|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	pregi e difetti di ogni trattore 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Racing190 
					Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
 Messaggi: 726
 Località: Paternopoli (AV)
 Formazione: Perito meccanico
   | Tremor ha scritto: Racing190 ha scritto: ....Tremor ma il tuo nuovo gioiellino della NH il 7070 non è a cambio vario???? sbaglio?
Power shift 19 marce con ECO-Shift, il vario è uscito dopo ma non mi sono pentito della scelta.e come sono distribuite? cinque marce per ogni rapporto?????
 
 |  
			| 13/03/2010, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Tremor 
					Iscritto il: 06/09/2008, 11:34
 Messaggi: 1374
 Località: Terra
 Formazione: Perito
   | 6X3 più l'eco-SHIFT  ma nella pratica sono 19 marce in sucessione continua senza cambi di gamma. CHe vengono fatti automaticamente tra la sesta e la settima, tra la dodicesima e la tredicesima, la diciannovesima in realtà non credo abbia un cambio di gamma, probabilmente è una mezza marcia.Le retro sono solo 6, tutte nella seconda gamma.
 
 
 |  
			| 14/03/2010, 19:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Racing190 
					Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
 Messaggi: 726
 Località: Paternopoli (AV)
 Formazione: Perito meccanico
   | Tremor ha scritto: 6X3 più l'eco-SHIFT  ma nella pratica sono 19 marce in sucessione continua senza cambi di gamma. CHe vengono fatti automaticamente tra la sesta e la settima, tra la dodicesima e la tredicesima, la diciannovesima in realtà non credo abbia un cambio di gamma, probabilmente è una mezza marcia.Le retro sono solo 6, tutte nella seconda gamma.
Ho capito, ma hai anche la possibilità di impostare una determinata potenza e poi in base alle potenza che viene assorbità la trattrice cambia marce automaticamente?  un cambio semi vario praticamente, come quello degli ultimi titan e racing? Il T7070 l'ho visto alla fiera di Verona davvero una bella macchina. Complimenti (peccato che hai cambiato marca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!             Scherzo)
 
 |  
			| 15/03/2010, 1:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcy996 
					Iscritto il: 15/03/2010, 20:36
 Messaggi: 95
   | Buonasera a tutti! Sono nuovo, da circa un anno a casa mia abbiamo un landini mistral 50 cv, preso con 220 ore all'attivo, praticamente nuovo. Che dire ci troviamo molto bene ma non facciamo molte ore, 100 150 all'anno. Per ora nessun inconveniente se non la presa di forza che gratta un po quando viene inserita. Abbiamo anche un Massey ferguson 135, un vero mulo, mai un problema e parte sempre al primo colpo! Coltiviamo circa 1 ettaro e mezzo di vigna.Tra poco al landini farò un tagliando ho preso i filtri e come olio gli metterò l'ambra hsp mastergold 15w40, credo sia tra i migliori oli motore della selenia.
 
 
 |  
			| 15/03/2010, 21:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | tutti gli oli che hanno le stesse specifiche son buoni , se quelli dei tagliandi meglio.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 15/03/2010, 22:14 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Tremor 
					Iscritto il: 06/09/2008, 11:34
 Messaggi: 1374
 Località: Terra
 Formazione: Perito
   | Racing190 ha scritto: Ho capito, ma hai anche la possibilità di impostare una determinata potenza e poi in base alle potenza che viene assorbità la trattrice cambia marce automaticamente?  un cambio semi vario praticamente, come quello degli ultimi titan e racing? Il T7070 l'ho visto alla fiera di Verona davvero una bella macchina. Complimenti (peccato che hai cambiato marca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!             Scherzo)Puoi mettere il cambio in automatico e lui gestisce le marce con opzioni per il trasporto e le lavorazioni ma lo uso solo per il trasporto perchè sennò la macchina sta sempre li a ravanare con continui cambi di rapporti che a me non vanno e deteriorano rapidamente il cambio poi, la dolcezza di cambio non è certo quella del vario   
 
 |  
			| 16/03/2010, 7:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Racing190 
					Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
 Messaggi: 726
 Località: Paternopoli (AV)
 Formazione: Perito meccanico
   | Grazie della spiegazione Tremor,  Per il trasporto il cambio vario penso che faccia la differenza, rispetto ad un power schift.    con l'usura speriamo bene, perchè quando ci sarà da mettere le mani scotta e anche tanto a livello economico!!!!!!!!!      Buona giornata
 
 |  
			| 16/03/2010, 15:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tremor 
					Iscritto il: 06/09/2008, 11:34
 Messaggi: 1374
 Località: Terra
 Formazione: Perito
   | Sì, non c'è dubbio, anche la resa pare cambi abbastanza anche se CNH ha il brevetto per un sistema che alla massima potenza lavora con trasmissione ad ingranaggi escludendo l'uso delle pompe ma non mi chiedere come funziona che ormai ho smesso di preoccuparmene, troppo avanti con gli anni, basta che tiri e non si rompa mai     
 
 |  
			| 17/03/2010, 4:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Racing190 
					Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
 Messaggi: 726
 Località: Paternopoli (AV)
 Formazione: Perito meccanico
   | grintosauro ha scritto: sono trattori oltre i 230  250 cv..
 il migliore per'o secondo m e' il big bud  con i suoi 760cv..
Grinto , ma a te che piacciono gli isodiametrici del JCB Fastrac cosa ne dici???? Proprio l'atro giono ne ho visto uno e ho parlato u pochino con il proprietario, lui mi diceva che si comporta molto bene sia nelle lavorazioni che nei trasporti, precisando che nei trasporti dava il meglio di se    
 
 |  
			| 10/04/2010, 14:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | JCB Fastrac se nn sbaglio ah 2 omolazioni , una agricola , col limitatore di velocita a 45kmh  e una industriale , dove arriva a fiorare i 60kmh, ma con un traino di soli 140q.lui , se la memoria non mi inganna.
 come dire gran bella macchina, anche se rimango dell'idea che uan macchina piu smpice , sia il piu delle volte  la scelta piu idonea.
 
 il semplice e' sempre dall'uso che uno ne fa..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 10/04/2010, 16:43 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |