Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Che hanno queste viti

14/08/2025, 14:50

mortotoccaci ha scritto:Se i tralci non maturano, restano mollicci, i grappoli seccano e ci sono puntini neri sul tralcio facilemtne è una delle due virosi di cui sopra. In questo caso la vite va eliminata. Andrebbe vista di persona però. La foglia sembra gommosa e scrocchiare se la accortocci in mano? Se si è un sintomo in più.

Grazie, le foglie scrocchiano provando a accartocciarle e sembrano gommose, penso che sia meglio eliminarle, cosa ne pensi? saluti

Re: Che hanno queste viti

20/08/2025, 0:04

Ho trovato alcuni video su youtube che spiegano molto bene la differenza tra flavescenza e mal dell'esca, però ho alcune viti che hanno le foglie ammalate di MD però solo qualche tralcio in qua e in la e alcuni grappoli che si stanno seccando, può essere una soluzione eliminare solo quelli oppure meglio eliminare tutto. Grazie e saluti

Re: Che hanno queste viti

22/08/2025, 11:02

Se hai dubbio sia flavescenza elimina. Perchè se c'è il vettore si diffonde. Potrebbe sempre essere legno nero, un po' meno pericoloso ma da eliminare. E' tra l'altro un obbligo di legge.
Esca può essere che il fungo stia strozzando solo una parte dei vasi linfatici e puoi curare solo quella zona. Megliuo se prima che la liunfa ridiscenda verso le radici.

Re: Che hanno queste viti

22/08/2025, 14:11

mortotoccaci ha scritto:Se hai dubbio sia flavescenza elimina. Perchè se c'è il vettore si diffonde. Potrebbe sempre essere legno nero, un po' meno pericoloso ma da eliminare. E' tra l'altro un obbligo di legge.
Esca può essere che il fungo stia strozzando solo una parte dei vasi linfatici e puoi curare solo quella zona. Megliuo se prima che la liunfa ridiscenda verso le radici.

Quelle con flavescenza le ho già eliminate quelle con MD proverò a eliminare le parti infette. Saluti e grazie

Re: Che hanno queste viti

27/08/2025, 15:30

Ho due viti piantate in primavera con foglie che indicano mal dell'esca e poi hanno continuato con foglie belle, cosa dici c'è da rischiare a lasciarle oppure conviene sostituirle. Un'altra con foglie accartocciate spero non sia flavescenza, i grappoli che c'erano sono tutti rinsecchiti. Qualche consiglio.
Allegati
IMG_20250827_144634.jpg
IMG_20250827_144719.jpg
IMG_20250827_144826.jpg

Re: Che hanno queste viti

27/08/2025, 18:39

Una domanda, ho visto le prove fatte col tricoderma per il mal dell'esca da usare dopo la potatura, qualcuno l'ha provata, può essere un aiuto ? Saluti

Re: Che hanno queste viti

30/08/2025, 9:56

Foto 1 e 2 non vedo esca. Nella due una carenza.
Foto 3 non mi piace. Non so dirti se è FD ma non mi piace.

Re: Che hanno queste viti

08/09/2025, 18:22

Buongiorno, oggi ho eliminato le vigne ammalate, ce ne sono alcune delle quali non sono sicuro della malattia, allego foto per un eventuale consiglio, se eliminarle totalmente oppure solamente alcuni tralci.
Allegati
IMG_1.jpg
IMG_2.jpg
IMG_3.jpg
IMG_4.jpg

Re: Che hanno queste viti

08/09/2025, 18:24

Aggiungo il resto grazie e saluti
Allegati
IMG_5.jpg
IMG_6.jpg
IMG_7.jpg
IMG_8.jpg

Re: Che hanno queste viti

10/09/2025, 16:46

1° post
Foto 1 e 2 carenze
foto 3 brutta, eliminare
foto 4 cicalina o virosi che si può tenere. Rossore parassitario al massimo.

2° post
1° e 4° non saprei direi niente di che.
2° brutta, eliminare
3° carenza
Rispondi al messaggio