  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	QUOTAZIONI TRATTORI NUOVI   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Infatti non lo devo andare a passare sul terreno sodo, la mia idea è quella di passarlo dopo 2-3 passate di aratro tipo vigneto 5 vomere kg 500. Darlo sulle zolle magari ancora non asciutte (mezze umide) il lavoro dovrebbe venire buono? Non l'ho mai utilizzato e non posso constatare ma l'idea è quella non lo porto sopra il cemento poi saranno dolori della tasca. Lo voglio passare in terreno argilloso con le zolle tenere non asciuttissime. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2015, 9:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per quei lavoei li un marchio vale l altro. La regola impone pero di diffidaee su quelli troppo economici.  Io cmq tratterei un modello medio pesante. Evitando quelli leggeri indicato per le colture orticole su terreni tendenti al sabbioso 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2015, 11:27 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma questo che ho visto pesa sui 450 kg credo non è proprio così leggero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2015, 13:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Neanche tanto x un 175 se consideri che i 250 son quasi 10qli 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2015, 17:25 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ditemi quanto avete pagato un cingolato tk 4040. Se avete fatto acquisti da poco. Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/03/2015, 9:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ragazzi sono in procinto di acquistare una macchina nuova cingolata e qualche giorno fa sono stato dal concess. Landini ma me ne sono andato un po' sconvolto: mi hanno preventivato il Trekker 80 aspirato 28 + iva. A me sembra mooolto eccessivo come prezzo. E se al pari cavalli un New- holland quanto lo dovrò pagare 35 + iva??? Datemi lumi e chiarimenti se da poco avete acquistato qualche macchina nuova il mio budget è di 22-23 + iva ma non pensavo che i prezzi sono così lievitati. Inoltre ho saputo che massey Ferguson non fabbrica più cingolati quindi coi motori perkins ci dobbiamo buttare sul landini o mk-cormick. Grazie a voi del forum. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2015, 7:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Puoi provare a farti fare qualche preventivo di un MC Cormick, anche se i prezzi di listino sono uguali al landini (e non solo i prezzi) magari potresti avere uno sconto maggiore. Per i massey ferguson sarebbe meglio dire che ha smesso di vendere i landini cingolati. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2015, 23:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Infatti come marche conosciute e migliori nel mercato ormai rimangono: Landini-Same-New Holland. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/05/2015, 7:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per fortuna che ha smesso di fare i trattori con la landini, 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/05/2015, 7:26 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |