  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Tremor 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2008, 11:34 Messaggi: 1374 Località: Terra
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						danielef ha scritto: che tipo di serbatoi per lo stoccaggio del carburante avete in azienda? avete mai avuto controlli o sanzioni? io sto procedendo alla messa a norma del mio impianto... Vasca di raccolta per eventuali perdite del serbatoio, almeno un terzo della capacità del serbatoio, copertura dalle intemperie per evitare infiltrazioni d'acqua, valvola di troppo pieno e un paio di rubinetti stagni per poter interrompere il flusso dal serbatoio in ogni momento. 3.000 lt di capacità con pompa da 60 lt min e filtro da 250 micron, contalitri non omologato per la vendita (naturalmente) 1.500 € più IVA (prezzo 2008)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2010, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 danielef 
				
				
					 Iscritto il: 28/02/2010, 16:50 Messaggi: 275 Località: Trento
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io ho optato per una cisterna interrata in quanto possiedo trattori targati e che circolano anche su strada, il bacino di contenimento dovrebbe essere almeno la metà della capienza della cisterna.....in alcune provincie è addirittura il 100% 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2010, 20:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tremor 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2008, 11:34 Messaggi: 1374 Località: Terra
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						danielef ha scritto: io ho optato per una cisterna interrata in quanto possiedo trattori targati e che circolano anche su strada, il bacino di contenimento dovrebbe essere almeno la metà della capienza della cisterna.....in alcune provincie è addirittura il 100% Daccordo ma non colgo la relazione tra l'omologazione dei trattori e l'interramento della cisterna.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2010, 22:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 danielef 
				
				
					 Iscritto il: 28/02/2010, 16:50 Messaggi: 275 Località: Trento
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 perchè le cisterne "mobili", normate dal d.m. 13-03-1990, possono essere utilizzate solamente all'interno di cantieri,aziende agricole,cave ecc... per mezzi che nn circolano su strada ma all'interno dell'attività o cantiere stesso 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2010, 22:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tremor 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2008, 11:34 Messaggi: 1374 Località: Terra
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2010, 22:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciccio ha scritto: ma il gasolio agricolo inquina di meno di quello normale? Il mio fornitore di gasolio agricolo mi ha detto che è del tutto identico a quello industriale e che viene cambiato solo il colorante per distinguerlo fiscalmente  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2010, 15:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 tranne che ha il 30% in piu di paraffina, per aumentare al compressione 
  provate a fare la prova tra un pieno al distributre e il gasolio agricolo poi vedete al resa... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2010, 17:49 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 anni fa lo avevo provato su un trattore , x via dei problemi di innezione che aveva, e col rimorchio , mi pareva leggermente piu sciolto per strada,  ma qualcosa perdeva col rotorra(  be 20 anni fa usare un 76cv su un 2,5  era quasi normale , oggi se nn hai 90/100cv  un 4turbo , ti prendono x matto..) 
  oggi come oggi  con gli impianti ad alta pressione , forse questa discrepanza si sente meno.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2010, 22:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giacomais 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2012, 11:55 Messaggi: 290 Località: Bassa bresciana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao,  mi ricollego al topic. La mia famiglia ha una p.iva agricola e lavoriamo tutti a tempo pieno.. potremmo acquistare un trattore e ottenere del gasolio agricolo? Siamo già iscritti alla cam.com e quando vendiamo i prodotti della ns coltura emettiamo regolare fattura (non autofattura).
  Grazie a tutti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/04/2015, 14:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 certo che si , hai un numero libretto uma no? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/04/2015, 19:36 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |