  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	QUOTAZIONI TRATTORI NUOVI   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo cingolato, ma prima di fare qualche giro nelle concessionarie mi volevo infarinare dei prezzi sono interessato ai New-Holland serie 4020-30-40-50 tipo vigneto e landini Trekker tipo vigneto. Sapreste dirmi che prezzi hanno se qualcuno ne ha ritirato di recente?? Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 15:42 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No Grinto sinceramente no. Ma nei prezzi applicati che sconto devo applicare? Io sinceramente volevo sapere al netto mille + mille meno. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 16:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 lo sconto e' il terreno di battaglia dove si mercanteggia , mediamente dal listino chi vende ha il 30/35%  ovvio che nn vende a prezzo di costo ma almeno un 10% ce le tengono  in tasca , a meno che sei uno che ogni 2 anni  CAMBIA TRATTORE , e quando arriva a 5/6anni lo cambia .
  unico consiglio, quanto più spingono x concludere un contratto , tu allunga i tempi , se ti mandano a defecare in altra sede , salutali cortesemente , ci saranno tempi migliori.
  quando hai 4/5preventivi , solo li arriveranno gli sconti
  contratta  senza finanziamenti a tasso zero , vedi dove arrivano fino, senza dare nulla indietro 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 19:20 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ok vedremo. Ma dimmi una cosa grinto ho visto come detto in un altro argomento erpice rotante minigo 150 della celli. Purtroppo da noi non è un attrezzo usato me lo danno a prezzo stracciato perché ho già fatto preventivi qua e la. Secondo te va bene per il Trekker 75? E la sua funzionalità nello sminuzzare il terreno argilloso. Mi trattengo nel prenderlo in quanto non l'ho mai provato e ho paura che non è un attrezzo idoneo. Non me lo possono dare in prova perché ho già chiesto, è novo e poi non lo possono rivendere come tale. Booo       
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2015, 8:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 con un 75cv tiri bene anche un 2 metri , diciamo che il celli e' un buon marchio ma nn ce la nessuno dalle mie parti ,  nella mia zona ci son molti costruttori (  fradent, meritano, morra, omg), in genere pochi comprano rottoterra di marche nazionali , e se li comprano o e' kunh, o lely 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2015, 8:29 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io lo devo usare nei vigneti quindi non deve essere maggiore di mt 1,60. E poi ha le marce come la fresa Celli (il cambio degli ingranaggi nella scatola). Sinceramente ho dimenticato a chiederlo. Ma a parte il marchi va benissimoproprio per SMINUZZARE le zolle e la terra Giusto? Non vorrei comprare un attrezzo che poi non mi dovesse essere utile questo è il mio problema principale. Da voi funzionano bene?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2015, 9:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da noi nei vigneti essendo in pendenza in molti comuni ce il divieto di lavorazione dell'interfilare, mentre e' tollerato il diserbo sottofilare
  x tenere pulito che sia fresa o rototerra e' uguale , meglio pero se possibile una volta l'anno passare un ripper, specie se lo si usa con lo spandiconcime lineare collegato alle 2 ancore esterne 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2015, 12:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No non abbiamo mai avuto problemi di divieti possiamo lavorare i terreni come vogliamo. Spero solo questo benedetto erpice rotante sminuzzi le zolle del terreno argilloso come spiegano i depliants che ho visto. Io volevo solo dei pareri di chi li usa se presentano anomalie e se faccia lo stesso lavoro di una fresa (credo di no) io già la mia belli Celli fresa ce l'ho, il problema che sulle zolle appena induriscono inizia a saltare e inizioa rompere le crociere nel giunto, infatti sto valutando l'acquisto di questo attrezzo. datemi lumi   Grazie.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2015, 16:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 s ee ' duro nn pensare che con il rototerra vada meglio..
  x smuovere bene il terreno qui si arava colmare il filare , in autunno e scolmare in primavera, e si passava l'interceppi.
  tanto ad agosto nei terreni argillosi diventava duro come il cemento .
  a questo punto perché nn passare un estirpatore? prima? a  30/40cm d profondità? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2015, 16:47 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |