  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E in base alla superfice x la coltura nn in base ai trattori  puoi aumentare se irrighi da pozzo o hai un allevamento e ti fai i mangimi ohai il carro miscelatore. Osehai una serra riscaldata 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/04/2015, 20:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dorado 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 09/12/2014, 14:56 Messaggi: 226 Località: Provincia di Trento
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a ok...pero non ha molto senso dal mio punto di vista...perchè chi coltiva un ettaro di terreno con un trattore ne usa tot, chi con il motocoltivatore sicuramente meno 
					
						 _________________ "Di quello che senti non credere a nulla, di quello che vedi credi solo alla metà" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2015, 11:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ne sei sicuro?  Noi l orto lo stiamo e affiniamo col trattore e passo col motocoltivatore soli tra una fila e l altra . Se dovessi ararare e fresare con un motovolticatore più grande penso nn mi basti 100 litri anno x2000 mq contro i 25(? Volevo mettere 15, più realistico) di gasolio e i15litri di benzina ⛽    .  Compreso lo spandimento del letame.    Posso capire che nn si fa orto dove nn si riesce ad andare coi trattori pero considera che col prezzo del gasolio attuale ce da ragionarci su un po.    A me e bastato passare da macinare con un 40cv a un 70cv x capire quanto consumava. Di più  un40cv ogni 100qli di mais, per ricredermi. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2015, 13:10 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dorado 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 09/12/2014, 14:56 Messaggi: 226 Località: Provincia di Trento
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a tagliare 4000 mq di prato con una rapid con barra da 135 non usopiu di un pieno e poco piu di agricola...adesso dirti quanti litri sianonon soma di sicuro non piu di 5...non penso che col trattore ti bastino 5 litri di gasolio...poi forse ilparagone dipende da coltura a coltura 
					
						 _________________ "Di quello che senti non credere a nulla, di quello che vedi credi solo alla metà" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2015, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Con una  rotativa da 2 metri con un70cv  fai 12\15milamq l ora, mediamente ti vanno sui 10/11 litri di gasolio l' ora  . E nn e un tiro da poco sopratutto nel primo taglio 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2015, 16:10 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giacomais 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2012, 11:55 Messaggi: 290 Località: Bassa bresciana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, come posso ottenere del gasolio agricolo agevolato avendo, per ora (sono agli inizi) un trattore 95/100cv, e nessun attrezzo in quanto me lo faccio prestare da un agricoltore che ha cessato l'attività?
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/11/2015, 11:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						A gennaio vai Nell ufficio provinciale Dell ima con la domanda pac x il 2016.e te lo fai assegnare, poi ti fai al consorzio agrario con la assegnazione prendi una cisterna omologata con tanto di pompetta da interrare e te lo fai portare.
  Occhio alle vasche fuori terra perché ce in giro di furti da far paura, e se fai denuncia di furto , ti indagano x mancata custodia, perché la vasca va tenuta a 5metri da qualsisi costruzione, andrebbe recintata chiusa con un lucchetto adeguato e con la tabella come i distributori. Prima cera la  deroga sotto i 1200litri, ora in prov di Torino son diventati pignoli e già solo questo vale x sldecurtare la pac xSEMPRE fino al 2020 del 5%. 
  Alla fine x avanzare 0,5euro  chi ne fa andare meno di 1000 litri de va dal distributore fa prima... Pruderanno le terga, ma dobbiamo farci l abitudine perché più andremo avanti piu troveranno modi x abbassare l pac e ridate i soldi a Bruxelles ( quest'anno x queste cose lo Stato orgogliosamente ne ha ridati quasi 50milioni, da chi nn e a norme... ) 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/11/2015, 15:15 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quant e' il prezzo attuale del gasolio agricolo per litro attualmente? Grazie raga! 
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2016, 21:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 45+iva x  sopra i 2000L 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2016, 21:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |