è un modo per capire le qualità rimaste che sono ottime? (per esempio un tatalogo con la foto delle foglie) Perchè vorrei mettere a dimora le qualità che ho già in odo che possono maturare contemporaneamente. Grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/08/2022, 18:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Iengo 
				Sez. Ovini 
				
					 Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2627 Località: Ferentino (FR)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per la vendemmia, viste le modiche quantità, ti conviene attendere il periodo ottimale di maturazione delle varie varietà, e raccoglierle insieme, verrà cmq un buon vino.  Se posti qualche foto dei grappoli e delle foglie, possiamo provare a riconoscere qualche verietà. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2022, 11:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Iengo 
				Sez. Ovini 
				
					 Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2627 Località: Ferentino (FR)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2022, 11:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se non riconosci le qualità, se vuoi, possiamo riprodurre il tuo vigneto basta che ci mandi le marze a febbraio. Il vigneto non deve avere fisiopatie evidenti. La flavescenza dorata e il legno nero sono facilemnte visibili, come il mal dell'esca. In ogni caso ti consiglio caldamente di estirpare le viti che presentano i sintomi. Per l'accartocciamento attendi la fine della stagione e dovresti riconoscere i sintomi facilmente se sono varietà a bacca nera. Se a bacca bianca è più difficile. L'accartocciamento non è una fisipatia così grave come la altre. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2022, 13:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Deaf 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2022, 14:22 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Iengo ha scritto: Per la vendemmia, viste le modiche quantità, ti conviene attendere il periodo ottimale di maturazione delle varie varietà, e raccoglierle insieme, verrà cmq un buon vino.  Se posti qualche foto dei grappoli e delle foglie, possiamo provare a riconoscere qualche verietà. ok grazie.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/09/2022, 18:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |